
Ritorno semifinale Coppa del Re
Camp Nou di Barcellona
Barcellona – Real Madrid 1-3
Reti: 13′ pt rig. Cristiano Ronaldo (R), 12′ st Cristiano Ronaldo (R), 23 st Varane (R), 44′ st Jordi Alba (B)

Ritorno semifinale Coppa del Re
Camp Nou di Barcellona
Reti: 13′ pt rig. Cristiano Ronaldo (R), 12′ st Cristiano Ronaldo (R), 23 st Varane (R), 44′ st Jordi Alba (B)

Il turno infrasettimanale di Serie B conferma la grande forza del Sassuolo, ormai sempre più vicino alla Serie A. La capolista travolge infatti a domicilio l’Ascoli e crea un solco tra sé e il Livorno, battuto in casa a sorpresa dal Crotone. In zona play-off, si fanno nuovamente sotto l’Empoli, travolgente a Brescia e il Padova (1-0 alla Juve Stabia). In zona salvezza, importante successo esterno del Vicenza a Grosseto. Pari invece a Vercelli, Terni e Modena.

Paolo Maldini è stato assolto dall’accusa di corruzione e accesso abusivo a sistema informatico di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate. Lo storico ex capitano del Milan era stato accusato infatti di aver corrotto un funzionario dell’Agenzia delle Entrate. Difeso dall’avvocato Danilo Buongiorno, oggi è arrivata l’assoluzione al termine di un processo che lo stesso Maldini ha definito assurdo.

E’ stato accolto come un re dalla sua gente, da quel popolo che qualche decennio fa riempiva il San Paolo per inginocchiarsi di fronte al suo messia. Diego Armando Maradona è tornato a Napoli per gridare la propria innocenza di fronte ad un fisco che pretende 40 milioni di euro in tasse ed interessi dal Pibe de Oro. L’ex numero dieci del Napoli ha ribadito per l’ennesima volta la sua posizione, giurando di non essere un evasore fiscale.
Questa sera alle ore 21 in Spagna va in scena El Clasico, la partita valida per la semifinale di ritorno di coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid. La gara di andata a campi invertiti è terminata 1-1 e questa sera Xavi e compagni proveranno ad andare in finale spinti dal loro caloroso pubblico. Come sempre per questo big match gli allenatori non risparmieranno i loro talenti, Messi da una parte e Ronaldo dall’altra.

Mancano solo le visite mediche e poi John Carew diventerà un giocatore dell’Inter. La società nerazzurra ha trovato l’accordo con il gigante norvegese per un contratto da 300 mila euro fino a fine stagione. La scorsa settimana Moratti aveva ribadito che nessun giocatore sarebbe stato chiamato per sostituire l’infortunato Milito, ma sono bastate poche partite per fargli cambiare idea.

Anche se il titolo suona come un’allarme, bisogna ammettere che la giornata degli arbitri italiani è tutto sommato positiva. Su quasi tutti i campi infatti si sono comportati bene e con personalità, anche in gare difficili come il derby. Purtroppo però ci sono sempre alcuni errori che falsano il risultato della partita.

Diego Armando Maradona ruba la scena al suo Napoli, in parte perché un suo ritorno in Italia dopo anni in cui è stato braccato dal fisco fa più notizia del calcio giocato, visto che i partenopei di quest’ultimo periodo sono davvero sotto tono. Nemmeno ieri sono stati capaci di segnare un gol, e così la Juve si allontana sempre di più. La notizia del giorno però potrebbe essere l’arrivo di John Carew all’Inter dopo che è diventato evidente come non sia possibile per i nerazzurri continuare con queste poche e malconce punte.

Posticipo 26a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 29′ pt Radu (L), 35′ pt Lulic (L)

Il Napoli non va oltre lo 0-0 esterno contro l’Udinese e vede allontanarsi la Juventus capolista a sei punti. Venerdì lo scontro diretto al San Paolo rappresenta le ultime speranze scudetto per i partenopei. Partita generalmente dominata dagli ospiti, incapaci però di sfondare il muro friulano. I padroni di casa si fanno vedere poche volte in avanti ma lo fanno pericolosamente, tanto da sfiorare pure il gol. Finisce però a reti bianche. Ecco le pagelle:

Posticipo 26a giornata Serie A
Stadio Friuli di Udine

“Clamoroso al Cibali”, direbbe Sandro Ciotti. Eppure è proprio così. Domenica prossima Catania-Inter avrà un sapore diverso e più dolce per i tifosi etnei: è una sfida Champions a tutti gli effetti. Con il successo esterno sul Parma, la squadra allenata da Maran è a soli due punti dall’Inter e vicinissima a quell’incredibile terzo posto che assicurerebbe le qualificazione ai prossimi preliminari di Champions League. Un traguardo a dir poco insperato, se si pensa che la sola Europa League sarebbe un risultato straordinario. Mai nella storia gli etnei erano entrati in Europa. I cugini del Palermo sono gli unici siciliani da essere riusciti a farlo, e anche più volte, seppur oggi si trovino ultimi in classifica con un piede e mezzo in B. Ora ci prova il Catania e sognare il colpo grosso è lecito.

Finale Torneo di Viareggio 2013
Stadio dei Pini di Viareggio
Reti: 5′ st e 32′ st Acheampong (A) , 49′ st Jaadi (A)
La ventiseiesima giornata di campionato continua anche lunedì 25 febbraio con Udinese – Napoli alle ore 19. Dopo la netta vittoria della Juventus contro il Siena, Mazzarri deve cercare i tre punti per accorciare in classifica ed arrivare allo scontro diretto con i bianconeri di venerdì a 4 lunghezze di distacco. Per farlo dovrebbero giocare Cavani e Insigne in avanti, con Hamsik alle loro spalle.