Calciomercato Milan, clamorosa svolta: si torna su Tevez

L’episodio di qualche giorno fa del sì di Pato al PSG e poi del dietrofront voluto da Berlusconi sembrava aver messo la parola fine alla trattativa per portare Tevez al Milan. Ed invece diversi episodi hanno cambiato le carte in tavola ed ora vedono nuovamente i rossoneri in pole position per l’argentino.

Nelle ultime 24 ore ne sono accadute di tutti i colori. Nell’ordine: il procuratore del calciatore ha ammesso l’interessamento del Corinthians che già dalla scorsa estate lo voleva ingaggiare, ma ha poi dichiarato che Tevez andrà al Milan perché il dialogo tra le società non si è mai concluso.

Abritraggi 18^ giornata: tantissimi errori, quasi uno in ogni partita

Speriamo che Napoli-Bologna di stasera non segua la scia delle partite che l’hanno preceduta perché gli arbitraggi della giornata di campionato numero 18 sono stati a dir poco disastrosi. Quasi in ogni partita c’è almeno un errore grave, e molti risultati sarebbero potuti essere diversi da quello che invece sono stati.

La gara con più errori è sicuramente Juventus-Cagliari in cui i sardi possono protestare a ragione. Mancano due rigori agli ospiti, sui tre richiesti. Tutti per fallo di mano. Nel primo caso Bonucci colpisce il pallone con un pugno, ma trattandosi di un’azione di mischia probabilmente l’arbitro Guida era impallato ed è stato tratto in inganno dal movimento con il ginocchio del difensore. Nel secondo caso il braccio di Barzagli è attaccato al corpo, dunque giusto non dare il rigore, mentre quello più evidente è il mani di Pirlo, con il centrocampista che tenta di togliere il braccio, ma nel movimento aumenta la quantità di spazio occupata, ed infatti devia la palla con la mano. Ma Guida lo ritiene involontario. Ci poteva anche stare un rigore per la Juve per atterramento di Matri (ammonito per simulazione), ma sicuramente era meno evidente dei due episodi per i sardi.

Calcio estero: Scholes riporta in vetta lo United, Real e Barça faticano ma vincono

Si dice che l’Italia sia il Paese con i calciatori più vecchi, ma vedendo l’ultima giornata di Premier League, sembra che questo forse non sia tanto un handicap. Il Manchester United, in attesa del posticipo di stasera del City (che non è detto che vinca visto che è nei posticipi che la squadra di Mancini perde la maggior parte dei punti) si riprende la vetta grazie ad un ragazzino, il giovane Paul Scholes che di anni ne ha 37.

Dato per ritirato ad inizio stagione, la sua assenza tra le file dei Red Devils si è fatta sentire talmente tanto che un paio di settimane fa Ferguson gli ha chiesto di rientrare in squadra. E ieri è arrivato il gol che ha sancito il suo ritorno. Un gol importantissimo visto che la partita contro il Bolton si stava mettendo male. Rooney infatti aveva appena sbagliato un rigore, e lo 0-0 sembrava non doversi sbloccare. Un gol del rosso centrocampista però ha dato il via alla vittoria dato che, nella ripresa, gli avversari sono dovuti uscire dalla loro area ed hanno permesso agli uomini di Ferguson di segnare altri due gol.

Milan – Inter 0-1, le interviste ai protagonisti

L’Inter conquista il derby della Madunina, si rilancia nella lotta scudetto e ridimensiona momentaneamente le ambizioni del Milan, che a sua volta sperava nella vittoria per approfittare del mezzo passo della Juventus nel pomeriggio. Il gol della vittoria nerazzurra porta il nome ed il volto di Diego Milito, dato per finito fino a qualche settimana fa, ma recuperato grazie alla pazienza di Ranieri. Il tecnico romano è al settimo cielo:

Stiamo facendo passi da gigante e questo era importante, come era importante battere il Milan, vincendo il primo scontro diretto a nostro favore. Gli altri big match ci sono serviti da lezione. Oggi abbiamo fatto una buona gara, siamo stati molto attenti tatticamente e siamo soddisfatti. La sesta vittoria di fila può far parte del caso, l’importante è che stiamo giocando bene e ritrovando le energie giuste.

Video Milan – Inter 0-1

L’Inter di Ranieri ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo, battendo con un solo gol di scarto i cugini del Milan nel derby della Madunina, valevole per il posticipo della diciottesima giornata di campionato. L’uomo-partita è stato Diego Milito, che al minuto numero 54 infilava Abbiati e regalava il vantaggio ai suoi.

