Spendere pochi soldi e restare tra le prime della classe. E’ questa la filosofia di Claudio Lotito, che ogni anno puntella la squadra con pochi acquisti mirati, per ritrovarsi poi a competere per traguardi importanti. Nell’ultima stagione la Lazio è riuscita a tenere per un po’ il passo della Juventus, salvo poi precipitare e restare fuori dalla coppe. La salvezza è arrivata dalla finale di Coppa Italia contro la Roma, che permetterà ai biancazzurri di presentarsi ai nastri di partenza dell’Europa League.
Milan, un mercato al risparmio in attesa del grande colpo?
La Juventus puntella la rosa per allungare la straordinaria serie di successi, il Napoli e la Fiorentina apparecchiano un mercato da otto in pagella per cercare di strappare lo scudetto dal petto della Vecchia Signora. E il Milan? I rossoneri sembrano un po’ fermi sulle gambe e non sembrano voler stravolgere la squadra che ha guadagnato la qualificazione ai preliminari di Champions League. La tifoseria spera nell’ennesimo colpo a sorpresa di Adriano Galliani, magari in prossimità della chiusura della sessione estiva del calciomercato, quando il Milan conoscerà il proprio futuro nella massima competizione europea.
Calendario Serie A 2013-2014, partenza in salita per la Juventus
In un periodo in cui il calciomercato la fa da padrone sulle prime pagine dei giornali, arriva il Calendario della Serie A 2013-2014 ad interrompere la monotonia e ad infuocare gli animi dei tifosi. Difficile non notare l’inizio in salita della Juventus campione d’Italia, attesa da un trittico pesante nelle prime giornate di campionato.
Mercato Roma, gli acquisti giusti per tornare in Europa?
Una stagione terminata nel peggiore dei modi, con la sconfitta nella finalissima di Coppa Italia contro la Lazio e l’impossibilità d accedere alle kermesse europee del prossimo anno. La pazienza dei tifosi giallorossi è terminata da un pezzo, tanto che l’estate capitolina è stata più infuocata che mai, con contestazioni e cori di disapprovazione sin dal primo giorno del ritiro. La dirigenza della Roma sta lavorando in un clima non proprio idilliaco, ma cerca nonostante tutto di approntare una squadra degna della storia giallorossa, nella speranza di centrare almeno l’obiettivo-Europa nel corso della prossima stagione.
Mercato Napoli, scudetto possibile senza Cavani?
Aurelio De Laurentiis sta mantenendo le promesse ed apre i lacci della borsa per regalare ai tifosi partenopei quanto di meglio offre il mercato europeo. Il patron non è riuscito però a trattenere Edinson Cavani, il pezzo migliore del parco attaccanti, colui che ha maggiormente contribuito ai successi del Napoli negli ultimi anni. Il Matador ha messo a segno ben 104 reti in 138 presenze, tra campionato e coppe, entrando di diritto nella classifica dei migliori bomber d’Europa. Ora le sue esultanze faranno felici i tifosi del Paris Saint Germain, mentre all’ombra del Vesuvio ci si chiede se Higuain possa sostituire degnamente il Matador e garantire lo stesso numero di segnature.
Gli stadi più belli del mondo
Uno stadio a misura di tifoso, un impianto capace di rappresentare una sorta di dodicesimo uomo, una vera e propria “casa”, dove la squadra sente da vicino il calore del pubblico amico. E’ questo il sogno di tutte le società di calcio, ma solo poche possono permettersi il lusso di esaudire il desiderio. In Italia ha centrato l’obiettivo la Juventus, che in pochi anni ha messo su un piccolo grande gioiello (lo Juventus Stadium, appunto), un impianto di rara bellezza, che ha poco da invidiare ai vari “templi” del calcio in giro per il mondo. E allora andiamo a visitarli insieme questi santuari del pallone, stilando una classifica dei più belli in assoluto.
Fiorentina, un calciomercato da scudetto
Il sogno della Champions League cullato fino ai minuti finali dell’ultima giornata di campionato, nonostante il tifo di metà del pubblico italiano che sperava di vedere i viola nella massima competizione europea. Ma la discesa nella kermesse continentale di minore importanza nulla toglie alla splendida stagione della Fiorentina di Vincenzo Montella, che ora lavora per portare Firenze ancora più in alto, nell’Olimpo delle Grandi Sorelle. Di qui un calciomercato che ha poco da invidiare alle big italiane, con acquisti importanti ed ancora tante trattative da concludere, nel tentativo di costruire una Fiorentina da scudetto.
