Moviola 38^ giornata, mancano due rigori importanti

L’ultima giornata di campionato è stata piuttosto tranquilla per gli arbitri italiani. Aiutati anche dal fatto che su molti campi la tensione era bassa perché in palio non c’era più nulla, sono stati pochi gli episodi da rilevare. In generale i direttori di gara si sono comportati egregiamente, anche sulle valutazioni dei gol e dei penalty, ma due partite sono state condizionate da degli errori arbitrali.

Italia, l’elenco dei pre-convocati di Prandelli

A poche ore dal fischio finale del campionato, Cesare Prandelli ha diramato le convocazioni dei 32 calciatori che prenderanno parte al ritiro di Coverciano da cui poi usciranno i convocati per l’Europeo di Polonia e Ucraina. Nell’elenco non mancano le sorprese, e sicuramente non mancheranno le polemiche. Insieme ai tanti big sono stati convocati anche molti giovani di belle speranze come Verratti, Destro e Borini, con il primo che è l’unico dell’elenco, insieme ad Ogbonna, a giocare in Serie B, anche se ancora per poco.

Calcio estero, il City vince la Premier, Real a quota 100

Se in Italia in questa domenica era tutto deciso e mancava soltanto l’assegnazione per l’accesso alla Champions League, i tifosi britannici hanno vissuto l’ultima giornata di campionato in maniera molto diversa. Il titolo era in bilico, e lo è stato fino ai minuti di recupero quando il Manchester United si è visto sfilare la Premier da sotto al naso.

Le pagelle di Lazio – Inter 3-1

 Inter e Lazio rinunciano alla Champions League. La vittoria dell’Udinese rende vano qualsiasi risultato generato questa sera all’Olimpico, che ha visto comunque prevalere i capitolini che chiudono così al quarto posto. Mesta sesta piazza per i nerazzurri, costretti a ricominciare il 2 agosto dal preliminare di Europa League. La partita è stata decisa dalla reti in rimonta siglate da Kozak, Candreva e Mauri, a rispondere alla rete di Milito su rigore nel finale di primo tempo.

Risultati 38a giornata Serie A 2012

 Fiorentina – Cagliari 0-0 (giocata alle 15 – commento)
Juventus – Atalanta 3-1: 
10′ pt Marrone (J); 28′ pt Del Piero (J); 38′ st Lichtsteiner (ag) (A); 46′ st Barzagli (rig.) (J) (giocata alle 15 – commentopagellevideo e interviste)
Milan – Novara 2-1: 
20′ pt Garcia (N); 11′ st Flamini (M); 37′ st Inzaghi (M) (giocata alle 15 – commentopagellevideo e interviste)
Cesena – Roma 2-3:
9′ pt Del Nero (C); 27′ pt Bojan (R); 32′ pt Lamela (R); 4′ st De Rossi (R); 45′ st Santana (C) (giocata alle 18 – pagelle)
Parma – Bologna 1-0:
37′ pt Biabiany (P) (giocata alle 18)
Catania – Udinese 0-2:
19′ pt Di Natale (U); 13′ st Fabbrini (U)
Chievo – Lecce 1-0:
33′ st Vacek (C)
Genoa – Palermo 2-0:
7′ st Gilardino (G); 25′ st Sculli (G)
Lazio – Inter 3-1:
45′ pt (rig.) Milito (I); 14′ st Kozak (L); 18′ st Candreva (L); 46′ st Mauri (L)
Napoli – Siena 2-1:
3′ pt e 34′ pt Dossena (N); 6′ pt Destro (S)

Cesena – Roma 2-3, video e interviste

La Roma saluta con una vittoria il tecnico Luis Enrique, battendo nella 38esima ed ultima giornata di campionato il già retrocesso Cesena. Ad aprire le marcature erano i padroni casa al 9′ della prima frazione di gioco, quando Del Nero raccoglieva un passaggio di Santana e freddava Lobont.

Le pagelle di Cesena – Roma 2-3

 Luis Enrique saluta la panchina della Roma con una vittoria. I giallorossi si sono infatti imposti a Cesena con il risultato di 3-2 grazie alle reti di Bojan, Lamela e De Rossi, in risposta al vantaggio iniziale siglato da Del Nero. Nel finale, inutile gol del 2-3 firmato Santana. La Roma chiude quindi con un successo una stagione deludente, che la costringerà a non partecipare alle competizioni europee il prossimo anno.

Serie A: Juve e Milan salutano con una vittoria

 Anticipi 38a giornata Serie A

Stadio Giuseppe Meazza di Milano

Milan – Novara 2-1

Reti: 20′ pt Garcia (N); 11′ st Flamini (M); 37′ st Inzaghi (M)

Stadio Juventus Stadium di Torino

Juventus – Atalanta 3-1

Reti: 10′ pt Marrone (J); 28′ pt Del Piero (J); 38′ st Lichtsteiner (ag) (A); 46′ st Barzagli (rig.) (J)

Stadio Artemio Franchi di Firenze

Fiorentina – Cagliari 0-0

Formazioni Lazio – Inter, speranze di Champions League

 Una delle partite più interessanti di quest’ultimo turno di Serie A è sicuramente quella che vede di fronte la Lazio contro l’Inter. La partita ha grande importanza per entrambe le squadre, che si giocano un posto in Europa League senza passare dai preliminari, e che possono ancora sperare nella Champions in caso di sconfitta dell’Udinese in contemporanea con un pareggio del Napoli. Quasi impossibile andare in Champions, ma le due squadre faranno di tutto per vincere la partita. Andiamo a vedere le probabili formazioni: