Risultati 5a giornata Serie A 2012-2013


Fiorentina – Juventus 0-0
(giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Pescara – Palermo 1-0: 41′ st Weiss (P) (giocata alle 18.30)
Catania – Atalanta 2-1: 4′ st Maxi Moralez (A); 7′ st Spolli (C); 21′ st Barrientos (C)
Chievo – Inter 0-2: 43′ pt Pereira (I); 29′ st Cassano (I)
Genoa – Parma 1-1: 27′ pt Lucarelli (P); 43′ st Borriello (rig.) (G)
Milan – Cagliari 2-0: 15′ pt e 37′ st El Shaarawy (M)
Napoli – Lazio 3-0: 19′ pt, 31′ pt e 19′ st Cavani (N)
Roma – Sampdoria 1-1: 35′ pt Totti (R); 17′ st Munari (S)
Torino – Udinese 0-0 
Siena – Bologna domani ore 20.45

Formazioni Roma – Sampdoria, recuperati Totti e De Rossi

La sfida saltata contro il Cagliari è stata una manna per la Roma che oltre ad aver ottenuto la vittoria, ha potuto riposare a sufficienza per affrontare la difficile gara contro la Sampdoria. Contro i blucerchiati infatti Zeman recupera gli infortunati e potrà dunque schierare l’11 titolare, o quasi. Le uniche assenze infatti saranno quella di Bradley che ormai è di lungo periodo, e quella di Osvaldo, ma intanto Destro è stato recuperato.

Cagliari, il Presidente Cellino si autosospende

Cagliari – Roma continua a tenere banco sulle prime pagine dei giornali, dopo il rinvio della scorsa domenica per problemi di ordine pubblico e lo 0-3 a tavolino deciso dal giudice sportivo. Massimo Cellino aveva invitato i tifosi del Cagliari a recarsi allo stadio, nonostante il divieto del Prefetto, per poi cercare un salvataggio in calcio d’angolo nella speranza che si credesse al tentativo (riuscito) di evitare che ai cancelli dello stadio si presentassero solo gli ultras più agguerriti. Una giustificazione che non ha convinto più di tanto, se è vero che i rossoblu sono stati penalizzati con la sconfitta a tavolino. Cellino non ci sta e propone l’ennesima provocazione, autosospendendosi dalla carica di Presidente del Cagliari.

Risultati 6a giornata Serie B 2012-2013


Novara – Spezia 1-0
: 40′ st Gonzalez (N) (giocata alle 18)
Ascoli – Cesena 1-0: 9′ st Soncin (A)
Bari – Pro Vercelli 2-1: 8′ pt e 21′ st Bellomo (B); 28′ st Ranellucci (P)
Brescia – Modena 2-1: 6′ st e 28′ st (rig.) Caracciolo (B); 12′ st Gozzi (M)
Grosseto – Juve Stabia 2-2: 10′ pt Foglio (G); 36′ pt Gorzegno (J); 14′ st Acosty (J); 40′ st Lupoli (G)
Livorno – Cittadella 2-2: 18′ pt Dionisi (rig.) (L); 8′ st Siligardi (L); 33′ st (rig.) Di Roberto (C); 34′ st Sosa (C)
Padova – Empoli 2-0: 39′ pt e 17′ st Viviani (P)
Reggina – Virtus Lanciano 0-1: 15′ pt Mammarella (L)
Sassuolo – Vicenza 0-0 
Ternana – Crotone 1-0: 32′ st Dianda (T) 
Varese – Verona 0-3: 36′ pt, 14′ st e 36′ st Cacia (Ve)

Fiorentina – Juventus, storia di una rivalità eterna

Fiorentina – Juventus, storia di grande rivalità, non sempre corretta e leale, spesso condita con bordate polemiche dall’una e dall’altra parte. Colpa dell’affare-Baggio alla vigilia del Mondiale italiano? Sì, ma non solo, visto che viola e bianconeri si scontrano sul terreno del tifo sin dagli anni Settanta, quando i toscani pensarono bene di gemellarsi con il Torino.

Rinvio Cagliari-Roma, Cellino si difende e parte in contropiede

Proprio come il suo Cagliari, anche Massimo Cellino gioca di Catenaccio: tutta difesa e poi contropiede micidiale. Nella giornata di oggi, quando si dovrebbe decidere se rinviare Cagliari-Roma o dare lo 0-3 ai giallorossi, il presidente sardo fa sentire la sua voce dal “ritiro” di Miami. Cellino spiega di aver pubblicato quell’annuncio sul sito del club (“andate allo stadio lo stesso”, ndr), per evitare che gli ultras prendessero il sopravvento.

