Formazioni Lazio – Tottenham, Europa League 2012

La Lazio arriva a questo penultimo appuntamento di Europa League con la consapevolezza di poter compiere tre imprese in una: battere uno squadrone come il Tottenham, qualificarsi matematicamente al prossimo turno con una giornata di anticipo, e soprattutto inguaiare gli inglesi che, in caso di sconfitta e di vittoria del Maribor nell’altra sfida, avrebbero un piede fuori dall’Europa.

Tifosi laziali aggrediscono fan del Tottenham, uno è grave

La partita tra Lazio e Tottenham si sapeva che non fosse delle più tranquille, ma questa notte si è sfiorata la tragedia. Intorno all’1:30 una decina di tifosi (o presunti tali) biancocelesti hanno fatto irruzione nel pub The Drunken Ship in piazza Campo De’ Fiori a Roma ed hanno scatenato una rissa con i supporter avversari.

Le pagelle di Anderlecht – Milan 1-3


Il Milan riesce nell’impresa e conquista il passaggio agli ottavi di Champions League con un turno di anticipo. In Belgio, la squadra di Allegri si è imposta 3-1 sull’Anderlecht, che sperava in una vittoria per scavalcare i rossoneri proprio al secondo posto nel girone. Invece, nonostante la grande sofferenza nel primo tempo, il Milan riesce a uscirne grazie ai gol di El Shaarawy, Mexes (un capolavoro di bellezza rara) e Pato. Ora c’è da risollevarsi in campionato. Ecco le pagelle:

Stangata Inter, squalificati Cassano e Stramaccioni

 Mano pesante del giudice sportivo sull’Inter per via delle infuocate polemiche nel post-partita della sfida contro il Cagliari, pareggiata 2-2 ma oggetto di critiche da parte dei nerazzurri per via delle decisioni arbitrali. Il giudice sportivo Tosel ha deciso infatti di squalificare Antonio Cassano per due giornate per aver insultato l’arbitro nel tunnel degli spogliatoi al termine della partita. Una giornata di squalifica anche per l’allenatore Andrea Stramaccioni, che già aveva protestato platealmente in campo guadagnandosi l’espulsione.

Formazioni Roma – Torino, posticipo delicato per entrambe

Lo spezzatino della tredicesima giornata di Serie A ci regala al lunedì sera l’ultimo posticipo, quello tra Roma e Torino, due squadre in bilico che non possono permettersi di lasciare ancora punti per strada. La situazione peggiore ce l’hanno sicuramente i granata a 3 punti dalla zona retrocessione e che sperano di sbloccare il terzo attacco peggiore della Serie A contro la difesa peggiore. Dall’altra parte invece la Roma ha bisogno a tutti i costi di vincere (con i tre punti arriverebbe sesta) per evitare di rimanere fuori dalle coppe anche nel prossimo anno.

Moratti contro tutti, il silenzio stampa è eccessivo?

Il rigore negato all’Inter ieri pomeriggio, quando il risultato contro il Cagliari era sul 2-2 e alla fine mancavano solo pochi giri d’orologio, ha mandato su tutte le furie Massimo Moratti. Bisogna ammettere che ha ragione a protestare perché il fallo era netto e al massimo si poteva discutere se fosse dentro o fuori area, non di certo se l’intervento del difensore fosse pulito o no. Ma la reazione del presidente nerazzurro a fine partita è stata forse eccessiva.

Sampdoria – Genoa 3-1, ai blucerchiati il derby della Lanterna

Sette sconfitte consecutive per la Sampdoria di Ferrara, cinque per il Genoa di Delneri. Il derby della Lanterna arrivava dunque nel momento meno opportuno, con le due compagini impegnate nella risalita dopo un inizio di stagione disastroso. Un derby da vincere assolutamente per salvare la faccia e la panchina dei rispettivi allenatori, che si trovavano a dover vivere l’ultima spiaggia.

Risultati 13a giornata Serie A 2012-2013


Juventus – Lazio 0-0 (giocata ieri – cronacavideo e intervistepagelle)
Napoli – Milan 2-2: 4′ pt Inler (N); 30′ pt Insigne (N); 44′ pt e 37′ st El Shaarawy (M) (giocata ieri – cronaca, video e intervistepagelle)
Bologna – Palermo 3-0: 22′ pt Gilardino (B); 44′ pt (rig.) Gabbiadini (B); 3′ st (rig.) Diamanti (B)
Catania – Chievo 2-1: 6′ e 40′ st Almiron (C); 48′ st Andreolli (Ch)
Fiorentina – Atalanta 4-1: 5′ pt Rodriguez (F); 32′ pt Bonaventura (A); 42′ pt e 48′ pt Aquilani (F); 4′ st Toni (F)
Inter – Cagliari 2-2: 10′ pt Palacio (I); 43′ pt e 22′ st Sau (C); 37′ st Astori (ag) (I)
Siena – Pescara 1-0: 31′ pt Valiani (S)
Udinese – Parma 2-2: 9′ pt Di Natale (U); 1′ st Marchionni (P); 5′ st Pereyra (U); 44′ st Palladino (P)
Sampdoria – Genoa 3-1: 16′ pt Poli (S); 36′ pt Bovo (ag) (G); 28′ st Immobile (G); 43′ st Icardi (S) (sintesi)
Roma – Torino 2-0: 26′ st (rig.) Osvaldo (R); 41′ st Pjanic (R) (pagellecronaca, video e interviste)

Formazioni Napoli – Milan, El Shaarawy contro Insigne

Alla vigilia del campionato questa sarebbe dovuta essere una sfida scudetto. Oggi invece vede contrapposte due formazioni con obiettivi ben diversi. Il Napoli punta infatti ad avvicinare l’Inter e ad evitare di perdere terreno sulla Juve, il Milan invece deve ritrovare se stessa, allontanandosi da una zona retrocessione in cui rischia di essere nuovamente invischiata se dovesse arrivare l’ennesima sconfitta.