ALBINOLEFFE-FROSINONE 2-2
ASCOLI-EMPOLI 1-0
AVELLINO-SALERNITANA 1-1
BARI-PIACENZA 1-0
CITTADELLA-BRESCIA 2-0
GROSSETO-RIMINI 1-3
MANTOVA-MODENA 2-2
PISA-PARMA 2-1
TRIESTINA-LIVORNO 1-1
VICENZA-TREVISO 1-1
SASSUOLO-ANCONA lunedi’ ore 20.30
Beckham ha trovato casa
Per trovargli una sistemazione comoda si era disturbato persino capitan Maldini, procurandogli un superattico nel centro di Milano, a due passi dai locali alla moda e dalla vita notturna movimentata. Tutto questo prima che la signora si decidesse a seguire il marito, spaventata – si dice – all’idea di dover subire un secondo (?) tradimento.
Parliamo della coppia più glamour del calcio internazionale, David e Victoria Beckham, pronta a sbarcare in Italia la prossima settimana ed in cerca di una tana dove trascorrere il periodo di permanenza nel Belpaese.
Ma non ci sarà nessun superattico, né un comodo appartamento all’interno del quadrilatero della moda: la signora ha deciso che per i prossimi tre mesi può andar bene anche un albergo lontano dal centro e dai flash curiosi dei paparazzi.
Adriano, il tramonto dell’Imperatore
Non c’è più tempo per la comprensione, per la giustificazione a tutti costi, per l’attesa del ritorno del figliol prodigo che sbaglia, ma prima o poi torna all’ovile e promette di compiere fino in fondo il proprio dovere. Sono lussi che il povero Adriano non può più permettersi, almeno da quando sulla sulla panca dell’Inter è arrivato un certo mister Mou, che non guarda in faccia nessuno e se non fili diritto, ti sbatte fuori senza troppi complimenti.
Certo, Moratti continua a difendere uno dei figli preferiti, un po’ per affetto, un po’ per mestiere, volendo evitare di svendere il brasiliano, se saltasse fuori la storia della dipendenza dell’alcol e della poca affidabilità. Ma il destino dell’ex Imperatore sembra ormai segnato e, cascasse il mondo, non tornerà tanto presto a vestire la casacca nerazzurra (forse mai, a meno che non lo acquisti l’Atalanta).
Giovedì si è presentato in condizioni inaccettabili ad Appiano Gentile, tanto da essere invitato a tornare a casa per smaltire la sbornia. La fonte dell’informazione è decisamente attendibile, per quanto in società si siano affrettati a smentire, parlando di un’elongazione muscolotendinea alla coscia destra. Strano. Non ci risulta che tra i tanti danni procurati dall’alcol ci sia anche questo tipo di patologia. Scherzi a parte. Dove sta la verità?
Inter scatenata, Drogba sempre più vicino, Adriano sempre più lontano
Ormai è solo questione di tempo, ma Didier Drogba è sempre più vicino a ricongiungersi con il suo maestro Josè Mourinho. I segnali non sono più nemmeno tanto equivoci, ma più che altro sembrano dei fari nella notte. Segnale numero uno: Drogba ha ammesso che Mourinho è il miglior allenatore che abbia mai avuto, e che lo seguirebbe anche lontano da Londra; segnale numero due: sempre Drogba ha dichiarato che i primi 6 mesi con Scolari, quelli di quest’anno, sono stati i peggiori della sua carriera; segnale numero tre: l’Inter vuol trovare un partner stabile per Ibrahimovic, e Adriano, Cruz e Crespo sembrano arrivati alla fine della loro avventura con i nerazzurri; segnale numero quattro: alcuni dirigenti interisti sono appena volati a Londra per osservare il loro obiettivo ed organizzare l’incontro con Abramovich.
Il club del magnate russo, ingenuamente, ha tentato di spaventare i concorrenti, sparando una cifra da capogiro, 60 milioni di euro, per il cartellino dell’ivoriano. Ma figuriamoci se per Moratti questi spiccioli sono un problema.
Fantacalcio: molti mezzi-infortuni possono cambiare le carte in tavola
I calciatori attendono le vacanze di Natale, e guardando i dati di questa giornata pare che anche gli allenatori facciano lo stesso. Tantissimi calciatori titolari nelle varie squadre saranno indisponibili in questa giornata, con conseguenti cambi di rendimento nelle prestazioni dei compagni, nel caso di calciatori fondamentali.
Un caso emblematico è quello del Milan. I rossoneri affronteranno nel big match la Juventus, e già questo basta a mettere in crisi i rossoneri. Dell’infortunio di Gattuso si è già parlato tanto, ma a lui si aggiungono anche un Pirlo che non è nella migliore condizione, ma che vista l’emergenza dovrebbe scendere in campo, e soprattutto Kakà, il quale ha fatto del lavoro differenziato, segno che non sta benissimo. Contro la Juve potrebbe esserci a mezzo servizio, ma nemmeno su questo c’è da metterci la mano sul fuoco. In crisi di formazione anche la Sampdoria (con un centrocampo reinventato), il Lecce e il Catania.
Juventus-Milan per decidere l’antagonista del gruppo di Mourinho
Obiettivo non sbagliare, Juventus-Milan è la partitissima del posticipo di domenica sera. Entrambe le squadre ci arrivano con l’obbligo di vincere, l’Inter infatti dispone di sei punti di vantaggio, e contro il Chievo nel pomeriggio, potrebbero addirittura diventare nove.
La squadra di Ranieri è rinfrancata dal primo posto ottenuto in Champions League, nel deludente pareggio a reti bianche contro il Bate Borisov. I rossoneri invece vogliono dimostrare che la parola crisi, appartiene soltanto nel vocabolario degli addetti ai lavori. Sarà anche la partita dei grandi assenti : Legrottaglie e Buffon nella Juventus, peggio sta il Milan che oltre alle indisponibilità di Gattuso, Nesta; Bonera, Inzaghi e Borriello, potrebbe anche perdere Kakà, vittima nei giorni scorsi di un fastidioso problema all’inguine.
Juve – Milan: Borgonovo in campo per Telethon
Juventus – Milan è il match clou della sedicesima giornata di campionato, dal quale uscirà l’anti-inter, ovvero la squadra che dimostrerà di tener testa alla capolista (a meno che non
La vendetta di Grant: Chelsea, squadra di ignoranti!
Com’è dura sentirsi poco appprezzati, nonostante gli sforzi fatti e l’impegno profuso… Immaginate quindi come deve aver vissuto Avram Grant nei mesi alla guida del Chelsea: i tifosi non lo amavano, i giocatori non hanno mai dimostrato grande stima nei suoi confronti, la stampa gli si è spesso scagliata contro.
Eppure lui non aveva chiesto nulla, si era ritrovato di punto in bianco a guidare una delle compagini più forti della Premier, dovendo sostituire un mostro sacro come Josè Mourinho. Eppure lui, allenatore senza esperienza di grandi club, è arrivato a giocarsi la finale di Champions League, perdendola poi solo per uno scivolone del suo capitano nel momento decisivo.
E chissà cosa sarebbe successo se quel tiro fosse finito alle spalle di Van Der Saar, chissà se qualcuno avrebbe avuto il coraggio di buttar fuori l’israeliano per far posto a quell’altro mostro sacro che risponde al nome di Felipe Scolari. Ma il passato non torna ed ora il silurato Avram Grant si toglie qualche sassolino dalla scarpa, prendendosela con tutto l’ambiente dei Blues, Abramovich escluso.
Pes 2009, il vecchio che non muore mai
Chi si aspettava finalmente una svolta con la versione 2009 di Pro Evolution Soccer, dovrà aspettare ancora almeno un altro anno. I programmatori della Konami avevano promesso di ripartire da zero, ma non hanno specificato in quale edizione cominciavano. Chiariamo subito che stiamo parlando di un sistema di gioco che funziona alla grande, il quale finora non è mai stato superato dalla concorrenza e probabilmente non lo sarà mai, ma le novità scarseggiano.
