Roma – Lazio 2013, statistiche e curiosità

Il grande momento si avvicina a grandi passi. Un momento che può valere una stagione, assicurando ad una delle due compagini un posto nell’Europa League del prossimo anno. Roma – Lazio vale doppio ed è lecito attendersi una grande battaglia in campo tra due compagini che vedono il traguardo ad un passo. Il derby della Capitale vive il suo ennesimo capitolo, il 138esimo nella massimo divisione italiana, con i giallorossi che possono vantare un maggior numero di vittorie ed un maggior numero di reti messe a segno.

Formazioni Roma – Lazio, sarà Totti contro Klose

Una cosa è certa, questa sera sono attesi parecchi gol. E non solo perché contro si ritroveranno due dei migliori bomber di quest’anno, Francesco Totti e Miroslav Klose. Il derby di Roma è una partita speciale, sia per i tifosi che rivendicano la supremazia cittadina, che per tutti gli altri appassionati di calcio che certamente non si annoiano mai quando Roma e Lazio si incontrano. Vediamo come si preparano le due squadre.

Moviola 31a giornata, bufera sugli arbitri, parecchi risultati falsati

La trentunesima è forse la giornata peggiore per gli arbitri italiani. Le polemiche sono tantissime e purtroppo anche i risultati falsati. Maggior rumore hanno fatto Inter-Atalanta e Fiorentina-Milan, ma a protestare sono anche club più piccoli che però ovviamente non hanno la stessa eco mediatica. Ma andiamo in ordine cronologico e analizziamo le tante partite falsate di oggi.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 8 aprile 2013

La giornata di campionato di ieri è stata molto nervosa, ed anche se è stata spettacolare, passerà alla storia per la rissa sul finale di Inter-Atalanta e per il nervosismo in Fiorentina-Milan, sia in campo che sugli spalti. Per questo noi preferiamo aprire con il calcio e, lasciando lontane tutte le polemiche, con l’augurio di vedere soltanto belle giocate questa sera in una delle sfide simbolo della stagione, il derby di Roma.

Inter – Atalanta 3-4: commento, pagelle e tabellino

Clamoroso tonfo dell’Inter in casa con l’Atalanta: gli orobici si sono imposti con il pirotecnico risultato di 4-3. Una sconfitta che compromette in maniera decisiva le ambizioni Champions League della squadra di Stramaccioni. Eppure era iniziata bene per i padroni di casa, andati in vantaggio poco prima dell’intervallo con Rocchi. La doppietta di Alvarez, intervallata dal gol di Bonaventura, fissava il risultato sul 3-1. Poi, la tripletta di Denis per la clamorosa rimonta ospite.

Roma – Lazio, un derby che vale l’Europa

Sale la febbre del derby nella Capitale, a poco più di ventiquattro ore dalla stracittadina che deciderà l’intera stagione delle due compagini. Roma-Lazio è un derby che vale l’Europa e che già da ora promette spettacolo ed agonismo per l’importanza della posta in palio. La Lazio parte in leggero vantaggio, avendo tre punti di vantaggio sui cugini giallorossi e potendo quindi giocare anche per il pari. Ma il tecnico dei biancazzurri assicura che la sua squadra giocherà per vincere e per avvicinare la zona Europa League.

Risultati 31a giornata Serie A 2012-2013

Giornata di Serie A che sorride in particolar modo al Palermo che ottiene la seconda vittoria consecutiva sul campo del Sampdoria e ora spera davvero nella salvezza. Vince anche l’Udinese: 3-1 sul Chievo. Pareggi a reti bianche tra Catania e Cagliari, Siena e Parma.

Mario Balotelli, dal Time alla multa in treno

Sarà pure uno dei cento personaggi più influenti del Pianeta, ma non può proprio proporsi come modello, viste i continui colpi di testa. Lui è Mario Balotelli, finito della lista delle Icone del Time solo qualche giorno fa ed ora sbattuto in prima pagina per una paio di “balotellate” all’altezza della sua fama. La prima arriva a qualche ora dalla gara con la Fiorentina, quando il Milan si apprestava a raggiungere il capoluogo toscano in treno. Ebbene, Supermario ha pensato bene di ingannare la noia del viaggio, chiudendosi nel bagno del Frecciarossa per fumare una sigaretta.

Fiorentina – Milan 2-2: commento, pagelle e tabellino

Finisce con un pirotecnico 2-2 l’anticipo domenicale della trentunesima giornata di Serie A tra Fiorentina e Milan. Partita nervosa soprattutto a causa del pessimo arbitraggio di Tagliavento, che lascia in dieci i padroni di casa in modo a dir poco fiscale e nega nel finale due rigore ai rossoneri. Ma la squadra di Allegri ha la colpa di non aver amministrato il vantaggio di due reti costruito tra primo e secondo tempo, con la rimonta viola che si concretizza su rigore. Il Milan resta al terzo posto a -1 dal Napoli e +6 sulla stessa Fiorentina.

Formazioni Inter – Atalanta, Livaja si farà rimpiagere?

Il più grande rimpianto dell’anno dell’Inter probabilmente è stata la cessione di Livaja. Il giovane attaccante sarebbe servito tantissimo dopo l’infortunio di Milito, e servirebbe ancor di più adesso con l’assenza anche di Palacio. Se poi a tutto questo ci aggiungiamo che oggi è pure avversario, si capisce come i dirigenti nerazzurri si stiano letteralmente mangiando le mani.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 7 aprile 2013

Le prime pagine di oggi non potevano che aprirsi con lo strip di Vucinic che vale un bel pezzo di scudetto dopo la vittoria sofferta contro il Pescara. L’attaccante montenegrino, o per meglio dire le sue mutande bianche, vengono così sbattuti in prima pagina un po’ ovunque, un modo decisamente originale di esultare…e di aprire una rassegna stampa.

Formazioni Fiorentina – Milan, Jovetic tenta di recuperare

Arrivati a questo punto del campionato, si può parlare di partite decisive. E Fiorentina – Milan lo è. Si tratta di uno spareggio per la Champions League dato che le due squadre sono separate da 6 punti e, in caso di vittoria rossonera, sarebbe impossibile per i viola l’aggancio al terzo posto. La partita più importante della stagione Montella potrebbe affrontarla senza il suo giocatore migliore, Stevan Jovetic, che è uscito per infortunio nell’ultima partita e farà di tutto per poter essere in campo contro il Milan, anche se lo staff medico potrebbe preferire non rischiare.

Juventus – Pescara 2-1: commento, pagelle e tabellino


La Juventus batte il Pescara con qualche sofferenza di troppo e si avvicina al secondo titolo consecutivo. A decidere la gara è stata una doppietta di Vucinic, con il montenegrino a sbloccare il risultato alla mezz’ora della ripresa su calcio di rigore, prima del raddoppio su azione arrivato pochi minuti dopo. Spettacolare ma inutile il gol di Cascione per il definitivo 2-1. Pescara vicino alla B.

Bundesliga, Bayern Monaco campione con sei turni di anticipo

Il Bayern Monaco si prepara nel migliore dei modi al ritorno dei quarti di Champions League contr la Juventus, battendo l’Eintracht Francoforte e conquistando il titolo con ben sei turni di anticipo sulla fine del campionato. Un obiettivo che era sfuggito nell’ultimo turno, nonostante il 9-2 rifilato all’Amburgo, a causa della contemporanea vittoria del Borussia Dortmund, secondo in classifica con venti lunghezze di ritardo.