Cassano al Genoa?

Foto: AP/LaPresse

Ennesima puntata della telenovela Sampdoria-Cassano. Il talento di Bari Vecchia ha dichiarato che quest’anno non si vuole muovere da Genova, perché vuole

rimanere vicino a mia moglie Carolina Marcialis in attesa di diventare mamma.

Quindi

Se posso continuare a giocare con la Samp, benissimo, altrimenti cambio squadra ma resto qui, magari al Genoa. Poi penserò a una città da dove sia facile raggiungere Genova: Parma, Milano, Firenze, Torino.

Se questa dichiarazione rappresenta solo una delle tante provocazioni di FantAntonio lo vedremo a breve. Il 3 dicembre è il primo giorno in cui si riunirà il collegio arbitrale che dovrà decidere sul contenzioso tra il club blucerchiato e il giocatore barese.

Beckham: probabile ritorno in Inghilterra, sponda Everton

Foto: AP/LaPresse

Dopo il brutto infortunio dello scorso anno sembrava quasi che David Beckham dovesse dire addio al calcio. Una volta guarito, pareva quasi che non potesse far nulla di più che giocare nei Los Angeles Galaxy dove i ritmi non sono di certo quelli europei. Ed invece, come un gatto, le 7 vite dello Spice Boy non sembrano finite, ed ora è tentato dal ritorno in Europa.

Ancor di più, il ritorno potrebbe avvenire nella sua Inghilterra, in quel campionato dove ha più volte ribadito non poter vestire nessuna maglia che non sia quella del Manchester United. Ma siccome i Red Devils di prenderlo non ci pensano affatto, l’opportunità di un ritorno in trionfo gliela offre David Moyes dell’Everton, che nei giorni scorsi ha ribadito che, se Beckham se la sentisse, lui gli offrirebbe un posto da titolare.

Calciomercato: Bari e Parma guardano all’Inghilterra

Foto: AP/LaPresse

Una è ultima, l’altra è pericolante, per questo hanno bisogno di risalire la china in fretta. L’occasione migliore per Bari e Parma, probabilmente le uniche tra le squadre di bassa classifica a potersi permettere qualche investimento, è il mercato di gennaio. E per tentare di guadagnare qualche posizione in più hanno deciso di puntare in alto, alla Premier League.

In particolare sono i pugliesi i più scatenati, dato che hanno un enorme bisogno di sostituire al centro della difesa, vero tallone d’Achille, Bonucci e Ranocchia che lo scorso anno sono stati il segreto del successo della squadra di Ventura. Il colpo grosso pare possa essere Anton Ferdinand, fratello del più famoso Rio, che ha anche collezionato diverse presenze con la nazionale inglese Under 21. Le sue qualità non sono di certo al livello del calciatore del Manchester United, ma ha una discreta tecnica e molta esperienza, nonostante abbia solo 25 anni. Il fatto che non sia definitivamente esploso è dovuto più al fatto di essere un po’ “discolo”, dato che ha creato non pochi problemi alla sua società, che non per qualità in campo.

Marotta: “Dzeko sì, Maxi Lopez no”

Foto: AP/LaPresse

Beppe Marotta, il direttore generale della Juventus, è stato ospite della trasmissione radio “Il Bianco e il Nero”, dove ha detto diverse cose interessanti sulle future mosse di mercato della Juve. Primo punto, il mercato di gennaio

È un’opportunità che deve essere colta da tutte le squadre. Si possono prendere in considerazione elementi che possono aumentare la qualità della rosa.

Un mercato delle occasioni perché bisogna considerare anche l’aspetto economico

Non faremo investimenti importanti. Anche perché sono dell’idea che in quella finestra di mercato non ci siano grandi giocatori su cui lanciarsi.

Napoli, gli obiettivi di un mercato da Champions League

Foto: AP/LaPresse

Ormai l’obiettivo è chiaro: almeno il quarto posto. Ora che il tridente delle meraviglie Cavani-Lavezzi-Hamsik funziona a meraviglia, bisogna potenziare il resto della squadra per farla diventare un’armata invincibile. Confermato De Sanctis come intoccabile, è lo stesso presidente De Laurentiis a spiegare che, tra gennaio e giugno, verranno fatti almeno 3-4 acquisti importanti.

I reparti più da potenziare sono senza dubbio difesa e centrocampo. Nel reparto arretrato, confermati Cannavaro e Campagnaro, va trovato un centrale che all’occorrenza possa essere adattato anche sulla fascia, meglio se mancino. Per questo i nomi sulla lista sono al momento tre: il bolognese Britos, inseguito da molte squadre e che, se la situazione dei felsinei non dovesse migliorare presto, potrebbe partire già a gennaio; l’Under 21 del Torino Ogbonna, che però non ha molta esperienza ad alti livelli; e Victor Ruiz, fortissimo difensore dell’Espanyol valutato però molto, almeno 8 milioni, e dunque non facilissimo da raggiungere.

I cento nomi del calciomercato juventino

Foto: AP/LaPresse

Come sempre accade attorno alla Juve si fanno mille nomi per il suo prossimo futuro. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, eliminando i nomi improbabili o impossibili.

