Siena – Palermo 0-0 (giocata ieri)
Milan – Genoa 1-0: 32′ st El Shaarawy (M) (pagelle – cronaca, video e interviste)
Catania – Juventus 0-1: 12′ st Vidal (J) (giocata ieri) (pagelle – video e interviste)
Bologna – Inter 1-3: 27′ pt Ranocchia (I); 8′ st Milito (I); 13′ st Cherubin (B); 19′ st Cambiasso (I) (pagelle – video e interviste)
Fiorentina – Lazio 2-0: 46′ pt Ljajic (F); 45′ st Toni (F)
Pescara – Atalanta 0-0
Sampdoria – Cagliari 0-1: 1′ st Dessena (C)
Torino – Parma 1-3: 27′ st N. Sansone (P); 29′ st Amauri (P); 43′ st Rosi (P); 47′ st Basha (T)
Napoli – Chievo 1-0: 13′ st Hamsik (N)
Roma – Udinese 2-3: 22′ pt e 24′ pt Lamela (R); 32′ pt Domizzi (U); 5′ st e 43′ st (rig.) Di Natale (U) (pagelle – video e interviste)
Serie A 2012/2013
Le pagelle di Milan – Genoa 1-0
Il Milan è El Shaarawy e basta. Il Faraone trascina la squadra da vero leader e riesce da solo a conquistare i tre punti, colmando le molte lacune di un gruppo troppo intimorito. Non buona la prima partita di Delneri che di fatto vede uscire il Genoa dalla sua metà campo complessivamente per 10-15 minuti in tutta la partita. Andiamo a vedere le pagelle.
Milan – Genoa 1-0: cronaca, video e interviste
Anticipo nona giornata Serie A
Stadio Meazza di Milano
Milan – Genoa 1-0
Reti: 32′ st El Shaarawy (M)
Le pagelle di Genoa – Roma 2-4
Una Roma a dir poco pazza si aggiudica il posticipo dell’ottava giornata di Serie A, battendo il Genoa a domicilio con il roboante risultato di 4-2. Partita iniziata malissimo per i giallorossi sotto di due reti nel giro di un quarto d’ora per via dei gol di Kucka e Jankovic. Poi è uscita la Roma: Totti accorcia, Osvaldo (doppietta) firma il sorpasso e infine Lamela certifica il successo. Ecco le pagelle della gara:
Genoa – Roma 2-4, video e interviste
Fuochi d’artificio al Marassi di Genova, dove i padroni di casa del Genoa ospitavano una Roma scossa dalle mille polemiche delle ultime settimane. Pronti via e la tempesta giallorossa prendeva le forme di un maremoto, con i rossoblu che passeggiavano letteralmente sulle teste di De Rossi e compagni, piazzando un uno-duo da ko. Kucka e Jankovic regalavano il doppio vantaggio al Grifone ancor prima che il cronometro segnasse il 15′ della prima frazione di gioco.
Le pagelle di Inter – Catania 2-0
Con un po’ di sofferenza l’Inter vince e convince, e si conferma come una delle possibili anti-Juve del campionato. Il Catania, che recrimina per un calcio di rigore non concesso a Gomez, cade sotto i colpi di Cassano e Palacio rispettivamente nel primo e nel secondo tempo. Ecco le pagelle della gara:
Inter – Catania 2-0, video e interviste
L’Inter di Stramaccioni batte il Catania e raggiunge la Lazio in terza posizione, confermando dunque il momento positivo, dopo la vittoria nel derby. Ad aprire le danze era Antonio Cassano al minuto numero 28 della prima frazione di gioco. Gli etnei provavano a rimettere in piedi il risultato, ma al fischio dell’intervallo i nerazzurri erano ancora in vantaggio.
