Calcio e finanza, l’elenco dei calciatori coinvolti

L’ennesimo scandalo del calcio italiano comincia a prendere corpo. Ieri vi avevamo dato notizia del blitz della Guardia di Finanza nelle sedi di 41 club in cui si cercavano le prove di irregolarità fiscali nella compravendita dei calciatori. Oggi si scopre che le squadre coinvolte sono molte di più, ed in Serie A sono praticamente tutte tranne Bologna e Cagliari. Gli inquirenti vogliono vederci chiaro sulle transazioni avvenute con l’estero in quanto si sospetta che alcuni club approfittassero delle leggi comunitarie poco chiare per non pagare le tasse in Italia. I calciatori coinvolti non rischierebbero nulla, ma invece potrebbero passare un brutto quarto d’ora i loro procuratori ed i club che hanno risparmiato chissà quanti milioni.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 26 giugno 2013

Carlos Tevez va alla Juventus. Diamo questa notizia con un pizzico di orgoglio non per una questione di tifo, ma perché è una notizia che in un calcio come quello italiano sempre senza soldi ed in cui di solito i campioni vanno via, ce n’è qualcuno che arriva. Marotta riesce a chiudere l’affare del secolo in quel di Manchester, portando alla Juve un attaccante da 25-30 gol a stagione, pagandolo quattro spiccioli, appena 9 milioni più 3 di bonus. Secondo quanto riportano i principali giornali, ora Tevez è atteso a Torino per le visite mediche e poi ci sarà la tanto attesa firma.

Messi e Neymar egoisti e incompatibili, parola di Cruyff

Messi o Neymar, chi è il miglior talento del calcio moderno? La querelle va avanti da tempo, ma al momento poco importa, visto che i due si ritroveranno uno affianco all’altro nell’attacco del Barcellona. Un attacco stellare? Sì, per la maggior parte degli addetti ai lavori, ma non per Johan Cruyff, convinto che l’eccessivo egoismo delle due stelle possa nuocere ai blaugrana. E’ per questo che l’ex allenatore dei catalani invita il Barcellona a mettere la Pulce sul mercato, onde evitare conflitti all’interno dello spogliatoio.

Calcio e finanza, controlli nelle sedi di 41 club di A, B e categorie minori

Questa mattina i dirigenti di diversi club italiani si sono svegliati con una brutta sorpresa: alla porta c’erano gli ispettori della guardia di finanza. Che qualcosa bollisse in pentola si sapeva da tempo, dato che si vociferava già di presunte evasioni fiscali e di operazioni con l’estero poco chiare, ma ora è diventato tutto maledettamente reale. Quartantuno club di ogni categoria, compresi quelli di A, ora dovranno fornire tutta la documentazione alla Guardia di Finanza per cercare di capire se ci sono state irregolarità fiscali nella compravendita dei calciatori e nei rapporti con i procuratori.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 25 giugno 2013

Anche questa mattina i giornali intrecciano Confederations Cup e calciomercato quasi come se fossero una cosa sola. Sono due infatti le notizie che campeggiano su quasi tutte le prime pagine dei quotidiani sportivi ovvero l’addio di Balotelli alla competizione e le mosse di mercato della Juventus. Ma cominciamo dalla nazionale. L’infortunio di Supermario risulta più serio del previsto e siccome non farà in tempo a recuperare nemmeno per l’eventuale finale, tanto vale rimandarlo a casa in modo che possa godere di qualche giorno in più di vacanza prima di cominciare la nuova stagione.

Calciomercato Milan, Galliani blinda Montolivo

Riccardo Montolivo non si tocca. Questo il messaggio spedito dal Adriano Galliani al Siviglia, che nelle ultime ore aveva osato avvicinarsi al centrocampista rossonero, offrendo qualcosa come 20 milioni di euro. Una cifra di tutto rispetto, se si considera che il Milan ha preso il regista a parametro zero al termine della scorsa stagione. Ma l’amministratore delegato non vuole sentire ragioni e rispedisce al mittente il lauto assegno.

