
Il Napoli impatta sulla Sampdoria e non va oltre lo 0-0. La Juventus si avvicina di un punto soltanto, ora distante quattro lunghezze. Il Catania vince (1-0 sul Bologna) e sogna l’Europa. Successi preziosi anche per Genoa (1-0 all’Udinese), Cagliari (2-0 a Pescara) e Torino (2-1 sull’Atalanta).
Formazioni Fiorentina – Inter, giocano Cassano – Palacio
La venticinquesima giornata di serie A si conclude con un posticipo molto interessante tra la Fiorentina di Montella e l’Inter di Stramaccioni. Entrambe le squadre vogliono vincere per continuare ad inseguire un posto in Champions League e per farlo gli allenatori schiereranno i loro uomini migliori. Nei padroni di casa El Hamdauoi dovrebbe esser titolare al fianco di Jovetic, mentre per gli ospiti senza Milito, ci saranno in attacco Cassano e Palacio
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 17 febbraio 2013

La bomba di Totti di ieri ha conquistato le prime pagine di tutti i giornali sportivi di oggi. Il capitano giallorosso dà ai suoi una vittoria dai mille significati, e riporta sulla Terra una Juventus che sperava di poter scappare via verso il secondo scudetto consecutivo. Tutti quindi aprono con gli elogi al capitano, forse tralasciando un po’ i meriti dell’allenatore Andreazzoli che ha messo in campo la formazione più convincente vista quest’anno.
Risultati Serie A 25a giornata in tempo reale
Calcio serie A venticinquesima giornata del campionato 2012-2013
Diretta live 17 febbraio 2013
La rinascita della Roma, che ha liquidato i capoclassifica della Juventus per una rete a zero, consente ai giallorossi di ricompattarsi ma anche a tutti i tifosi napoletani – reduci dalla batosta interna subita dalla squadra in Europa League contro il Viktoria Plzeň – di dare seguito al sogno scudetto.
Ai partenopei, infatti, una vittoria casalinga contro la Sampdoria consentirebbe di rosicchiare tre punti in graduatoria sugli uomini di Conte e ridurre la distanza a meno due.
Le pagelle di Roma – Juventus 1-0

La Roma coglie la prima vittoria in campionato di questo 2013 battendo per 1-0 la capolista nell’anticipo del sabato sera. A decidere la partita, un siluro di Totti al quarto d’ora della ripresa che ha lasciato senza scampo Buffon. Partita bloccata nel primo tempo, meglio nella ripresa dopo il vantaggio romanista: padroni di casa più volte vicini al raddoppio, Juve pericolosa ma non sfonda e raccoglie la quarta sconfitta di questo campionato. Ecco le pagelle:
Roma – Juventus 1-0: gol sintesi e video highlights

Anticipo 25a giornata serie A
Stadio Olimpico ci Roma
Roma – Juventus 1-0
Reti: 13′ st Francesco Totti (R)
Risultati 26a giornata Serie B 2012-2013

Il Sassuolo vince in rimonta sullo Spezia e mantiene salda la testa della classifica. Giornata di Serie B che per il resto è segnata da molti pareggi, se si fa eccezione del successo della Reggina (2-1) sul Padova e quello del Vicenza a Brescia (1-0). Alle 18, il Livorno è chiamato a rispondere al Sassuolo per non perdere ulteriore terreno.
Formazioni Roma – Juventus, Osvaldo in panchina
Sabato sera alle ore 20:45 si gioca allo stadio Olimpico il big match della venticinquesima giornata di serie A: Roma – Juventus. Il nuovo tecnico Andreazzoli sembra intenzionato a giocare a specchio schierando un 3-5-2 con Balzaretti e Torosodis sulle fasce e la coppia in attacco formata da Totti e Lamela, con Osvaldo in panchina. Nella Juventus mancheranno Marchisio e Peluso, squalificati oltre ai soliti infortunati.
Juventus, Conte “prenotato” da Chelsea e Manchester United

Antonio Conte è sicuramente il fenomeno del momento. Ha preso una squadra a pezzi ed in due anni l’ha portata a vincere uno scudetto (forse anche due) e a stupire tutti in Champions League. Per questo ha attirato le attenzioni di molti club importanti, tra cui Chelsea e Manchester United. Abramovich farebbe di tutto per ingaggiarlo per la prossima stagione, ed ora ne è ancora più convinto dopo che ha annunciato che non rinnoverà il contratto a Benitez.
Calciomercato Inter, da Carew a Van Nistelrooy, chi sarà l’erede di Milito?

Passata la commozione per il brutto infortunio occorso a Diego Milito, è arrivato il momento di pensare al concreto. Mancano 14 partite di campionato e si spera ancora tante in Europa League, ed attualmente l’Inter dispone solo di tre attaccanti: Cassano, Palacio e Rocchi (nemmeno al top della condizione), a meno che non si voglia adattare Alvarez in attacco (che proprio a Stramaccioni non piace) o non si voglia promuovere qualche Primavera. I dirigenti nerazzurri continuano ad affermare che non si tornerà sul mercato, ma intanto le voci cominciano a circolare.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 16 febbraio 2013

La giornata di oggi è ricca di spunti dal punto di vista calcistico. Lo dimostrano i giornali sportivi oggi in edicola che aprono tutti in maniera diversa. C’è chi, come la Gazzetta ed il Corriere, lo fanno con uno sguardo al passato, cioè a ieri con la vittoria importante del Milan sul Parma che significa terzo posto (temporaneo), esaltando ancora una volta Mario Balotelli. Ma anche chi guarda al futuro, come Tuttosport ed il Romanista, i quali danno maggiore importanza alla partita che si disputerà stasera, quella tra Roma e Juventus.
Le pagelle di Milan – Parma 2-1

Il Milan batte il Parma per 2-1 nell’anticipo del venerdì della giornata di Serie A e aggancia momentaneamente la Lazio al terzo posto in classifica. Partita bloccata nel primo tempo che si accende grazie all’autorete di Paletta, che infila la propria porta deviando un crosso innocuo di Boateng. Il Milan insiste nella ripresa, con il raddoppio che arriva a dodici minuti dalla fine grazie a uno splendido calcio di punizione trasformato da Balotelli, al quarto gol in tre gare con la maglia dei rossoneri. Inutile la rete di Sansone all’ultimo minuto per gli ospiti. Ecco le pagelle:
Milan – Parma 2-1: gol, sintesi e video highlights

Anticipo 25a giornata Serie A
Stadio San Siro di Milano
Milan – Parma 2-1
Reti: 39′ pt aut. Paletta, 33′ st Balotelli (M), 47′ st Sansone (P)
Carmelo Imbriani, l’addio del mondo del calcio

Carmelo Imbriani ha perso la sua ultima partita. All’età di soli 37 anni, l’ex giocatore del Napoli si è spento questa mattina alle 6.45 nella struttura complessa di Ematologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia a causa del terribile linfoma leucemico che ha scoperto appena un anno fa. La scoperta avvenne quando era in ritiro con il suo Benevento, quando una semplice influenza si è trasformata in qualcosa di peggiore, di terribile, dopo i vari accertamenti del caso fatti ad agosto. Il 10 febbraio, per il suo compleanno, i giocatori di Serie A erano scesi in campo con la sua maglia per mostrargli affetto e supporto.