Milan, Galliani: “Ibra voleva restare”

Zlatan Ibrahimovic non avrebbe mai voluto imparare il francese alla corte di Carlo Ancelotti. Lo svedese voleva restare in rossonero ancora per un po’ e cercare di contribuire alla causa del Milan per qualche altra stagione. Perché allora ha preparato la valigia per trasferirsi al Paris Saint Germain? I motivi della decisione arrivano dalla voce di Adriano Galliani, che parla di scelta dettata dalla necessità di pareggiare il bilancio.

Lazio, Zauri indagato per riciclaggio

Era Luciano Zauri il nome che gli inquirenti avevano tenuto nascosto fino a questo momento, nell’ambito dell’inchiesta su di un conto sospetto in Svizzera. Il difensore della Lazio, secondo l’accusa, avrebbe incassato un milione di euro nell’ambito del trasferimento, effettuato nell’estate del 2011, dalla Sampdoria al club capitolino.

Fiorentina, Montella ha portato nuovo entusiasmo

 La Fiorentina di Vincenzo Montella vola, piace ed entusiasma il pubblico di Firenze. Le due vittorie ottenute in casa contro Udinese e Catania, intervallate dalla sconfitta immeritata di Napoli, testimoniano come la nuova Fiorentina sia letteralmente tutt’altra cosa rispetto quella brutta e confusa della scorsa stagione che rischiò anche la retrocessione in Serie B. Il tecnico, che l’anno scorso ha fatto tanto bene con il Catania, percepisce l’entusiasmo della città ma mette le mani avanti: guai ad entusiasmarsi troppo.

Palermo: esonerato Sannino, arriva Gasperini

 Alla vigilia della sfida con il Cagliari (poi finita 1-1), Zamparini aveva promesso che Sannino sarebbe rimasto sulla panchina del Palermo anche in caso di altre due sconfitte consecutive. Così non è stato, e dopo il pareggio con i sardi è da poco arrivato il ben servito al tecnico campano che lascia la panchina del Palermo dopo una vittoria in Coppa Italia, un pareggio e due sconfitte in campionato. Al suo posto arriva Gasperini, reduce dalla sfortunata esperienza con l’Inter. Segue il comunicato stampa della società rosanero.

Risultati 3a giornata Serie A 2012-2013

 Palermo – Cagliari 1-1: 40′ pt Rios (P); 43′ st Sau (C) (giocata ieri)
Milan – Atalanta 0-1: 19′ st Cigarini (A) (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Chievo – Lazio 1-3: 5′ pt e 29′ st Hernanes (L); 38′ pt Klose (L); 38′ st Pellissier (rig.) (C)
Fiorentina – Catania 2-0: 43′ pt Jovetic (F); 20′ st Toni (F)
Genoa – Juventus 1-3: 18′ pt Immobile (G); 16′ st Giaccherini (J); 33′ st Vucinic (rig.) (J); 39′ st Asamoah (J) (pagellevideo e interviste)
Napoli – Parma 3-1: 3′ pt Cavani (rig.) (N); 39′ pt Pandev (N); 44′ pt Parolo (P); 32′ st Insigne (N)
Pescara – Sampdoria 2-3: 31′ pt e 31′ st Maxi Lopez (S); 16′ st Estigarribia (S); 30′ st Celik (P); 45′ st Caprari (S)
Roma – Bologna 2-3: 6′ pt Florenzi (R); 16′ pt Lamela (R); 27′ st e 45′ st Gilardino (B); 28′ st Diamanti (B) (pagellevideo e interviste)
Siena – Udinese 2-2: 3′ pt Basta (U); 6′ pt Di Natale (U); 25′ st Calaiò (S); 32′ st Ze Eduardo (rig.) (S)
Torino – Inter 0-2: 15′ pt Milito (I); 38′ st Cassano (I) (cronacapagellevideo e interviste)

Formazioni Torino-Inter, Palacio in panchina

Prima sfida probante per il Torino dal suo ritorno in Serie A. L’Inter in difficoltà di gioco e risultati arriva all’Olimpico in forze visto che Stramaccioni non ha bisogno del turnover per affrontare l’Europa League. I granata possono così tentare il colpaccio come fatto dalla Roma, forti di un gioco abbastanza convincente e, a parte Birsa, per l’assenza di infortunati.