Risultati 8a giornata Serie A 2012-2013
Juventus – Napoli 2-0: 35′ st Caceres (J); 37′ st Pogba (J) (giocata ieri – cronaca – pagelle – video e interviste)
Lazio – Milan 3-2: 25′ pt Hernanes (L); 41′ pt Candreva (L); 4′ st Klose (L); 16′ st De Jong (M); 34′ st El Shaarawy (M) (giocata ieri – pagelle – video e interviste)
Cagliari – Bologna 1-0: 16′ st Nainggolan (C)
Atalanta – Siena 2-1: 14′ st Reginaldo (S); 17′ st Cigarini (A); 37′ st Bonaventura (A)
Chievo – Fiorentina 1-1: 17′ pt Théréau (C); 18′ pt Rodriguez (F)
Inter – Catania 2-0: 28′ pt Cassano (I); 40′ st Palacio (I)
Palermo – Torino 0-0
Parma – Sampdoria 2-1: 36′ pt (rig.) e 8′ st Amauri (P); 36′ st (rig.) Eder (S)
Udinese – Pescara 1-0: 8′ st Maicosuel (U)
Genoa – Roma 2-4: 7′ pt Kucka (G); 15′ pt Jankovic (G); 27′ pt Totti (R); 44′ pt e 10′ st Osvaldo (R); 38′ st Lamela (R) (posticipo – pagelle – video e interviste)
Formazioni Inter – Catania, Stramaccioni sceglie ancora Cassano
La partita contro il Catania è la sfida giusta per l’Inter di Stramaccioni per effettuare una sorta di esame di maturità. I siciliani infatti si sono dimostrati quest’anno una delle avversarie più ostiche, e ne sa qualcosa il Napoli che prima della partita di ieri aveva perso punti soltanto contro gli uomini di Maran. Entrambe le formazioni arrivano con quasi tutti gli effettivi a disposizione, e sicuramente a San Siro c’è da attendersi una bella partita.
Lazio – Milan 3-2, cronaca, video e interviste
La Lazio supera l’esame Milan e riduce le distanze dalla seconda in classifica, confermandosi la terza forza del campionato. Il vantaggio dei capitolini arrivava al minuto numero 25 della prima frazione di gioco, grazie ad un Hernanes mai così ispirato come in questo inizio di stagione.
Le pagelle di Milan – Inter 0-1
Una rete di Samuel al quarto minuto del primo tempo, permette all’Inter di aggiudicarsi il derby milanese e mantenersi a -4 dalle due prime in classifica: Juve e Napoli, che si affronteranno dopo la sosta. Un brutto derby, vinto con grande sofferenza dai nerazzurri che in dieci sono riusciti a resistere per tutto il secondo tempo ai comunque sterili assalti di un Milan che è decisamente mancato di personalità. Ecco le pagelle della gara:
Milan – Inter 0-1, video e interviste
Il derby di Milano regala tre punti d’oro all’Inter ed un sospiro di sollievo a Stramaccioni prima della sosta per l’impegno della Nazionale in vista delle qualificazioni ai mondiali brasiliani del 2014. I nerazzurri partivano con il piede giusto e già al quarto minuto della prima frazione di gioco trovavano la giusta combinazione tra Cambiasso e Samuel, che portava al vantaggio degli ospiti.
Le pagelle di Siena – Juventus 1-2
Con qualche sofferenza di troppo, la Juventus espugna il campo del Siena nella settima giornata di Serie A grazie a una rete di Marchisio nel finale e si conferma in testa alla classifica con 19 punti. Ottima partita del Siena che si conferma squadra ostica per tutti: dopo il pareggio, ha avuto almeno un paio di occasioni per portarsi addirittura in vantaggio. Ecco le pagelle della gara:
Siena – Juventus 1-2, video e interviste
La Juventus soffre più del previsto per piegare la resistenza del Siena, trovando la rete della vittoria solo al minuto numero 40 della seconda frazione di gioco. I bianconeri ospiti riuscivano a portarsi i vantaggio quando il cronometro segnava il minuto numero 14 del primo tempo, grazie ad un Pirlo, che continua a dare saggio delle proprie capacità balistiche.