La Juve non riesce nell’impresa. Il Bayern Monaco ripete il risultato dell’andata e si impone per 2-0 alla Juventus Stadium. Non c’è stata partita: troppo superiori i tedeschi che hanno respinto bene le iniziative sterili dei bianconeri nel primo tempo, prima di colpire con Mandzukic e Pizarro nella ripresa. Bayern più forte e meritatamente in semifinale.
Roma, De Rossi tra infortuni e voci di mercato
Sperava di giocare la sua ennesima stagione da protagonista, ma alla fine della fiera Daniele De Rossi non è stato determinante per le sorti della sua squadra, almeno non quanto ci si sarebbe aspettati a bocce ferme. Colpa del modulo-Zeman, che spesso ha costretto Capitan Futuro a guardare le partite dalla panchine, ma colpa anche di qualche infortunio di troppo, che ha pregiudicato il rendimento del centrocampista giallorosso. Il tutto mentre continuano ad arrivare voci insistenti dalla Spagna, con Capitan Futuro che viene dato in partenza per Madrid, sponda Real naturalmente.
Juventus Bayern, diretta Champions League 2013
Calcio Champions League quarti di finale 2012-2013 gara di ritorno
Juventus Stadium, Torino, ore 20.45
Juventus-Bayern Monaco
Andata: Bayern Monaco-Juventus 2-0
Bufera in Champions per l’eliminazione del Malaga
L’usanza di dare addosso agli arbitri esce oggi dai confini italici per sbarcare in Spagna, nazione in cui le polemiche arbitrali di certo non sono inferiori a quelle della Serie A. In particolar modo in campo internazionale. Solo che stavolta hanno ragione a protestare. Protagonista, suo malgrado, è il Malaga, infuriato con il direttore di gara per l’arbitraggio a senso unico in favore del Borussia Dortmund. Ma andiamo con ordine.
Le formazioni di Juventus – Bayern Monaco, Vucinic-Quagliarella per la remuntada
Questa sera allo Juventus Stadium i bianconeri si giocano un bel pezzo di stagione. La base di partenza è preoccupante, quel 2-0 rimediato all’Allianz Arena sembra difficile da ribaltare, ma se gli uomini di Conte mettessero da parte la brutta prestazione contro i tedeschi e giocassero da Juve, qualche speranza di rimonta c’è. Per la partita il tecnico leccese ritrova quasi tutti gli effettivi. Chiellini ha recuperato e Vucinic è al 100%, così l’unica assenza (oltre a quelle per squalifica di Vidal e Lichtsteiner) è quella di Giovinco per diversi problemi a tendini e legamenti.
Road to the Final: l’emozionante corsa verso Wembley
Cosa sareste disposti a fare per assistere alla finale di Wembley della Champions League? A prescindere da quale club riuscirà a raggiungerla, certamente è una di quelle partite che tutti gli sportivi sognano di guardare, anche se in campo non ci sono i giocatori della propria squadra. Meglio se dal vivo. Il nuovo spot di Heineken dà un'idea di quello che uno sportivo è disposto a combinare. Il divertente video (con tanto di videogioco interattivo finale) mostra un uomo che riceve il biglietto per la finale di Wembley ma che, purtroppo per lui, si trova dall'altra parte del mondo.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 10 aprile 2013
Oggi è il gran giorno della Champions League, quello che vale una stagione. La Juventus è chiamata ad una rimonta se non impossibile almeno molto difficile contro il Bayern Monaco, una delle squadre più forti a livello mondiale. I giornali italiani, per una volta, incitano tutti i bianconeri all’impresa, creando un’atmosfera di compattezza che raramente abbiamo visto in passato. Vedremo se basterà.
Risultati ritorno quarti Champions League 2013
In attesa di conoscere le sorti della Juventus nella kermesse europea di maggior prestigio, la Champions League ci proponeva due incontri di altissimo tasso tecnico per il ritorno degli ottavi di finale. L’impresa più semplice era quella del Real Madrid, già capace di imporsi per 3-0 tra le pareti domestiche e chiamato a confermare la propria grandezza in terra turca, al cospetto del Galatasaray di Fatih Terim. Ben più arduo il compito del Borussia Dortmund, fermato sullo 0-0 dal Malaga nella gara di andata ed ora costretto a vincere per guadagnare il passaggio alle semifinali.
