Con sempre maggiore frequenza la violenza entra nei campi di calcio. Questa volta è toccato ai tifosi belgi che durante una partita di modesto livello tra lo Standard Liegi e l’Anderlecht hanno assistito ad una coreografia macabra sugli spalti e alla reazione un po’ eccessiva del calciatore preso di mira.
Negata la cittadinanza onoraria torinese a Del Piero
Alessandro Del Piero è una figura emblematica del calcio italiano e non solo visto che alla fine della sua carriera ha pensato bene di prestarsi al calcio australiano prima e indiano poi. Nel campionato indiano, tra l’altro, continuano le sue prodezze. Peccato che in Italia sembrano aver dimenticato Pinturicchio.
La violenza dei campi di calcio di provincia
Ci sono stati due match sui campi della provincia di Lecce che hanno contribuito a scrivere un’altra pagina molto triste del calcio italiano. C’è stata una rissa su un campo e sull’altra sono volati colpi di ombrello. Ne ha parlato un giornale locale e vogliamo divulgare la notizia affinché si proceda con l’eliminazione dei violenti dai campi italiani.
Cristiano Ronaldo, il Pallone d’Oro e le dichiarazioni di Garcia
Oggi non si può palare di calcio senza parlare di Cristiano Ronaldo che per la terza volta, in virtù dei risultati raggiunti in campo, è uscito vincitore dalla kermesse di Zurigo, aggiudicandosi l’ambitissimo Pallone d’Oro che manca all’appello in Italia da troppi anni. Lo ha ribadito Garcia, l’allenatore della Roma, alludendo al talento del Re: Francesco Totti.
De Laurentis VS Allegri e la polemica è servita
Le esultanze strane di alcuni attaccanti in questo fine settimana sportivo avrebbero meritato maggiore spazio rispetto alla polemica per il risultato della partita Napoli-Juventus che già nelle premesse si sapeva che non sarebbe filata liscia come l’olio.
Ferrero, gli errori di grammatica e l’intenzionalità delle sue azioni
Il dirigente sportivo Massimo Ferrero non riesce a tenersi alla larga dalla malelingue e dagli episodi che fanno da contorno a tutte le partite di calcio. L’ultima trovata, perché poi pare si tratti di quello, un tweet con un bell’errore di grammatica che è stato immediatamente colto dai suoi lettori prima che il presidente della Samp potesse dire che era un errore voluto.
Ibra, la Roma e la passione per la caccia
Ibrahimovic andrà veramente alla Roma? I giornali svedesi insistono sul passaggio dell’attaccante del Paris Saint Germain alla squadra Capitolina che sembra anche ben disposta ad avere un nuovo numero 9 degno del buon nome di Totti ma i problemi sentimentali e logistici sembrano ancora parecchi. E poi ci sono le battute di caccia di Ibra che fanno sempre discutere.
Dalla Svezia il suggerimento a Ibra: vai a Roma
Ibrahimovic è senz’altro uno dei calciatori più richiesti e apprezzati degli ultimi anni anche se come molti talenti in circolazione anche il suo è un misto di genio e sregolatezza. Dalla Svezia allora arriva il suggerimento, quello di cominciare a pensare al fine carriera, che non potrebbe che essere giallorosso. La Roma apprezza il suggerimento?
Retroscena, scherzi e delusioni della Supercoppa
La Juventus non è riuscita a replicare i successi delle passate stagioni in Supercoppa e non è nemmeno riuscita a mostrare lo smalto (ultimamente un po’ opacizzato) che ha in campionato dove guida ancora la classifica tampinata dalla Roma. Stavolta lo sgambetto arriva dal Napoli che vince ai rigori mentre tutti se la prendono con Allegri.
L’arbitraggio al centro delle polemiche e le accuse di Mandorlini
Quando le partite non hanno molto da dire, risultati a parte, è normale che le polemiche si concentrino non sulle prestazioni dei giocatori ma sugli errori, o meglio sulle scelte fatte dal direttore di gara e dai suoi assistenti che – bisogna sempre ricordarlo – sono degli uomini come tutti gli altri 22 in campo. Nell’ultima giornata di campionato prima delle vacanze, l’arbitraggio è tutto da discutere.
Perché Ferrero è stato condannato e Tavecchio e Lotito no?
Ferrero l’ha combinata grossa, insultando in diretta tv il presidente dell’Inter Thohir: gli ha dato del “filippino” e poi ha detto anche di volergli bene, intimandogli di non insultare Moratti, visto che quest’ultimo è un emblema del calcio italiano. Insomma, un minuto di show che lo ha portato sulle prime pagine ma gli è costato anche caro. Ecco il video e un punto di vista.
Lo show di Galliani e la vittoria ritrovata del Milan
I dopopartita del calcio italiano hanno sempre qualcosa da riservarci. In questa settimana di campionato a regalare un post partita scintillante ci ha pensato il presidente del Milan Galliani che con il suo siparietto con Boban ha tenuto incollati i fan rossoneri e non solo alla tv.
Totti a segno ma è Cristian non Francesco
Ha soltanto 9 anni ma sembra già esprimere il talento del padre: Cristian Totti con la maglia giallorossa della Roma (avevate dubbi in proposito?) ha segnato nel derby contro la Lazio. A guardare lo spettacolo del piccolo pulcino è stata la mamma Ilary. Chissà cosa avrebbe detto il Capitano.
Il futuro del Parma è russo-cipriota. Le ultime vicende
Le squadre del Belpaese sono sempre meno italiane e non lo diciamo per la regola che consente di mettere in campo tanti stranieri, ma lo diciamo per via di quello che è successo a Parma dove il presidente storico è uscito di scena per lasciare spazio ad una cordata russo-cipriota. I dettagli.