Foto Milan – Inter 0-1

Tre punti per staccare la Juventus in vetta alla classifica e consolidare il primato. Era questo l’obiettivo del Milan nel posticipo della diciottesima giornata di campionato. Missione fallita, perché a fare da sparring partner questa sera non c’era una compagine qualunque, ma un’Inter in netta ripresa rispetto alla prima parte della stagione e decisa a vendere cara la pelle.

I nerazzurri dal canto loro speravano di sgambettare i cugini per riproporsi prepotentemente nelle posizioni di testa e rientrare nella lotta-scudetto. A prevalere sono proprio gli uomini di Ranieri, bravi a far tesoro di un solo gol per portare a casa i tre punti.

Foto 18a giornata Seria A

La copertina della diciottesima giornata di campionato spetta al Genoa, che batte una lanciatissima Udinese e ricatta le brutte figure rimediate contro Napoli e Cagliari. Sembrava tutto facile per i bianconeri quando Ferronetti firmava la rete del vantaggio al 14′ della prima frazione di gioco.

Ma i padroni di casa non mollavano e ad inizio ripresa piazzavano un uno-due micidiale, ribaltando il risultato con Granqvist e Jankovic. Al minuto numero 71 arrivava anche il gol della sicurezza firmato da Palacio, prima che il solito Di Natale mettesse la firma sul match, trasformando il rigore del definitivo 3-2. I rossoblu salgono a quota 24, mentre l’Udinese mantiene la terza piazza con 35 punti.

Risultati 18a giornata Serie A 15 gennaio 2012

 Catania – Roma sospesa sull’1-1: 24′ pt Legrottaglie (C); 28′ pt De Rossi (R) (giocata ieri e rinviata al 20′ st per pioggia – cronaca)
Lazio – Atalanta 2-0: 20′ pt (rig.) Hernanes (L); 46′ st  (giocata alle 12,30 – cronaca)
Cesena – Novara 3-1: 19′ e 39′ pt (rig.) Mutu (C); 45′ pt Rinaudo (ag) (C); 44′ st Morimoto (N)
Chievo – Palermo 1-0: 5′ st Sammarco (C)
Fiorentina – Lecce 0-1: 21′ st Di Michele (rig.) (L)
Genoa – Udinese 3-2: 14′ pt Ferronetti (U); 4′ st Granqvist (G); 6′ st Jankovic (G); 26′ st Palacio (G); 30′ st Di Natale (rig.) (U)
Juventus – Cagliari 1-1: 7′ pt Vucinic (J); 2′ st Cossu (C)
Parma – Siena 3-1: 23′ pt Biabiany (P); 21′ st Valiani (P); 34′ st Grossi (S); 49′ st Giovinco (P)
Milan – Inter 0-1: 9′ st Milito (cronaca)
Napoli – Bologna 1-1: 15′ pt Acquafresca (B); 26′ st Cavani (rig.) (N) (cronaca)

Video Lazio – Atalanta 2-0

Buona prova della Lazio nell’anticipo della diciottesima giornata di campionato. I capitolini hanno ragione dell’Atalanta e riscattano così le quattro sberle rimediate sul campo del Siena alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia.

Foto Lazio – Atalanta 2-0

L’anticipo dell’ora di pranzo della diciottesima giornata di campionato regala tre punti preziosi alla Lazio, reduce dalla sconfitta esterna contro il Siena ed intenzionata a riscattare immediatamente l’inaspettata debacle. A farne le spese è l’Atalanta, che sperava di portare a casa almeno un punto, dopo la sconfitta contro il Milan della scorsa settimana.

Il 2-0 finale dà ragione ai capitolini, che prima passavano in vantaggio con un rigore di Hernanes al minuto numero 20 della prima frazione di gioco, poi raddoppiavano a pochi istanti dal fischio finale con Klose, servito da Lulic.

Le pagelle di Lazio – Atalanta 2-0

 Facile successo per la Lazio che all’Olimpico regola l’Atalanta con il risultato di 2-0 al termine di una partita a tratti noiosa e poco divertente.

Biancocelesti in vantaggio nel primo tempo grazie a un calcio di rigore di Hernanes, poi uscito per infortunio. Nella ripresa, Atalanta che si ritrova subito in dieci per l’espulsione di Lucchini, poi la chiude Klose al novantesimo. Le pagelle della gara: