Risultati Champions League 2012-’13 23 ottobre 2012

Emozioni a non finire nella terza giornata della fase a gironi della Champions League 2012-’13, con risultati a sorpresa e squadre materasso che non si sono rivelate tali di fronte alle grandi d’Europa. Il risultato forse più clamoroso è quello che ha visto protagonista la Juventus, chiamata a vincere sul campo del modesto Nordsjaelland e costretta invece al pareggio, dopo una gara giocata all’attacco.

Nordsjaelland – Juventus 1-1: cronaca, foto e interviste

Continua nel segno dell’ics il cammino europeo della Juventus, dopo gli sei pareggi internazionali dell’ultima uscita nel Vecchio Continente ed i tre rimediati in questa edizione di Champions League. Contro il modesto Nordsjaelland ci si aspettava una Vecchia Signora padrona del campo e – soprattutto – capace di portare a casa la posta piena per poter mirare al passaggio del turno con una certa tranquillità.

Crisi Milan, e Berlusconi chiama di nuovo Gattuso

Ormai Berlusconi ha deciso: sarà Gattuso l’uomo della svolta. Ci provò circa un mese fa e ci ha riprovato ieri a convincere Ringhio a tornare al Milan, ma da quell’orecchio proprio lui non ci sente. Il presidente rossonero non sopporta di vedere la sua squadra, la più titolata del mondo, in zona retrocessione, e non si accorge che più che Allegri (che avrà le sue colpe), il problema sono i giocatori.

Le pagelle di Genoa – Roma 2-4

 Una Roma a dir poco pazza si aggiudica il posticipo dell’ottava giornata di Serie A, battendo il Genoa a domicilio con il roboante risultato di 4-2. Partita iniziata malissimo per i giallorossi sotto di due reti nel giro di un quarto d’ora per via dei gol di Kucka e Jankovic. Poi è uscita la Roma: Totti accorcia, Osvaldo (doppietta) firma il sorpasso e infine Lamela certifica il successo. Ecco le pagelle della gara:

Le pagelle di Inter – Catania 2-0

 Con un po’ di sofferenza l’Inter vince e convince, e si conferma come una delle possibili anti-Juve del campionato. Il Catania, che recrimina per un calcio di rigore non concesso a Gomez, cade sotto i colpi di Cassano e Palacio rispettivamente nel primo e nel secondo tempo. Ecco le pagelle della gara:

Risultati 8a giornata Serie A 2012-2013

 Juventus – Napoli 2-0: 35′ st Caceres (J); 37′ st Pogba (J) (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Lazio – Milan 3-2: 25′ pt Hernanes (L); 41′ pt Candreva (L); 4′ st Klose (L); 16′ st De Jong (M); 34′ st El Shaarawy (M) (giocata ieri – pagellevideo e interviste)
Cagliari – Bologna 1-0: 16′ st Nainggolan (C)
Atalanta – Siena 2-1: 14′ st Reginaldo (S); 17′ st Cigarini (A); 37′ st Bonaventura (A)
Chievo – Fiorentina 1-1: 17′ pt Théréau (C); 18′ pt Rodriguez (F)
Inter – Catania 2-0: 28′ pt Cassano (I); 40′ st Palacio (I)
Palermo – Torino 0-0
Parma – Sampdoria 2-1: 36′ pt (rig.) e 8′ st Amauri (P); 36′ st (rig.) Eder (S)
Udinese – Pescara 1-0: 8′ st Maicosuel (U)
Genoa – Roma 2-4: 7′ pt Kucka (G); 15′ pt Jankovic (G); 27′ pt Totti (R); 44′ pt e 10′ st Osvaldo (R); 38′ st Lamela (R) (posticipo – pagelle – video e interviste)

Le pagelle di Lazio – Milan 3-2

Il Milan torna a casa con l’ennesima sconfitta che suona un po’ come una beffa per Berlusconi e Galliani. Da questa gara si evince chiaramente che l’assenza di un difensore centrale potrebbe costare cara alla squadra visto che complessivamente, specialmente nella ripresa, il gioco espresso è stato molto buono. La Lazio invece fa il suo, segna tre gol e forse ha solo la colpa di adagiarsi troppo presto.