Juventus, un mercato da sette in pagella
E’ la prima della classe da due anni, la detentrice del titolo, la squadra meglio attrezzata per raggiungere e mantenere per mesi la testa della classifica. La Juventus di Antonio Conte vuole confermarsi ad alti livelli sul suolo nostrano, ma anche guadagnare punti in Europa per competere nella lotta alla conquista della Champions League. La competitività in ambito internazionale è l’obiettivo numero uno per la Vecchia Signora e per il suo condottiero, che non più di un paio di mesi fa minacciava di abbandonare la barca se non accontentato in fase di mercato.
Calciomercato Roma, qualcosa si muove: in arrivo 3-4 giocatori
Dopo mille contestazioni (l’ultima proprio durante l’allenamento di questa mattina), qualcosa si muove nel mercato della Roma. Dopo aver ingaggiato Benatia e Jedvaj, i giallorossi si sono assicurati anche il secondo portiere (che tra uno o due anni potrebbe diventare primo), ovvero il polacco Skorupski. Ventuno anni e già una presenza nella nazionale maggiore, Skorupski è costato un milione e mezzo ed accetterà di fare il vice. Si ma di chi?
Calciomercato Milan, è caos totale: quasi tutti in vendita
Il calciomercato del Milan sta andando diversamente dal previsto. Dovevano partire El Shaarawy e Robinho ed arrivare 2-3 top player, ed invece sono partiti solo gli svincolati e, a parte Vergara e Poli, non è arrivato nessuno. I zero euro incassati bloccano Galliani che sa benissimo che per comprare deve prima vendere, e allora a quanto pare sul mercato ora vengono messi anche calciatori che fino ad una settimana fa sembravano incedibili.
Calciomercato Roma, il sacrificato è Marquinhos
Appena arrivato Jedvaj, il giovane talento non avrà il tempo di ambientarsi perché avrà sulle sue spalle la pesante eredità di Marquinhos. Il difensore brasiliano è infatti conteso da Barcellona e Psg, e questo duello non ha fatto altro che far scattare l’asta. Ormai è sicuro, la Roma incasserà non meno di 30 milioni di euro, ed una cifra del genere non si può di certo rifiutare. Sabatini in questi giorni ha parlato sia con i dirigenti del Barcellona (che segue anche Thiago Silva) che con Leonardo (che vede Marquinhos come sostituto di Silva se andasse al Barça).
Milan, presentata la maglia della stagione 2013/2014 (gallery)
Ieri sera al Byblos di Milano è stata presentata la prima maglia ufficiale del Milan, stagione 2013/2014. Si tratta di quella classica a strisce rossonere ma che, come ogni anno, avrà un design e caratteristiche particolari realizzate da adidas. Alla presenza di Galliani e dell’Amministratore Delegato adidas South-Europe Jean-Michel Granier, l’intera rosa si è presentata con indosso la nuova casacca che è legata ad un nuovo slogan: We Are Ac Milan.
Calciomercato, follia Manchester City: nel mirino Cristiano Ronaldo e Jovetic
L’obiettivo Jovetic per la Juventus è sfumato ormai da tempo, tanto che per lui c’è la certezza della partenza per Manchester, ma resta da capire in quale dei due club. Ma la notizia del giorno è un’altra: il City starebbe trattando per ingaggiare anche Cristiano Ronaldo.
Calciomercato Milan, Robinho rimane, addio Ljajic
Il calciomercato del Milan? Un disastro. Si può riassumere così quello che sta capitando a Milanello in questi giorni. Honda preso, anzi no, Ljajic preso, forse no. Non si riesce a portare a casa nemmeno un giocatore, nonostante si tratti del club più titolato del mondo. Dopo aver rinviato Honda a gennaio (altri club permettendo), a quanto pare si dovrà rinviare anche per l’attaccante della Fiorentina. La condizione che avrebbe portato il Milan ad acquistarlo infatti era la cessione di Robinho, ma nella notte il Santos ha detto “no grazie”.