Euro 2012, Grecia – Russia 1-0

Terza giornata Euro 2012 Gruppo A
Stadio Nazionale di Varsavia

Grecia – Russia 1-0

Reti: 45′ Karagounis

Allo stadio di Varsavia va in scena una sfida da dentro o fuori. Chi vince va ai quarti, chi perde va a casa. Il pareggio conviene solo alla Russia. Confermate solo in parte le formazioni della vigilia con un solo cambio per la Grecia, con Salpingidis che vince il ballottaggio con Fetfadzidis, e due tra i russi: Zyryanov si fa male durante la rifinitura e viene sostituito da Glushakov mentre all’ultimo momento Advocaat decide di lasciare in campo il titolare delle prime due partite, Kerzhakov, che dunque costringe alla panchina Pavlyuchenko.

Euro 2012, Marchisio: “Noi e Spagna avanti? Ci credo”

 Claudio Marchisio è intervenuto oggi in conferenza stampa a due giorni dalla decisiva sfida contro l’Irlanda del Trap per il passaggio del turno a Euro 2012 di lunedì sera. Il centrocampista della Juventus ha parlato del difficile momento dell’Italia, che per arrivare ai quarti deve sperare anche in un non-biscotto da parte di Spagna e Croazia, che con un pareggio a partire da 2-2 si qualificherebbero entrambe.

Formazioni Repubblica Ceca – Polonia Euro 2012

 Con ogni probabilità la partita di stasera alle 20:45 tra Repubblica Ceca e Polonia dedicerà quale squadre passerà il turno come seconda classificata nel Girone A di Euro 2012 alle spalle della Russia, che giocherà in contemporanea contro la Grecia. I padroni di casa della Polonia dopo due pareggi nelle prime due partite sono obbligati a vincere, mentre la Repubblica Ceca potrebbe passare il turno anche con un pareggio. Occhi puntati sul bomber di casa Lewandowski, in campo dal primo minuto.

Formazioni Grecia – Russia, Euro 2012

Siamo arrivati alle sfide cruciali di Euro 2012. Da oggi infatti comincia l’ultima giornata dei gironi e sarà quella che deciderà chi accede ai quarti di finale. Nel Gruppo A tutto può ancora succedere, anche se il passaggio della Russia sembra quasi scontato visto che le basta un pareggio. Finché la matematica non dà la sua sentenza però non si può mai dire, e ricordiamo che anche due edizioni fa la Grecia stava per essere eliminata, ed un gol nel finale dell’ultima partita le dette la qualificazione che la portò poi a vincere il torneo. Anche in questo caso la Grecia deve vincere per passare, mentre con un pari o una vittoria della Russia sarà quest’ultima a passare e i greci sicuramente tornerebbero a casa.

Calciomercato Milan, tornano Nesta e Aquilani?

Senza più la cessione di Thiago Silva, al Milan vengono a mancare i soldi necessari per costruire una nuova squadra sul mercato. Per questo sembra che l’intenzione per la prossima stagione sia di puntare sugli stessi calciatori che hanno disputato quella appena trascorsa. Tra i calciatori in scadenza di contratto, sono già partiti Gattuso e Van Bommel, sono con la valigia in mano Inzaghi, Flamini, Seedorf e Aquilani, e sembrava perso anche Nesta.

Calciomercato, la situazione della Juventus

Il calciomercato della Juventus sembra essere quello più avanti, tra i club di Serie A, in quanto a composizione della squadra del prossimo anno. Le trattative a buon punto, cioè ad un passo dalla firma, sono tantissime, ma fino a questo momento nemmeno un contratto è stato depositato in Lega. Nonostante questo si può tranquillamente affermare che sono almeno 4 gli acquisti che la Juventus ha effettuato, e diversi sono quelli che sta per mettere a segno. Vediamo la situazione reparto per reparto.

Svezia – Inghilterra 2-3, video e interviste

Continua la maledizione europea d Zlatan Ibrahimovic, determinante in campionato con la maglia del club, ma mai decisivo a livello continentale, men che mai con la casacca della propria nazionale. La Svezia di Ibra esce da Euro 2012 ancor prima della conclusione della prima fase, a causa delle sconfitte rimediate contro Ucraina ed Inghilterra.

Euro 2012, Trapattoni non fa sconti all’Italia

La sua Irlanda è ormai fuori da Euro 2012, dopo le sconfitte contro Croazia e Spagna, ma Giovanni Trapattoni vuole regalare qualche soddisfazione ai propri tifosi e promette di vender cara la pelle nell’ultima gara del Gruppo C. Peccato che l’urna abbia scelto di opporre la sua Irlanda proprio alla “sua” Italia, Paese che gli ha dato i natali, ma anche Nazionale che lo ha visto come ct in passato.

Euro 2012, sospesa Ucraina-Francia

 Ucraina-Francia, sfida valevole per la seconda giornata del girone D di Euro 2012, è stata sospesa al quarto minuto per un forte temporale che si è abbattuto sulla città di Donetsk. Un acquazzone improvviso, cominciato poco prima del calcio d’inizio dopo una giornata particolarmente afosa, che ha subito allagato spalti e tribune a causa del vento e anche spaventato i presenti per i forti temporali che si sono abbattuti anche sullo stadio. Al momento le squadre sono negli spogliatoi per capire se si potrà eventualmente riprendere più tardi.

Euro 2012, Prandelli non teme biscotto e scuote Balotelli

 Cesare Prandelli è intervenuto oggi in conferenza stampa per parlare della decisiva sfida di lunedì sera contro l’Irlanda di Trapattoni, già eliminata, che deciderà i destini della nostra nazionale a Euro 2012. Sulla partita incombe l’incubo del biscotto tra Croazia e Spagna, le quali pareggiando con almeno quattro reti complessive (insomma, dal 2-2 in poi) eliminerebbero gli azzurri, qualunque risultati questi facciano contro l’Eire.