Zeman risponde a Vialli: “Pensavo che avesse smesso con i farmaci”

Continua senza sosta la polemica a distanza tra Vialli e Zeman, cominciata qualche anno fa e mai chiarita faccia a faccia. Qualche giorno fa l’ex bomber della Juventus aveva riacceso i fuochi, accusando il boemo di abbracciare solo le cause che gli portano vantaggio (“paraculo” era il termine usato per definire l’allenatore). Ed oggi il tecnico della Roma risponde davanti ai taccuini, usando parole stizzite e velenose nei confronti dell’attaccante:

Pensavo che Vialli avesse smesso di prendere farmaci.

Formazioni Genoa – Juventus, turnover per i bianconeri

La Champions League si avvicina e così inevitabilmente bisogna far riposare alcuni giocatori. Non ditelo però a Carrera che afferma che nella Juve non ci sono titolari e che quindi non esiste nessun turnover. Sarà, ma a quanto pare contro il Genoa giocheranno molti calciatori che sono rimasti fuori nelle scorse partite. Il Grifone invece arriva a questo appuntamento con la testa altrove, dopo i guai giudiziari che ritornano in seguito all’episodio della partita sospesa della fine dello scorso campionato, con alcuni giocatori coinvolti.

Risultati 4a giornata Serie B 2012-2013

 Brescia – Padova 0-0 (giocata ieri)
Ascoli – Spezia 2-0: 9′ st Feczesin (A); 27′ st Loviso (A)
Cittadella – Virtus Lanciano 1-0: 30′ st Di Carmine (C)
Grosseto – Crotone 1-0: 30′ pt Sforzini (G)
Livorno – Empoli 4-2: 8′ pt Siligardi (L); 19′ st Emerson (L); 29′ st Cori (E); 35′ st Paulinho (L) 42′ st Bigazzi (L); 47′ st Spinazzola (E)
Novara – Juve Stabia 1-1: 4′ pt Parravicini (N); 38′ pt Improta (J)
Reggina – Modena 2-2: 24′ pt Ceravolo (R); 37′ pt Surraco (M); 23′ st Ardemagni (M); 43′ st Comi (R)
Sassuolo – Pro Vercelli 2-1: 38′ pt Valentini (ag) (S); 3′ st Terranova (rig.) (S); 44′ st Iemmello (P)
Ternana – Cesena 0-0
Vicenza – Verona 2-3: 9′ pt Malonga (Vi); 14′ pt e 47′ pt Cacia (Ve); 11′ st Pinardi (rig.) (Vi); 20′ st Maietta (Ve)
Varese – Bari lunedì ore 20,45

Formazioni Milan – Atalanta, unico dubbio Pazzini

Milan – Atalanta sarà il posticipo del sabato sera visto l’impegno in Champions League dei rossoneri. Entrambe le squadre contano diverse assenze, alcune anche molto importanti. Tra i padroni di casa infatti non ci saranno i soliti assenti di lungo corso (Pato, Muntari, ecc.), ma anche altri infortunati recenti come Montolivo, mentre è in forte dubbio l’eroe della trasferta di Bologna, Giampaolo Pazzini, che in settimana si è infortunato in allenamento.

Inter, Moratti corteggia Simeone?

L’indiscrezione proviene dalla Spagna ed è destinata a creare un bel frastuono anche alle nostre latitudini. Pare che Massimo Moratti, non del tutto soddisfatto del gioco di Stramaccioni, stia seguendo molto da vicino Diego Simeone, allenatore dell’Atletico Madrid.

Conte squalificato anche in Champions League

 Antonio Conte non potrà sedere in panchina nemmeno in Champions League. L’ovvio è diventato ufficiale oggi grazie al provvedimento preso dalla Commissione disciplinare della Fifa, che ha esteso a livello mondiale la qualifica di dieci mesi inflittagli per le note vicende del calcioscommesse. Conte non potrà allenare dunque in gare nazionali, internazionali, amichevoli e ufficiali. Di conseguenza, l’allenatore non sarà in panchina mercoledì prossimo per la sfida al Chelsea campione d’Europa.