Il primo reparto su cui agire è l’attacco. Impossibile l’arrivo di Adebayor o Lacina Traorè – attaccante ivoriano del Cluj – perché extracomunitari, difficile se non impossibile l’arrivo di Karin Benzema – l’unica punta di scorta del Real -, oggi l’agente di Gomez lo ha allontanato dai bianconeri, visto che per di più sta giocando con continuità nel Bayern.

La Roma soffierà Kuyt a Benitez?

Foto: AP/LaPresse

Dirk Kuyt è da tempo nelle mire di molti club europei, in particolare dell’Inter, essendo stato il primo nome sulla lista che Benitez ha presentato a Moratti appena ingaggiato. La scorsa estate poi saltò tutto, ufficialmente per le richieste troppo alte del Liverpool, ma in realtà perché, avendo la squadra più forte d’Europa, dopo aver speso tanto Moratti ha preferito non sborsare più un euro.

Ora, come ogni volta che si riapre il mercato da due anni a questa parte, Kuyt è nuovamente con le valigie in mano, e la destinazione pare possa essere Roma, sponda giallorossa. La situazione dalla scorsa estate è cambiata. Il Liverpool ha un incredibile bisogno di soldi, Kuyt non è più considerato come vice-campione del mondo, ma un attaccante come tutti gli altri, ha subìto qualche infortunio di troppo e oggi, dopo 14 giornate di campionato, ha segnato appena due gol. Un po’ poco per un calciatore valutato 20 milioni di euro.

Inter-Cassano: è già fatta?

Foto: AP/LaPresse

Secondo quanto riporta Tuttosport di questa mattina, pare che ci sia già un accordo tra Inter e Antonio Cassano per far trasferire l’attaccante barese a Milano a gennaio. Perse ormai tutte le speranze di rivederlo in maglia blucerchiata, Fantantonio tornerebbe al suo primo amore, quell’Inter per cui ha dichiarato di tifare sin da quand’era bambino.

Un’occasione unica per entrambe le parti, perché Cassano ritroverebbe immediatamente un posto da titolare, e di conseguenza la nazionale, con l’opportunità di vincere qualche trofeo, ma lo è soprattutto per Moratti che si assicurerebbe un campionissimo a parametro zero, permettendo a Benitez di schierare Eto’o nel suo ruolo preferito, quello di punta centrale, dandogli la miglior spalla possibile sul mercato.

Mourinho e il mercato di gennaio del Real Madrid

Foto: AP/LaPresse

Il Real Madrid è un club particolare. Anche se è stata eletta miglior squadra del secolo scorso, con le sue nove Coppe dei Campioni vinte, è da anni che non ricopre più un ruolo da protagonista sul palcoscenico della Champions League, visto che finisce la sua corsa sempre negli ottavi di finale. Quest’anno, con l’arrivo di José Mourinho, l’attesa è – se possibile – ancora più grande.

L’arrivo dello Special One ha permesso alla Casa Blanca di ritrovare il rigore tattico perso negli ultimi anni. E i risultati si vedono. Prima nel girone di Champions League e leader della Liga. E ora si avvicina il mercato di gennaio.

Berbatov alla Juve?

Foto: AP/LaPresse

Ha il migliore attacco del campionato (25 reti all’attivo), eppure la Juventus sembra intenzionata ad intervenire nel mercato di riparazione proprio per rafforzare il reparto avanzato. Di nomi ne circolano parecchi in questi giorni (dal nostrano Matri all’extracomunitario Adebayor), ma pare l’obiettivo numero uno della Vecchia Signora sia Dimitar Berbatov, attaccante del Manchester United.

Il bulgaro ha cominciato alla grande la stagione, segnando gol a valanga, ma nelle ultime uscite non ha offerto il meglio di sé, tanto che le malelingue cominciano ad insinuare che il suo tempo in maglia rossa sia scaduto. Di qui l’ipotesi Juventus, che pur di arrivare all’attaccante sarebbe disposta a liberarsi di Gigi Buffon, da tempo nelle mire del club inglese.

Mercato di gennaio: le occasioni nel Manchester City

Foto: AP/LaPresse

Da qualche anno – dopo l’arrivo dello sceicco Al Mansour – il Manchester City è il padrone del calciomercato europeo e mondiale, oscurando persino Florentino Perez e il suo Real.

Ovviamente a forza d’impilare giocatori, qualcuno finisce per vedere le partite più dalla tribuna che dal campo. E forse a gennaio troveranno un’altra destinazione.

Juventus, Buffon rimane ma il vero problema è in attacco

Foto: AP/LaPresse

Tra qualche mese in porta alla Juventus ci sarà così tanta abbondanza che Delneri potrebbe decidere di schierare un estremo difensore in attacco. Gigi Buffon, una volta per tutte, chiude ogni discorso riguardo ad un suo trasferimento affermando

Sarei un pazzo a voler lasciare Torino.

E siccome scalpita per tornare ad allenarsi, per adesso pare lontana ogni ipotesi di cessione. Il problema vero è l’attacco. Ieri Della Valle ha detto no alla cessione di Gilardino. Quando gli hanno chiesto cosa ne pensava, la sua risposta è stata piuttosto chiara

parliamo di cose serie.