Qualche tempo va avevamo parlato di Prandelli all’ Inter come possibile sostituto di Ranieri. Adesso, dopo l’esonero del tecnico e l’arrivo di Stramaccioni come traghettatore, l’ipotesi sembra sempre più vicina a diventare realtà. Stramaccioni sta facendo il suo lavoro al meglio ed è riuscito a ridare gioco alla squadra, ma non potrà essere lui il tecnico per far tornare l’Inter grande come dimostra lo 0-0 di ieri al Franchi. Per questo Moratti per la prossima stagione ha deciso di puntare forte sull’attuale tecnico della nazionale Italiana.
Redazione
Sospensione Genoa – Siena, le reazioni del mondo del calcio
Quella di ieri è stata probabilmente la pagina più vergognosa del calcio italiano. Un gruppo di esagitati che ferma una partita di calcio soltanto perché la loro squadra stava perdendo è una incredibile vergogna, ed ora bisognerà fare in modo che ciò non accada più. Ciò che maggiormente ha colpito è che, di fronte alla richiesta degli ultras di far togliere la maglia ai calciatori, loro l’hanno fatto, nonostante qualche resistenza, dopo che Preziosi gli ha ordinato di accontentarli.
Calcio estero, il Borussia conquista la Bundesliga, Premier riaperta
Nel weekend del Clasico che di fatto richiude nuovamente la Liga (7 punti in tre partite non sono recuperabili), c’è un altro campionato europeo che si chiude, stavolta matematicamente. E’ la Bundesliga con il Borussia Dortmund che si conferma campione di Germania.
Moviola 34^ giornata, manca un gol al Milan, prova tv per Lamela
Gli arbitri italiani stanno migliorando e come nelle scorse giornate, anche in questa sbagliano poco o nulla. Ma siccome la perfezione è impossibile da raggiungere, va sottolineato che qualche errore, anche piuttosto grave, è stato commesso, e quello maggiormente decisivo è stato quello di De Marco in Milan-Bologna. L’episodio avviene sul risultato di 1-0 per gli ospiti, Cassano lancia Ibrahimovic che scatta in posizione regolare, pallonetto al portiere e Cherubin che toglie la palla da dentro la porta. In teoria sarebbe il terzo gol-fantasma non assegnato al Milan quest’anno, ma l’azione era già ferma.
Juventus – Roma 4-0, video e interviste
Una partita senza appello, con un risultato che più chiaro non si può: 4-0 e c’è ben poco altro da dire. Il risultato a dir la verità sarebbe potuto essere ben più ampio visto che la Juventus era in vantaggio di tre gol ed un uomo dopo nemmeno mezz’ora, ma alla fine il buon senso ed i buoni rapporti tra i giocatori hanno evitato il peggio. Responsabile numero uno di questa disfatta è sicuramente Luis Enrique che ha schierato una formazione già sconfitta in partenza, ma per la Juve lo scudetto non è ancora in tasca.
Le pagelle di Juventus – Roma 4-0
Una Juventus clamorosamente bella seppellisce la Roma sotto quattro reti e compie uno sprint decisivo in chiave scudetto. Il Milan adesso è lontano 3 punti, con gli scontri diretti a favore della truppa di Conte. Partita decisa già dopo la prima mezz’ora: doppietta di Vidal e rete di Pirlo sugli sviluppi di un calcio di rigore concesso per fallo su Marchisio di Stekelenburg (espulso). Lo stesso principino sigla il poker nella ripresa.
Juventus – Roma 4-0, sprint scudetto per Conte
Posticipo 34a giornata Serie A
Stadio Juventus Stadium di Torino
Juventus – Roma 4-0
Reti: 4′ pt e 8′ pt Vidal (J); 29′ pt Pirlo (J); 7′ st Marchisio (J)
Genoa: via Malesani, arriva De Canio
Il bruciante 4-1 interno subito dal Genoa questo pomeriggio a opera del Genoa causa, oltre al caos prodotto da una sessantina di facironosi che hanno interrotto il match per cinquanta
Le pagelle di Milan – Bologna 1-1
Ancora un’occasione sprecata per il Milan, ancora in casa. Dopo la sconfitta con la Fiorentina, arriva il pareggio ottenuto in extremis contro il Bologna. I felsinei si erano infatti portati in vantaggio con Ramirez nel primo tempo, salvo farsi raggiungere allo scadere da Ibrahimovic. Proprio allo svedese era stato annullato un gol assolutamente regolare.
Milan – Bologna 1-1, video e interviste
Poteva andare meglio quest’oggi per il Milan in una partita tutto sommato non impossibile contro un Bologna quasi matematicamente salvo, ma poteva andare anche peggio visto che Pioli mette in campo una squadra perfetta e per diversi minuti sogna addirittura una vittoria a San Siro. Ma al novantesimo Ibra rovina la festa ai felsinei segnando la rete del pareggio. Un pari che sicuramente scatenerà polemiche per tutta la settimana.
Fiorentina – Inter 0-0, video e interviste
Lo 0-0 non accontenta nessuno, ma se alla vigilia forse sarebbe andato meglio alla Fiorentina, vedendo come si è messa la partita alla fine va di lusso all’Inter che ha rischiato di andare sotto su rigore. Ad ogni modo non si può essere contenti della prestazione, e la dimostrazione la abbiamo nelle parole dei diretti protagonisti.
Risultati 34a giornata Serie A 2012
Parma – Cagliari 3-0: 24′ pt Giovinco (P); 28′ st Floccari (rig.) (P); 45′ st Okaka (rig.) (P) (giocata ieri)
Chievo – Udinese 0-0 (giocata ieri)
Napoli – Novara 2-0: 21′ pt Cavani (Na); 31′ pt Cannavaro (Na) (giocata ieri – cronaca – pagelle – video e interviste)
Catania – Atalanta 2-0: 30′ pt Gomez (C); 39′ st Seymour (C) (giocata ieri)
Fiorentina – Inter 0-0 (giocata alle 12.30 – cronaca – pagelle – video e interviste)
Cesena – Palermo 2-2: 20′ pt Bertolo (P); 26′ pt Santana (C); 28′ pt Rennella (C); 47′ st Silvestre (P)
Genoa – Siena 1-4 (in corso): 17′ pt e 36′ pt Brienza (S); 19′ pt Destro (S); 4′ st Giorgi (S); 34′ st Del Grosso (ag) (G) (sospesa all’8′ st per disordine pubblico)
Lazio – Lecce 1-1: 37′ st Matuzalem (La); 46′ st Bojinov (Le)
Milan – Bologna 1-1: 26′ pt Ramirez (B); 45′ st Ibrahimovic (M) (pagelle – video e interviste)
Juventus – Roma 4-0: 4′ pt e 8′ pt Vidal (J); 29′ pt Pirlo (J); 7′ st Marchisio (J) (cronaca – pagelle – video e interviste)
Serie A: Genoa – Siena sospesa per disordini
AGGIORNAMENTO – Dopo più di mezz’ora di interruzione il match è ripreso grazie alla “diplomazia” di Sculli che è riuscito a convincere i tifosi a far riprendere la partita. Il
Le pagelle di Fiorentina – Inter 0-0
Solo un pareggio a reti bianche al Franchi tra Fiorentina e Inter nell’anticipo domenicale della trentaquattresima giornata di Serie A. Nonostante il risultato è stata una partita viva e a tratti divertente, con la migliore occasione per i viola al ventiquattresimo della ripresa sprecata da Ljajic, che si fa neutralizzare un calcio di rigore da Julio Cesar.