Inter, settimana a rischio per Stramaccioni, l’esonero è dietro l’angolo

Per adesso Moratti si coccola Stramaccioni, difendendolo dalle critiche che gli sono piovute addosso dopo le brutte prestazioni degli ultimi tempi. Ma a quanto pare la prossima settimana sarà quella decisiva per il futuro del tecnico romano. Giovedì c’è il Cluj (perdere il vantaggio di 2-0 sarebbe una follia) e subito dopo il derby con il Milan. Ce la farà a confermarsi sulla panchina nerazzurra?

Napoli, la terza rapina spinge Hamsik lontano dalla città

Buona la terza. Almeno per chi c’è dietro tutte queste rapine ai calciatori del Napoli. La magistratura sta cercando di capire se dietro questa lunga sequela di rapine (Zalayeta, Russotto, Navarro, Fideleff, Aronica e le mogli di Cavani e Lavezzi) ci sia la criminalità organizzata o si tratti solo di casi fortuiti. Ad avviare l’indagine è stata la sezione “reati da stadio” dopo che Marek Hamsik è stato vittima della terza rapina in 6 anni di Napoli.

Torneo Viareggio ottavi di finale in tempo reale

 Viareggio Cup 2013 ottavi di finale
martedì 19 febbraio 2013

Fasi finali al Torneo di Viareggio, giunto agli ottavi di finale dell’edizione 2013 dopo aver messo in archivio le fasi eliminatorie. Otto gare con conseguente snellimento da sedici a otto squadre: più di un incontro apertissimo e incerto tra formazioni indicate quali potenziali vincitrici della competizione.

Tra tutte le sfide assumono in maniera nitida caratteri di incertezza quelle fra Torino-Roma e Napoli-Genoa mentre sono sulla carta più abbordabili gli impegni della Juventus – che veste i panni di favorita numero uno ed è campione in carica avendo trionfato nel 2012 – contro la Juve Stabia e del Milan che affronta i pur temibili argentini dell’All Boys.

Formazioni Siena – Lazio, Kozak e Floccari per i tre punti

 Questa sera alle ore 20:45 si gioca il posticipo della venticinquesima giornata di serie A. Si trovano di fronte il Siena di Iachini, alla ricerca di punti salvezza e la Lazio di Petkovic che vuole allungare sul Milan nella corsa al terzo posto. Ospiti con l’assenza del regista Ledesma e senza il loro bomber Klose, sostituito ancora una volta da Floccari.

Calciomercato, la doppietta di Jovetic lo allontana dalla Juve

Un giocatore che segna è un giocatore da Juve? A quanto pare no. Stevan Jovetic è da sempre nel mirino dei dirigenti bianconeri che finora non sono riusciti ad ingaggiarlo solo perché i rapporti con la Fiorentina non sono idilliaci. Ora però che sembra che una minima speranza di farcela poteva nascere, ecco che Jo-Jo mette a segno una doppietta (e che doppietta) contro l’Inter. La conseguenza è che il costo del suo cartellino schizza alle stelle, fuori dalla portata dei bianconeri.

Moviola 25a giornata, Napoli graziato da Doveri

Ottima giornata per gli arbitri italiani che non hanno sbagliato quasi nulla. I rigori concessi sono stati tutti giusti, così come quelli non concessi ed i cartellini rifilati (speriamo di non essere smentiti questa sera in Siena-Lazio). L’unica sbavatura la commette Doveri nel caldissimo Napoli-Sampdoria. Nel finale infatti, in pieno forcing azzurro, manca un rigore per i blucerchiati.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 18 febbraio 2013

Le notizie del giorno che aprono questa nuova settimana sono due: la sconfitta (anzi il crollo) dell’Inter, e il pari del Napoli. Due notizie che fanno felici i tifosi della Juventus e della Lazio, impegnata questa sera contro il Siena. Il titolo più diretto lo fa questa mattina la Gazzetta dello Sport che apre con uno “Stramazzata” che vuol dire davvero tutto. L’Inter di ieri è stata forse la più brutta della stagione, al confronto della Fiorentina più bella, ed anzi, il risultato di 4-1 forse sta pure stretto ai viola.

Le pagelle di Fiorentina – Inter 4-1

Un’Inter troppo brutta per essere vera viene travolta per 4-1 dalla Fiorentina più bella della stagione nel posticipo serale della venticinquesima giornata di Serie A. Gli uomini di Stramaccioni non sono mai entrati in partita, devastati dalla classe e dal gioco dei padroni di casa che hanno dominato sin dai primissimi minuti. Passano tredici minuti e la Fiorentina è già in vantaggio con Ljajic. Venti minuti dopo, ecco il raddoppio firmato Jovetic che si ripete all’inizio della ripresa chiudendo la partita. Ancora Ljajic trova il gol del poker, mentre Cassano nel finale segna con un grandissima rete il gol della bandiera. Ecco le pagelle:

Totti, Trezeguet & Co.: i tiri più potenti nella storia del calcio

Una terribile sventola ha abbattuto la Vecchia Signora nell’anticipo della venticinquesima giornata di campionato. Ad assestarla è stato il piede di Francesco Totti, capace di colpire la palla ad una velocità superiore ai 100 chilometri orari (113 km/h per la precisione. Una vera e propria sassata che ha riportato alla mente imprese simili, messe a segno da campioni di ogni epoca, a partire da Ronald Koeman nei primi anni novanta.