David Beckham si allena con l’Arsenal

Venti portieri per il Barcellona!

Banega: il “nuovo Maradona” al Valencia

Mputu Mapi: il re del gol nel 2007

Classifica certificata, per una volta. Non sull’onda dell’entusiasmo di tifosi o addetti ai lavori più o meno competenti, ma stilata in base ad i numeri, l’unica cosa che dovrebbe contare nel calcio, più che la fama o le prime pagine sui giornali.
Ed i numeri stavolta li dà la tedesca l’Iffhs (International Federation of Football, History and Statistics), che prende in esame i vari campionati di calcio a livello mondiale, per stabilire chi sia il bomber più prolifico.
Ne viene fuori una classifica che vede al comando due nomi poco conosciuti nel panorama internazionale, eppure capaci di segnare ben 34 reti nel corso del 2007. Si tratta di Alonso Alves dell’Heerenveen e di Eduardo Da Silva passato all’Arsenal via Dinamo Zagabria.
I mille problemi del Manchester United
Ancora calcio inglese, ancora Manchester United, ancora Sir Alex Ferguson.
Qualche giorno fa si era messo contro l’intera squadra, multando i giocatori per i noti fatti al Great John Street Hotel e vietandogli di organizzare feste private. Stavolta spara a zero sulla tifoseria, accusata di non sostenere adeguatamente la squadra nelle gare casalinghe ed in particolare nell’ultima che ha visto i Red Devils trionfare sul Birmingham.
Scarsa partecipazione da parte degli 80.000 dell’Old Trafford, tanto che a detta dell’allenatore, sembrava di assistere ad un funerale. Si difendono i tifosi attraverso le parole di Colin Hendrie, dell’Indipendent Manchester United Supporters Association, che accusa a sua volta: “non si può nemmeno stare in piedi per incitare la squadra perchè se lo fai, arrivano gli stewards, ti mettono le mani dietro alla schiena e ti sbattono fuori in un minuto, sequestrandoti pure l’abbonamento. Sembra di essere in uno stato di polizia. In queste condizioni, che atmosfera può pensare di avere Ferguson?”.
Consigli per gli acquisti: panorama giovani
Con la riapertura del calciomercato per la sessione invernale, c’è chi si diverte a consigliare le società per un futuro a medio e lungo termine, attraverso l’acquisto di giovani emergenti.
Calciomercato o fantacalcio?
Grandi titoli sui giornali ad annunciare l’arrivo di questo o quel grande campione. E’ così da sempre in questo periodo lin cui sembra che le squadre italiane debbano essere smantellate
Adriano: un anno da dimenticare
Inizio anno: tempo di bilanci e di buoni propositi per tutti, calciatori compresi. Il 2007 ha tanti motivi per essere ricordato: dallo scudetto vinto sul campo dall’Inter (anche se aiutata dalle
Gennaio bollente per il calciomercato
Non si sono ancora placate le voci che vorrebbero Ronaldinho al Milan già nel corso di questo mese, che spuntano come funghi nuovi grandi nomi nel panorama del calciomercato internazionale.
Niente cenone di Capodanno per i Red Devils
Buongiorno e Buon Anno a tutti i lettori di Calciopro! Appena rientarti dai bagordi del cenone e non ancora svegli completamente? Beh, beati voi! Pensate a quei “poveri” giocatori alle
Abramovich e l’occhio del Grande Fratello
Grande tifoso della squadra, tanto da non riuscire a separarsene, o malfidato al punto da voler sapere tutto, ma proprio tutto quello che succede in campo? Non lo sapremo mai,
Ronaldinho al Milan: si, no… forse a giugno
Colletta o soldi sborsati dal Cavaliere, Milan o non Milan, sembra proprio che la storia d’amore tra il Barcellona e Ronaldinho sia giunta al termine. Niente da fare per gennaio,
Messi come Maradona? Napoli sogna
Era l’estate del 1986 quando Diego Armando Maradona mise per la prima volta piede a Napoli, acclamato come un Messia, l’unico in grado di risollevare le sorti di una squadra