Risultati 21a giornata Serie B 2012-2013


La giornata di Santo Stefano, l’ultima di andata del campionato di Serie B, mette in chiaro che il Livorno vuole giocarsela fino all’ultimo. I toscani hanno infatti battuto il Sassuolo in rimonta per 3-2 e si porta a due punti dalla capolista. Il Verona si salva all’ultimo minuto sul campo dell’Empoli e si allontana dal secondo posto. Vincono anche Ascoli (4-1 sul Cittadella), Bari (1-0 sul Grosseto), Lanciano (1-0 sul Novara), Modena (1-0 sullo Spezia), Cesena (3-1 sul campo della Pro Vercelli) e Reggina (1-0 sul Vicenza).

Risultati 20a giornata Serie B 2012-2013


Il Sassuolo si conferma la squadra da battere in questo campionato e si prepara al turno di Santo Stefano volando a +5 sul Livorno, grazie al successo odierno sul Lanciano. Granata fermati invece a Brescia (0-0). Vince il Verona, 1-0 sulla Juve Stabia. Successi anche per Crotone (1-0 su Varese), Reggina (1-0 a Grosseto), Padova (3-2 a Spezia) e Ascoli (2-1 a Terni). Pareggio a reti bianche tra Cittadella ed Empoli, mentre uno spettacolare 3-3 contraddistingue la sfida tra Vicenza e Modena. 1-1 nell’anticipo tra Cesena e Bari.

Diretta live serie B 23 dicembre 2012

 Calcio serie B la diretta live della ventesima giornata 2012-2013

I tre punti che separano le due squadre di vertice, 45 le lunghezze del Sassuolo e 42 quelle del Livorno, portano a dire che diventa vietato sbagliare per garantirsi l’eventualità di mantenere a debita distanza di sicurezza la più immediata inseguitrice, il Verona di Mandorlini, che segue a 36 punti.

Dopo il terzetto c’è il vuoto, visto che sette punti separano i veneti dalla quarta in graduatoria, il Varese, a qota 29. La promozione diretta in serie A pare cosa a tre mentre resta più aperta la lotta per non retrocedere che coinvolge la bellezza di nove squadre (dal fanalino Grosseto al Bari) racchiuse in 8 lunghezze. Il ventesimo turno di serie B mette a referto un anticipo orario – Cesena-Bari si gioca con fischio di inizio alle 12.30 – e un posticipo pomeridiano – la sfida tutta pèiemontese tra Novara-Pro Vercelli con partenza alle 18 – mentre il resto delle sfide si giocano a partire dalle 15.

Le pagelle di Roma – Milan 4-2


Una grande Roma schianta il Milan nel posticipo della diciottesima giornata di Serie A e si candida seriamente per un posto in Champions League. Avvio sprint per i giallorossi che chiudono il primo tempo in vantaggio di tre reti, grazie alle segnature di Burdisso (13′), Osvaldo (23′) e Lamela (30′). Ancora l’argentino firma addirittura il poker. Inutile le reti di Pazzini (su rigore) e Bojan nel finale. Milan sommerso. Ecco le pagelle:

Risultati 18a giornata Serie A 2012-2013


Lazio al secondo posto grazie al successo esterno contro la Sampdoria. Vola anche la Fiorentina, che con il 3-0 sul campo del Palermo ottiene il terzo posto in coabitazione con l’Inter. Si risolleva il Napoli: 2-0 a Siena. Vincono anche Parma (2-1 a Bologna) e Torino (2-0 sul Chievo).

Le pagelle di Inter – Genoa 1-1


Nel freddo e gelo di San Siro, l’Inter non va oltre l’1-1 casalingo contro il Genoa di Delneri nell’ultima partita dell’anno. Partita brutta e dai ritmi lenti, specialmente nel primo tempo. Le cose si accendono nella ripresa, specialmente subito dopo il clamoroso vantaggio ospite con Immobile alla mezz’ora. L’Inter si getta con quattro punte in avanti e trova il pari con Cambiasso a cinque minuti dalla fine. Al novantesimo, Livaja spreca da due passi. Ora la Juve è lontanissima. Ecco le pagelle:

Diretta live serie A 22 dicembre 2012

 Serie A diretta live della diciottesiama giornata 2012-2013

La Juventus, già campione d’inverno e reduce dalla vittoria in rimonta contro il Cagliari, ha di fatto chiuso il 2012 come meglio non avrebbe potuto: lo ha rimarcato lo stesso Antonio Conte alla fine della sfida diputata al Tardini:

“Abbiamo messo a referto 94 punti in un anno, meglio della grande Juve di Fabio Capello (che chiuse il proprio record a 93 lunghezze)”.

Le pagelle di Cagliari – Juventus 1-3


Una doppietta di Matri permette alla Juventus di battere il Cagliari nell’anticipo dell’ultima giornata dell’anno solare 2012. Al campo neutro di Parma finisce 3-1 per i bianconeri, che allungano a +10 sull’Inter in attesa delle partite di domani. Cominciano meglio i sardi: al sedicesimo Pinilla porta in vantaggio i suoi su calcio di rigore. La Juve si sveglia però nella ripresa. Matri pareggia alla mezz’ora e trova il 2-1 al secondo minuto di recupero. Vucinic, all’ultimo secondo, firma il tris. Ecco le pagelle:

Serie A, anticipi e posticipi dalla 19a alla 29a giornata

 La Lega di Serie A ha distribuito oggi il quadro definitivo degli anticipi e posticipi del campionato validi per i turni che vanno dalla diciannovesima alla ventinovesima giornata. Sono presenti delle alternative collegate alla Coppa Italia, cui verdetti potrebbero offrire qualche variazione. In tal senso sono state decise anche le date per gli incontri dei quarti della coppa nazionale, che avranno inizio l’8 gennaio con la sfida tra Lazio e Catania. Questi i quadri completi, sia dei quarti di Coppa Italia sia degli anticipi e posticipi di Serie A:

Roma, Zeman attacca gli arbitri

Bocca cucita al fischio finale di Chievo-Roma, ma tanta voglia di parlare oggi, a distanza di qualche giorno di fattacci che hanno funestato il pomeriggio giallorosso in quel di Verona. Zdenek Zeman ritrova il dono della parola ed attacca la classe arbitrale, accusandola di aver tolto diversi punti alla Roma.

Ottavi Coppa Italia 2012-’13: passano Lazio, Fiorentina e Bologna

Mercoledì di Coppa Italia per sei squadre di Serie A, impegnate nello gara secca degli ottavi di finale. Nel primo pomeriggio la Lazio ospitava sul terreno dell’Olimpico il Siena del neo allenatore Iachini. Pomeriggio non facile per i padroni di casa, che capitolavano la minuto numero 11 della seconda frazione di gioco a causa di un autogol di Cana. Il pareggio della Lazio arrivava solo al 94′, grazie a Ciani, che freddava Farelli a ridosso del fischio finale.

Sorteggio ottavi Champions League 2012/2013, i pericoli per le italiane

Sale la febbre in vista del sorteggio degli ottavi di Champions League, in programma domani nella sede Uefa di Nyon. La massima competizione europea entra nel vivo con le gare di andata e ritorno che vedranno impegnate Juventus e Milan, arrivate rispettivamente prima e seconda nei rispettivi gironi. I pericoli per le compagini nostrane sono diversi, maggiori naturalmente per i rossoneri, che rischiano di trovarsi di fronte le invincibili armate del Vecchio Continente.