Il quadro-allenatori per la prossima stagione comincia a prendere forma. Ieri i tabloid inglesi, che non se ne lasciano sfuggire una, hanno individuato (e fotografato) José Mourinho che andava in giro per uno dei quartieri chic di Londra, in cerca di casa. Da qui all’ipotesi che allenerà il Chelsea il passo è breve.
Redazione
Calcio scommesse, amnistia? No grazie
L’ipotesi incredibile dell’amnistia, che davvero non era piaciuta a nessuno sin da subito per perdonare le società coinvolte nell’affare del calcio scommesse, è stata bocciata definitivamente già nella giornata di ieri. Secondo Federcalcio e Coni la giustizia, sia quella sportiva che quella ordinaria, devono andare avanti, perché non è detto che siccome sono molte le società ad aver sbagliato, possiamo perdonarle. Non sarebbe giusto nei confronti dell’Atalanta che è stata penalizzata, e sarebbe un incentivo a truccare nuove partite.
Calciomercato Milan, super offerta del Real Madrid per Thiago Silva
E due. Non bastava l’offertona del Barcellona di qualche giorno fa a far traballare Thiago Silva. Per quello che attualmente viene considerato il miglior centrale difensivo del mondo la squadra catalana aveva lasciato trapelare la possibilità di un’offerta sui 30 milioni di euro, difficile da respingere anche da una squadra che se lo tiene stretto come il Milan. Ma l’offerta di cui si parla oggi in Spagna del Real Madrid potrebbe essere ancora più interessante.
Mexes punito anche in patria, niente fascia di capitano
Milan-Juventus non è terminata al triplice fischio di Tagliavento, se è vero che gli effetti si sentono ancora e non solo nei salotti televsivi italiani. L’ultima notizia arriva dalla Francia, dove il commissario tecnico Laurent Blanc ha duramente condannato il pugno di Mexes a Borriello, già costato al difensore francese tre giornate di squalifica. Il ct dei galletti ha voluto aggiungere un’ulteriore punizione per il suo giocatore privandolo della possibilità di indossare la fascia di capitano ai prossimi Europei.
Italia – USA, Prandelli lancia la coppia Matri-Giovinco
E’ tempo di test per la nazionale di Cesare Prandelli, impegnata domani sera contro gli USA in un’amichevole di preparazione agli Europei della prossima estate. A togliere il sonno al ct è il reparto avanzato, che nel giro di qualche settimana si è ritrovato orfano di Cassano e Giuseppe Rossi, rimasti vittime di infortuni diversi, ma ugualmente gravi. Chi proporre al posto della “banda bassotti? Cesare Prandelli prova la coppia Matri-Giovinco.
Ancelotti alla Roma? “Nessun contatto, guadagno troppo”
Carlo Ancelotti ha scritto pagine importanti nel passato giallorosso e non ha mai nascosto il desiderio di voler scrivere anche il futuro della Roma. Futuro prossimo? La domanda ricorre spesso nel corso delle interviste al tecnico del Paris Saint Germain e trova risposte a volte divertenti, come nel caso della chiacchierata con il redattore della rivista Max:
Io alla Roma? Sì, e spero che ora non s’incazzi pure Luis Enrique. Lui ha buone idee, buona filosofia, da adattare al calcio italiano. Ha bisogno di tempo, glielo daranno? Comunque dalla Roma non ho mai avuto contatti. Sarà che guadagno parecchio…
Obiettivi di calciomercato: Youssef Msakni
Youssef Msakni è un attaccante tunisino ventunenne – è nato a Tunisi il 28 ottobre 1990 – che attualmente milita nel campionato di serie A del suo paese nella formazione dell’Esperance – oltre che nella nazionale del suo paese, nel 2012 ha all’attivo quattro presenze in coppa d’Africa, durante le quali ha segnato tre reti. Abitualmente gioca come seconda punta, ma può ricoprire anche altre ruoli, come uno degli attaccanti laterali in un 4-3-3 o uno dei trequartisti nel 4-2-3-1.
Si è fatto notare per la facilità con cui salta l’uomo grazie anche ad un’ottima velocità con il pallone tra i piedi – a cui bisogna aggiungere un buon tiro e buone doti fisiche. Nel suo paese è conosciuto con una serie di nomignoli fantasiosi come piccolo Mozart o nuovo Messi per la sua spettacolarità nel saltare l’uomo e per alcune reti non banali.