Risultati 4a giornata Serie A 2012-2013

 Parma – Fiorentina 1-1: 20′ pt Roncaglia (F); 48′ st Valdes (rig.) (P) (giocata ieri)
Juventus – Chievo 2-0: 18′ st e 23′ st Quagliarella (J) (giocata ieri – pagellecronacavideo e interviste)
Sampdoria – Torino 1-1: 29′ st Bianchi (rig.) (T); 40′ st Pozzi (rig.) (S) (giocata alle 12,30)
Atalanta – Palermo 1-0: 43′ st Raimondi (A)
Bologna – Pescara 1-1: 9′ pt Gilardino (B); 40′ pt Quintero (P)
Cagliari – Roma RINVIATA
Catania – Napoli 0-0 
Inter – Siena 0-2: 28′ st Vergassola (S); 47′ st Valiani (S)
Udinese – Milan 2-1: 40′ pt Ranegie (U); 9′ st El Shaarawy (M); 23′ st Di Natale (rig.) (U)
Lazio – Genoa 0-1: 34′ st Borriello (G) (posticipo 20,45)

Formazioni Inter – Siena, Stramaccioni a caccia di conferme

Dopo aver sfiorato la figuraccia in Europa League, l’Inter si ributta sul campionato nella speranza di rimanere attaccata al treno della Juventus che non accenna a rallentare. I nerazzurri non avranno problemi di formazione, visto che l’unico indisponibile (a parte i soliti infortunati di lungo corso) è ancora Palacio che probabilmente ritornerà per il turno infrasettimanale, e lo stesso dicasi anche per il Siena.

Le pagelle di Juventus – Chievo 2-0

E’ molto difficile dare i voti in questa partita perché sembra quasi che il Chievo non abbia nemmeno giocato. A parte una buona prestazione della difesa infatti, centrocampo e attacco sono stati quasi inesistenti, mentre la Juve in blocco va premiata per una condizione strepitosa e per l’ottima partita anche di perfetti esordienti come Pogba o Lucio. Andiamo a vedere le pagelle di Juventus-Chievo.

>> IL COMMENTO DI JUVENTUS – CHIEVO 2-0

Risultati 5a giornata Serie B 2012-2013

 Empoli – Ternana 0-2: 16′ pt Pratali (ag) (T); 42′ st Dumitru (T) (giocata ieri)
Verona – Novara 1-1: 4′ pt Martinho (V); 39′ st Alhassan (N)
Cesena – Cittadella 1-0: 36′ st Djokovic (Ce)
Crotone – Bari 0-0
Juve Stabia – Varese 1-2: 23′ pt Bruno (rig.) (J); 25′ pt Ebagua (V); 29′ st Momentè (V)
Modena – Livorno 1-0: 2′ st Ardemagni (M)
Padova – Reggina 3-2: 34′ pt Farias (P); 41′ pt Viola (R); 48′ pt Cuffa (P); 6′ st Cutolo (P); 42′ st Adejo (R)
Pro Vercelli – Ascoli 3-1: 9′ pt Caridi (P); 18′ pt Tiribocchi (P); 46′ pt Fabiano (rig.) (P); 30′ st Soncin (A);
Spezia – Sassuolo 0-2: 30′ pt Missiroli (Sa); 3′ st Troianello (Sa)
Lanciano – Grosseto 1-1: 49′ pt Sforzini (rig.) (G); 24′ st Fofana (L)
Vicenza – Brescia 2-2: 48′ pt Malonga (V); 3′ st Salamon (B); 10′ st Corvia (B); 34′ st Gavazzi (V)

Risultati 1a giornata Europa League 20 settembre 2012

La prima giornata della fase a gironi di Europa League ha riservato sorprese ed emozioni su molti campi in giro per il Vecchio Continente. Il bilancio delle italiane è tutto sommato positivo, se si considera che tutte e quattro e compagini impegnate sono tornate a casa senza sconfitte e possono quindi guardare con fiducia al futuro. Bene il Napoli tra le mura domestiche (4-0 al modesto Aik Stoccolma), pari per Udinese ed Inter in casa ed un punto anche per la Lazio sul campo del Tottenham.