Juventus – Napoli 2-0, la panchina bianconera fa miracoli

Anticipo 8^ giornata Serie A
Juventus Stadium di Torino

Juventus – Napoli 2-0

Reti: Caceres 35′ st; Pogba 37′ st

Juventus e Napoli arrivano a questa ottava giornata di campionato da favorite per la sfida scudetto. I bianconeri devono fare a meno di Buffon e Vucinic, ma recuperano Marchisio. Nel Napoli invece c’è in campo l’11 titolare, nonostante Cavani sia ritornato appena avantieri dal Sudamerica e fosse decisamente stanco.

Risultati 10a giornata Serie B 2012-2013

 Crotone – Novara 2-1: 2′ st Pesce (N); 14′ st e 20′ st (rig.) Gabionetta (C) (giocata ieri)
Ascoli – Juve Stabia 2-4: 24′ pt Caserta (J); 25′ st (rig.) Genevier (J); 32′ st Sconamiglio (J); 38′ st e 42′ st Zaza (A); 48′ st Bruno (J)
Cesena – Reggina 1-1: 12′ pt Comotto (C); 43′ st Comi (R)
Cittadella – Sassuolo 1-0: 17′ pt Di Carmine (C)
Livorno – Verona 0-2: 26′ st Cacia (V); 44′ st Martinho (V)
Modena – Grosseto 0-0
Pro Vercelli – Padova 1-2: 11′ e 20′ st Farias (Pa); 27′ st Casoli (Pv)
Ternana – Vicenza 0-0
Varese – Spezia 0-0
Virtus Lanciano – Empoli 0-3: 19′ pt Maccarone (9); 48′ pt Saponara (E); 24′ st Signorelli (E)
Bari – Brescia lunedì ore 20,45

Juventus, accordo per rinnovo Buffon e si studia Nani

Due notizie di mercato faranno sorridere oggi i tifosi della Juventus. La prima in realtà se l’aspettavano tutti ed era soltanto una formalità: il capitano Gigi Buffon rinnova il suo contratto. Ieri pomeriggio c’è stato l’incontro definitivo con Andrea Agnelli per mettere nero su bianco l’accordo. Il portierone percepirà 4,5 milioni a stagione (ora ne prende quasi 6) fino alla veneranda età di 38 anni (2016). Ad ore si attende l’annuncio ufficiale.

Juventus – Napoli 2012, dopo le nazionali il rientro è duro

In Serie A non ci sono state squadre che hanno concesso più giocatori alle rispettive nazionali di Juventus e Napoli. 16 i bianconeri, 12 i partenopei, e proprio alla vigilia dello scontro diretto che secondo molti vale già mezzo scudetto. Trattandosi di metà ottobre forse è presto per parlarne in questi termini, ma sicuramente è la partita più importante degli ultimi mesi. Ma come arrivano le due squadre?

Risultati Qualificazioni Mondiale 2014

Tutta l’Europa è scesa in campo per le qualificazioni al Mondiale brasiliano del 2014. Molte le conferme in questa ricchissima giornata di calcio continentale, ma anche qualche sorpresa, che ha fatto balzare dalla sedia più di un appassionato. Il risultato più rocambolesco arriva da Berlino, dove la Germania dei fenomeni ospitava la Svezia di Ibrahimovic.

Euro 2013 Under 21, l’Italia accede alla fase finale

L’Under 21 di Devis Mangia continua a farsi valere in campo internazionale e conquista l’accesso alla fase finale degli europei di categoria del prossimo anno. Lo spareggio contro la Svezia era tutt’altro che facile considerando il vantaggio con il minimo scarto conquistato nella gara di andata (1-0). Ma gli azzurrini hanno ampiamente dimostrato di volere la fase finale di Euro 2013, giocando un ritorno all’arrembaggio.