Juventus – Napoli 2012, è polemica sui nazionali

Sono passati due mesi dall’infuocato duello nella Supercoppa Italiana tra Juventus e Napoli, con i bianconeri che sollevavano il trofeo mentre il Napoli si chiudeva nel silenzio dello spogliatoio, rifiutando di presentarsi alla premiazione. Al rientro dalla sosta per qualificazioni mondiali Vecchia Signora si ritroverà di nuovo ad affrontare i partenopei nell’ottava giornata di campionato. Mancano ancora diversi giorni allo scontro tra le due capoliste della Serie A, ma le polemiche sono già partite, specie sull’assenza dei vari nazionali dai rispettivi campi di allenamento.

Calciomercato Roma, per De Rossi si parla di cessione

Ci risiamo, appena le cose cominciano ad andar male, ecco che si ritorna a parlare della cessione di De Rossi. I soldi degli arabi fanno gola, su questo non ci sono dubbi, ma stavolta qualcosa rispetto al passato è cambiata: la società e l’allenatore non sembrano opporsi strenuamente alla sua cessione. Anzi, tutt’altro.

Nuovo scandalo nel calcio: le cittadinanze false

Dopo i passaporti falsi, le scommesse, partite comprate e taroccate, un altro scandalo si affaccia alla porta del calcio professionistico: le cittadinanze comprate. E’ stata la Procura della Repubblica di Fermo ad avviare l’indagine, per cui risultano attualmente indagate 34 persone, per un giro di cittadinanze italiane elargite senza avere i requisiti a più di quaranta sportivi (coinvolti anche professionisti di calcio a 5 e pallavolo) provenienti dal Sudamerica. Alcuni di essi giocherebbero anche in Serie A.

Caso De Rossi-Zeman, Alemanno sta con Capitan Futuro

la Juventus ed il Napoli dominano la classifica, l’Inter vince un soffertissimo derby, l’impegno della Nazionale è ormai alle porte, ma nei salotti televisivi non si parla d’altro che della lite tra De Rossi e Zeman, diventata ormai un caso bello e buono. Il centrocampista della Roma si era permesso di criticare i metodi di allenamento del tecnico boemo, il quale per tutta risposta ha escluso Capitan Futuro dall’undici che ha affrontato l’Atalanta nella settima giornata di campionato. Chi ha ragione nella querelle? De Rossi trova un valido sostenitore nel sindaco della Capitale, Gianni Alemanno.

Roma, nasce il caso De Rossi-Osvaldo?

 L’esclusione di Daniele De Rossi e Osvaldo nel match contro l’Atalanta è l’unica macchia nella giornata positiva della Roma, tornata alla vittoria dopo la brutta sconfitta contro la Juve. Una scelta tecnica ha spiegato Zeman, ma secondo molti nasce già un caso anche perché il tecnico boemo non ha mancato l’occasione di punzecchiarli un po’ sul loro presunto scarso impegno. Qualcuno parla addirittura di cessione a gennaio, almeno per Osvaldo, viste le incompatibilità emerse con Zeman. Ma è meglio non correre troppo, e ammettere che oggi comunque esiste “solo” un problema.

Le pagelle di Milan – Inter 0-1

Una rete di Samuel al quarto minuto del primo tempo, permette all’Inter di aggiudicarsi il derby milanese e mantenersi a -4 dalle due prime in classifica: Juve e Napoli, che si affronteranno dopo la sosta. Un brutto derby, vinto con grande sofferenza dai nerazzurri che in dieci sono riusciti a resistere per tutto il secondo tempo ai comunque sterili assalti di un Milan che è decisamente mancato di personalità. Ecco le pagelle della gara:

Milan – Inter 0-1, video e interviste

Il derby di Milano regala tre punti d’oro all’Inter ed un sospiro di sollievo a Stramaccioni prima della sosta per l’impegno della Nazionale in vista delle qualificazioni ai mondiali brasiliani del 2014. I nerazzurri partivano con il piede giusto e già al quarto minuto della prima frazione di gioco trovavano la giusta combinazione tra Cambiasso e Samuel, che portava al vantaggio degli ospiti.

Le pagelle di Siena – Juventus 1-2


Con qualche sofferenza di troppo, la Juventus espugna il campo del Siena nella settima giornata di Serie A grazie a una rete di Marchisio nel finale e si conferma in testa alla classifica con 19 punti. Ottima partita del Siena che si conferma squadra ostica per tutti: dopo il pareggio, ha avuto almeno un paio di occasioni per portarsi addirittura in vantaggio. Ecco le pagelle della gara: 

Le pagelle di Roma – Atalanta 2-0


La Roma riscatta la brutta prova di Torino e batte l’Atalanta con le reti di Lamela e Bradley. Una partita non facile per i giallorossi che hanno sofferto il pressing atalantino che ha portato gli ospiti vicini più volte al vantaggio. Poi, il gol di Lamela alla mezz’ora ha cambiato volto al match, con Bradley a chiudere nella ripresa. Ecco le pagelle:

Risultati 7a giornata Serie A 2012-2013


Chievo – Sampdoria 2-1:
45′ pt Théréau (C); 16′ st Maresca (S); 42′ st Di Michele (C) (giocata ieri)
Genoa – Palermo 1-1: 14′ pt Giorgi (P); 7′ st Borriello (G) (giocata ieri)
Roma – Atalanta 2-0: 30′ pt Lamela (R); 17′ st Bradley (R) (pagellecronaca, video e interviste)
Catania – Parma 2-0: 2′ pt Gomez (C); 35′ st Bergessio (C)
Fiorentina – Bologna 1-0: 7′ pt Jovetic (F)
Pescara – Lazio 0-3: 5′ pt Hernanes (L); 25′ e 35′ pt Klose (L)
Siena – Juventus 1-2: 14′ pt Pirlo (J); 47′ pt Calaiò (S); 40′ st Marchisio (J) (pagellecronaca, video e interviste)
Torino – Cagliari 0-1: 29′ st (rig.) Nenè (C)
Milan – Inter 0-1: 4′ pt Samuel (I) (pagellevideo e interviste)
Napoli – Udinese 2-1: 30′ pt Hamsik (N); 43′ pt Pinzi (U); 46′ st Pandev (N)