Inter: Moratti conferma Ranieri ma si pensa alle alternative
I numeri di questi mesi parlano chiaro, l’Inter è una squadra in piena crisi, come non succedeva da anni. Cinque sconfitte consecutive, senza gol da quattro partite (non accadeva da 25 anni) e con lo stesso numero di vittorie e sconfitte in campionato (non accadeva dal ’74). Certo le colpe non sono tutte di Ranieri e questo la società lo sa, tanto che nonostante la sconfitta contro il Napoli, il presidente Massimo Moratti sembra intenzionato a confermare la fiducia a Ranieri, almeno per il momento.
Parma, indagati 11 ex calciatori coinvolti nel crac Parmalat
Come se non bastasse il calcio scommesse ed altri veleni venuti a galla nelle ultime giornate di campionato, ora viene ripescato un vecchio scheletro nell’armadio, il caso Parmalat. Il crac del colosso del latte che ha portato alla condanna di Callisto Tanzi ora coinvolge anche il calcio. Anzi, ex calciatori, 11 per la precisione, un’intera squadra, che secondo gli inquirenti sarebbero responsabili di “concorso in bancarotta finalizzata alla distrazione”.
Calcio scommesse, arriva l’amnistia?
Per ora è ancora un’idea, ma potrebbe diventare presto una proposta concreta. Il pm Di Martino che ha scoperchiato, almeno in Italia, il giro di scommesse ormai diventato famoso con il nome dell’inchiesta Last Bet, ha rilasciato una intervista a Sky che ha lasciato basiti tutti, visto che di solito i magistrati cercano di fare giustizia e non di perdonare. Di Martino ha infatti proposto l’amnistia per chi è stato coinvolto nello scandalo che sta rovinando il giocattolo calcio.
Panchina d’Oro a Guidolin
Il miglior allenatore della stagione 2010-2011 è stato Francesco Guidolin. Lo hanno stabilito i suoi colleghi che nella cerimonia di ieri sera a Coverciano hanno premiato l’allenatore dell’Udinese con la Panchina d’Oro. Il premio che va al miglior allenatore di Serie A della passata stagione è arrivato grazie a quello che è stato definito il “miracolo-Udinese”, una squadra che con pochi soldi è riuscita a centrare il quarto posto nella passata stagione, sfiorando pure l’accesso alla Champions ma venendo eliminata dall’Arsenal, e che anche quest’anno sta facendo bene.
Roma, De Rossi si scusa: “Sono stato poco attento”
Un ritardo di pochi minuti può giustificare l’esclusione da una gara di campionato? Sì, a detta di quanti predicano il rispetto delle regole, anche se l’escluso di lusso risponde al nome di Daniele De Rossi. Una tesi poco convincente per i tifosi giallorossi, inferociti per la sconfitta della Roma in quel di Bergamo e poco solidali con la decisione di Luis Enrique. Senza contare che sono in molti a non credere alla favola del ritardo e sono convinti che dietro l’esclusione di Capitan Futuro ci sia qualcosa di più “serio”. A dissipare i dubbi sulla questione arriva la versione del diretto interessato, che si scusa e difende l’operato del tecnico.
Milan – Juventus, tre giornate a Mexes, graziati Muntari e Pirlo
A meno di quarantotto ore dal fischio finale di Milan-Juventus, arrivano le tanto attese decisioni del giudice sportivo in merito ad alcuni episodi della sfida scudetto. L’Italia calcistica si chiedeva se e come sarebbero stati valutati gli incontri ravvicinati Mexes-Borriello, Muntari-Lichtsteiner e Pirlo-Van Bommel, alla luce del referto arbitrale e – soprattutto – della prova televisiva.
Cesare Prandelli difende Buffon e Luis Enrique
C’è agitazione nel ritiro della nazionale italiana e non certo per la sfida amichevole del prossimo mercoledì contro gli Usa. A disturbare il clima del clan di Prandelli c’è la scia di polemiche seguite a Milan-Juventus, ma anche l’esclusione di De Rossi dall’undici che ieri ha affrontato l’Atalanta, riportando a casa quattro ceffoni sonori. Il tecnico azzurro viene chiamato ad esprimersi sui due grandi temi del giorno nella conferenza stampa di Genova.