Chelsea, due regali per Mourinho: Rooney e Suarez

Josè Mourinho cambia idea sull’attacco futuro del suo Chelsea e rinuncia – forse definitivamente – al sogno proibito Cavani. Il Matador non è più in cima alla lista dei desideri dello Special One, che ora sogna un attacco stellare, arricchito dall’arrivo di due pezzi pregiati del calciomercato europeo, vale a dire Wayne Rooney e Luis Suarez. I Blues sono pronti ad affrontare spese folli per aggiudicarsi due dei migliori bomber d’Europa e per garantire a Mourinho un parco attaccanti da far invidia al mondo.

Calciomercato Roma, anche Victor Valdes per la porta

Salto di qualità per la porta giallorossa. Si è passati in pochi giorni dal discutere (con tutto il rispetto) di Sorrentino e Ruffier a Julio Cesar e Victor Valdes, due portieri impegnati in questi giorni con le rispettive nazionali nella Confederations Cup. L’ex interista sarebbe ben lieto di tornare in Italia, e proprio ieri ha ammesso che gli piacerebbe giocare nella Roma. Per tornare in Serie A è disposto anche ad abbassarsi l’ingaggio (a 34 anni e dopo una retrocessione è anche ora), ma più che lui, il colpaccio potrebbe essere Victor Valdes.

Calciomercato Milan, clamorosa offerta del Siviglia: 20 milioni per Montolivo

Una proposta indecente è arrivata questa mattina presso la sede del Milan: il Siviglia ha offerto 20 milioni di euro per Riccardo Montolivo. La mega-offerta, già sorprendente di suo, è stata però seguita da una risposta ancor più sorprendente: no grazie. Galliani si sa che è sensibile alle offerte pesanti per i suoi giocatori, specialmente in questo periodo in cui non riesce a liberarsi di Robinho e Boateng e quindi ha bisogno di soldi per sbloccare il mercato. Ma Montolivo è il fulcro sul quale si baserà il Milan del 2013/2014, e quindi non è sul mercato.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 24 giugno 2013

La  Confederations Cup entra nel vivo, ma per gli azzurri si avvicina la fine. Come riporta questa mattina la Gazzetta dello Sport, oltre ai vari problemi di squadra oggi se ne aggiunge un altro, l’assenza di Balotelli nella gara più difficile, la prossima contro la Spagna. Il numero 9 infatti si è infortunato, nulla di grave, ma non riuscirà sicuramente a ritornare in tempo la semifinale. Oggi intanto si apre una settimana cruciale per il calciomercato.

Calciomercato Roma, Julio Cesar si avvicina

Non accetta di parlare del suo futuro, ma ammette di essere felice per l’interesse della Roma nei suoi confronti. Parliamo di Julio Cesar, portiere del Brasile, impegnato in questi giorni nella Confederations Cup. L’ex numero uno dell’Inter ha vestito la maglia del QPR nell’ultima stagione, ma ora potrebbe tornare a giocare nel Belpaese, per difendere la porta della Roma, che da qualche giorni ha intensificato la sua corte.

Calciomercato, la Juve torna in corsa per Higuain

Gonzalo Higuain sembrava ormai uscito dall’orbita della Juventus, dopo l’entrata a bomba dell’Arsenal, che si era inserita prepotentemente nella trattativa. I bianconeri si erano dunque concentrati su Carlos Tevez, pur sapendo di dover battere l’agguerrita concorrenza del Milan, che corteggia da tempo l’Apache. Ma ora le carte si mescolano di nuovo, come rivela il papà di Higuain, secondo il quale Gonzalo non avrebbe firmato alcun contratto e sarebbe dunque ancora sul mercato.

Miccoli, parole pesanti su Falcone, ed ora rischia la radiazione

Fabrizio Miccoli è sempre stato criticato per le sue amicizie poco confacenti con il ruolo che ricopre. Nonostante sia il capitano di una squadra “delicata” come il Palermo, abbia giocato nelle partite del cuore e sia da esempio per migliaia di giovani, calciatori e non, non ha mai nascosto alcune frequentazioni con persone poco raccomandabili come un figlio di un boss della mafia siciliana. Nulla di compromettente, sono tanti i calciatori che hanno cattive amicizie. Se non fosse che questa amicizia sembra averlo coinvolto un po’ troppo.