I quattro schiaffi rimediati dal Milan nella partita di andata non fanno perdere la speranza ad Arsene Wenger, che ancora crede nella possibilità di ribaltare il punteggio e di qualificarsi per i quarti di finale di Champions League. L’Arsenal venderà cara la pelle nel ritorno degli ottavi in programma domani all’Emirates Stadium e spera che i suoi interpretino la gara perfetta contro la squadra di Allegri.
Redazione
Calciomercato Milan: a giugno scambio Balotelli – Pato?
Pato ormai è sempre più ai margini del Milan. Allegri e Galliani ormai lo hanno scaricato e visti gli infortuni e le scadenti prestazioni quando scende in campo, anche Silvio Berlusconi fa fatica a difenderlo. Questa situazione deludente finisce anche per rendere il giocatore sempre meno appetibile nel prossimo calciomercato – soprattutto se si vogliono realizzare le grosse cifre a cui pensava Galliani.
La Lazio dopo il derby si esalta, Edy Reja: “Possiamo credere allo scudetto”
Lo si diceva prima della partita, ed abbiamo avuto ragione. A Roma un derby può valere una stagione, e così è stato per Edy Reja, che di derby quest’anno ne ha vinti addirittura due, passando da allenatore contenstato a idolo della curva. Lo strappo con società e giocatori si è ricucito e questa mattina Reja ha confermato di voler rimanere alla Lazio anche nei prossimi anni. E chi pensa che la lotta per lo scudetto sia un affare tutto del nord tra Milan e Juve, non ha fatto i conti con questa squadra che adesso può credere in questo sogno.
Biglietto Napoli Chelsea introvabile, scatta la bagarre per la Champions League
Sarà perché il pubblico napoletano è il più caldo d’Europa, o perché livelli simili in campo internazionale non venivano raggiunti da tempo, o ancora per la grande partita dell’andata vinta 3-1, ma fatto sta che il solito teatrino dei biglietti per la Champions League ritorna puntuale come sempre.
Calcio estero, incredibile Real, manita all’Espanyol, disastro Chelsea e Liverpool
Il weekend della Liga conferma ancora una volta la superiorità del Real Madrid, almeno in campionato, sul Barcellona. Ancora una volta i blaugrana vincono facendo una fatica immensa contro la penultima in classifica, mentre i blancos passeggiano contro un Espanyol che sembra non essere nemmeno sceso in campo.
Moviola 26^ giornata, Parma e Inter penalizzate dalle sviste
Molti arbitraggi in questa giornata di campionato sono stati ottimi, e questa è finalmente una buona notizia. Ma a queste direzioni senza macchia si affiancano alcune davvero disastrose. La peggiore di tutte è senza dubbio quella di Valeri, che ci auguriamo venga appiedato per qualche giornata per riflettere sui disastri combinati in Parma-Napoli.
Come si diventa allenatore di calcio? Ci risponde Marco Ragini
Come si diventa allenatore di calcio? L’abbiamo chiesto a Marco Ragini, che da qualche mese è a Coverciano, insieme ad altri grandi del calcio italiano, come Baggio, Dal Canto, Pecchia, per seguire il master che gli permetterà di acquisire l’abilitazione U.E.F.A. Pro come allenatore professionista.
Ciao Marco, hai fatto una lunga gavetta prima di arrivare qui: la strada per diventare allenatore è davvero così dura?
Certamente non si diventa allenatore dall’oggi al domani: ho avviato la mia collaborazione con la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio nel lontano 1998 e, un passo alla volta, sono arrivato fin qui, passando per squadre piccole e grandi e svolgendo diversi tipi di incarico. La teoria è fondamentale in questo mestiere, ma la pratica lo è altrettanto: stare in panchina insieme ai giocatori, viverne le stesse emozioni e paure, lo stress delle partite, è qualcosa che non si può descrivere a parole, fa parte del bagaglio di esperienze che ci si deve portar dietro.
Inter – Catania 2-2, video e interviste
Pazza Inter, cantano i tifosi nerazzurri. E mai come questa volta ne hanno ben donde. Nel posticipo della ventiseiesima giornata di campionato la squadra di Ranieri era chiamata a mostrare segnali di ripresa, dopo le tante sconfitte rimediate sia in casa che in trasferta, sia in campionato che in coppa. Al cospetto dei nerazzurri c’era il Catania di Montella, salito a Milano con l’intenzione di allungare la propria striscia positiva (due vittorie nelle ultme due uscite).