Milan: stangata su Balotelli, tre turni di squalifica
Ci risiamo! Mario Balotelli torna a far parlare di sé per l’ennesima “cavolata” commessa in campo. Dopo l’ammonizione nella gara contro la Fiorentina ci si aspettava una giornata di squalifica per l’attaccante del Milan, che – già diffidato – aveva commesso l’errore di beccarsi un giallo. Supermario avrebbe dovuto dunque saltare la gara contro il Napoli, per tornare poi disponibile nella partita contro la Juventus. Ma oggi è arrivata la decisione del giudice sportivo, che ferma Balotelli per tre turni, costringendolo a star fuori contro Napoli, Juve e Catania.
Calciomercato Milan, Julio Cesar chiude: “mai in rossonero”
La notizia aveva lasciato un po’ tutti intedetti, ma oggi viene smentita. Julio Cesar, per anni portiere dell’Inter, compreso quello mitico del Triplete, sarebbe sulle tracce del Milan. I rossoneri, alla continua ricerca di un portiere affidabile, si diceva avessero pensato a lui perché ha dimostrato di valere ancora molto, conosce l’italiano e la Serie A, ed inoltre costerebbe pure pochissimo visto che il QPR, il club in cui gioca attualmente, è quasi retrocesso (-7 dalla salvezza).
Derby, il giorno dopo è un bollettino di guerra
Ogni volta speriamo che non accada, ed ogni volta dobbiamo ricrederci. Anche questo derby di Roma è stato l’occasione per far scontrare le frange violente delle due tifoserie. L’aspetto forse che infastidisce più di tutti è stato che ad essere coinvolte sono state anche molte persone comuni che non c’entravano niente con gli scontri. I negozianti ad esempio sono stati costretti ad abbassare le serrande, mentre i tifosi (veri) sono dovuti scappare lontano dai violenti, e le altre persone che si trovavano a passare dalle parti dello stadio si sono dovute rifugiare dove potevano.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 9 aprile 2013
Il giorno dopo il derby di Roma non possiamo non aprire con i due marcatori della serata. Anche se la vera notizia oggi è un’altra. Ma andiamo con ordine. Oggi l’Italia dei giornali assomiglia a quella reale, spaccata in due. I quotidiani romani infatti aprono tutti con il derby, elogiando il gran gol di Hernanes ed il record di Totti, mentre quelli di area milanese aprono con la bomba lanciata da Paolo Bonolis, grande tifoso interista.
Roma – Lazio 1-1: commento, pagelle e tabellino
Finisce con un giusto pareggio il derby tra Roma e Lazio valido per il posticipo del lunedì della trentunesima giornata di Serie A. Partita infuocata e dagli ottimi ritmi, sbloccata da un gran gol di Hernanes nel primo tempo. Il pareggio arriva su calcio di rigore trasformato da Totti nella ripresa. Poco prima, il brasiliano della Lazio si era divorato la massima punizione che probabilmente avrebbe chiuso la partita. Si complicano i piani Champions dei biancocelesti.
Inter, Moratti insiste: “Vogliono colpirci”
Solitamente la notte porta consiglio, ma il detto antico non deve essere nelle corde di Massimo Moratti, se è vero che il patron dell’Inter conferma le invettive contro gli arbitri (o il sistema) lanciate ieri sera al termine della gara contro l’Atalanta. Il numero uno nerazzurro al fischio finale del 3-4 rimediato contro gli orobici aveva parlato di malafede da parte della classe arbitrale, riferendosi al rigore generosamente concesso agli avversari, che ha poi dato il “la” alla rimonta ospite:
Commento solo il rigore, un rigore di questo genere cambia veramente una partita, mette la squadra in condizione di sentirsi non considerata. Se credo alla buonafede? No.