Se volessimo partire dai punti a favore, potremmo parlare del sistema di licenza e di qualche modalità di gioco nuova; se volessimo partire dalle note dolenti, dovremmo parlare ancora di licenze e di nuove modalità di gioco. Come mai? Quelli della Konami hanno voluto rinnovarsi, ma hanno sbagliato tanto.
Ancora un'”Adrianata”, e il brasiliano viene cacciato dall’allenamento
Pare sul punto di finire definitivamente il matrimonio tra Adriano e l’Inter. Ieri mattina pare che il brasiliano si sia presentato in largo anticipo alla seduta di allenamento che doveva
Top 10: da Figo a Cruyff i traditori nella storia del calcio
Torniamo a parlare di bandiere e di tradimenti eccellenti, dopo esserci occupati già ieri della questione-Ronaldo, che tante ire ha suscitato nei tifosi del Flamengo. Perché tornare sull’argomento? Girovagando per la rete, abbiamo trovato una classifica stilata dal quotidiano spagnolo Marca e non potevamo lascirci sfuggire la ghiotta occasione di darvene conto.
Sorprendentemente nella lista non figura il nome di Wayne Rooney, che noi avevamo indicato come uno dei più grandi traditori della storia del calcio, avendo giurato eterna fedeltà all’Everton per poi passare al Manchester United, C’è da ammettere, però, che il giornale iberico nomina tutti calciatori che sono passati da una sponda all’altra del fiume o che comunque hanno scelto di vestire la maglia degli acerrimi nemici.
Da Baggio a Cruyff, da Batistuta a Romario, la lista è infinitamente lunga. Scoprite con noi le prime dieci posizioni.
Thiago Silva è del Milan
Incredibile dispetto del Milan ai cugini dell’Inter. Thiago Silva, uno dei più forti difensori nel panorama calcistico internazionale, è stato acquistato questa notte dalla Fluminense per 10 milioni di euro, ed un contratto da 2,5 milioni a stagione per 4 anni. Parliamo di “dispetto” e non di colpo di mercato perchè Thiago Silva non potrà giocare nel Milan in questa stagione.
Infatti nonostante il ragazzo arriverà domenica a Milano per la firma del contratto, non potrà essere schierato da gennaio nella rosa rossonera, in quanto già completa dal punto di vista degli extracomunitari. Il regolamento Uefa infatti prevede che ogni anno un club può tesserare soltanto un extracomunitario, ed il Milan, avendo già ingaggiato Ronaldinho, non può permettersi di schierare un altro brasiliano.
Atalantown, la città virtuale dedicata ai tifosi dell’Atalanta
Sruttando il grande successo di Second Life, il videogioco in cui ognuno può creare un proprio avatar per vivere una seconda vita, tutta virtuale, la società dell’Atalanta sta per lanciare
Champions League: Roma, Juventus e Inter, ecco le insidie del sorteggio
Passata l’ultima nottata di Champions a gironi, ed archiviati in fretta i bilanci che – a conti fatti – regalano sorrisi da “ho compiuto il mio dovere” solo a Roma – incredibile la cavalcata dei giallorossi dopo un inizio drammatico anche in campionato – e Juventus – magica la nottata al Bernabeu con un Del Piero stellare -, è già tempo di conti legati al prossimo futuro. Cosa riserverà l’urna al terzetto nostrano? A chi la sorte regalerà un A/R agevole e abbordabile?
Di sicuro si sa che dagli ottavi in poi, il sorteggio è previsto per venerdì 19 dicembre a Nyon, saranno partite di andata e ritorno: 180′ da dentro o fuori. Altra cosa certa è che l’Italia – rappresentata da Juventus, Roma e Inter – eviterà, come qualunque altra nazione ancora presente con più di una squadra, ogni rischio di derby. Altra certezza, le prime di ciascun girone potranno essere abbinate solo alle seconde, e viceversa con l’impossibile associazione di squadre che erano nello stesso girone. Assemblando, di conseguenza, gli enunciati appena indicati, è già possibile avanzare qualche ipotesi preventiva. Non la certezza di chi giocherà contro chi, ma la garanzia di chi non giocherà contro qualcun altro. Senza dimenticare che, arrivati a questo punto, ogni sfida è uno scontro all’ultima goccia di sudore.