Le pagelle di Inter – Catania 2-2
Milito salva l’Inter e Ranieri. I nerazzurri, trovatosi sotto di 2-0 con il Catania, evitano la sesta sconfitta di fila nel posticipo della ventiseiesima giornata di Serie A. Ma c’è poco da esultare.
Dopo venti minuti scoppiettanti, e il gol subito in contropiede da Gomez, l’Inter perde letteralmente la lume della ragione e non riesce mai a trovare le giuste geometrie. Servono due errori difensivi del Catania per rimettere in piedi il match, ma è chiaro che si tratta più di due punti persi per gli etnei che il contrario. Ecco le pagelle della gara.
Serie A: vince il Bologna, Milito salva l’Inter
Posticipi 26a giornata Serie A
Stadio Dall’Ara di Bologna
Bologna – Novara 1-0
Reti: 37′ st Acquafresca (B)
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Inter – Catania 2-2
Reti: 19′ pt Gomez (C); 38′ pt Izco (C); 26′ st Forlan (I); 35′ st Milito (I)
Lucio Dalla, l’omaggio del calcio nel giorno dell’addio
Se ne è andato in silenzio il tifoso numero uno del Bologna. Se ne è andato in silenzio, ma la sua morte ha fatto un rumore assordante negli stadi di tutta Italia, perché lui, Lucio Dalla, prima di essere tifoso del Bologna era un Artista, uno dei pochi grandi della musica italiana, capace di emozionare intere generazioni per quasi cinquanta anni. Il mondo del calcio lo ha ricordato con affetto, dedicandogli applausi, lacrime, gigantografie sui maxi schermi e striscioni. Il mondo del calcio ha voluto omaggiare l’Artista, facendo risuonare in tutti gli impianti le note delle sue canzoni.
Le pagelle di Roma – Lazio 1-2
Dopo quattordici anni la Lazio torna a vincere entrambi i derby in un solo campionato. All’Olimpico decide infatti la rete di Mauri nel secondo tempo, dopo i gol iniziali di Hernanes (su rigore) e Borini.
Gara chiaramente segnata appunto dalla massima punizione assegnata alla Lazio al decimo del primo tempo che è costata l’espulsione di Stekelenburg. La Roma ci ha messo più il cuore che la testa, ma dopo il 2-1 di Mauri non è stata capace di rimettersi in carreggiata. Ecco le pagelle della gara.
Roma – Lazio 1-2, video e interviste
Seconda vittoria stagionale nel derby per la Lazio di Edy Reja, dopo le tante stracittadine finite in tasca alla Roma. I biancazzurri portano a casa tre punti preziosi nella lotta per la Champions League e costringono la Roma alla seconda sconfitta consecutiva, dopo il ko di Bergamo.
Risultati 26a giornata Serie A 4 marzo 2012
Palermo – Milan 0-4: 21′ pt, 30′ pt e 35′ pt Ibrahimovic (M); 13′ st Thiago Silva (M) (giocata ieri – cronaca – pagelle)
Juventus – Chievo 1-1: 18′ pt De Ceglie (J), 31′ st Dramè (C) (giocata ieri – cronaca – pagelle)
Parma – Napoli 1-2: 40′ pt Cavani (N); 32′ st Zaccardo (P); 41′ st Lavezzi (N) (anticipo domenicale – commento – pagelle)
Fiorentina – Cesena 2-0: 16′ st Moras (ag) (F); 29′ st Nastasic (F)
Lecce – Genoa 2-2: 22′ pt e 41′ st Sculli (G); 16′ st Muriel (L); 36′ st Brivio (L)
Roma – Lazio 1-2: 10′ pt Hernanes (rig.) (L); 16′ pt Borini (R); 17′ st Mauri (L) (cronaca – pagelle)
Siena – Cagliari 3-0: 41′ pt Bogdani (S); 35′ st Calaiò (S); 37′ st Del Grosso (S)
Udinese – Atalanta 0-0
Bologna – Novara ore 18:30
Inter – Catania ore 20:45