Anticipo 32a giornata Serie A
Stadio Bentegodi di Verona
Chievo Verona – Milan 0-1
Reti: 8′ pt Muntari (M)
Anticipo 32a giornata Serie A
Stadio Bentegodi di Verona
Reti: 8′ pt Muntari (M)
Milan è ancora in emergenza per schierare la formazione, a causa degli infortuni e anche per via dei tre squalificati. Allegri dovrà così ricorrere in difesa al giovane De Scio, mentre in avanti Robinho e Ibrahimovic dovrebbero esser supportati da Seedorf. Per i clivensi out solo Dramè e Moscardelli.
Nell’attesa di sapere chi sarà il prossimo allenatore del Milan, se verrà riconfermato Allegri o si passerà la palla a Van Basten, Galliani si è già messo in moto per il prossimo calciomercato. Il Milan subirà una sorta di rivoluzione visto che per motivi diversi quasi mezza squadra dovrà cambiare. E fra i vari reparti quello che cambierà più di tutti è proprio l’attacco.
Fino a tre settimane fa sembrava la migliore stagione degli ultimi anni per il Milan. Primo posto, una semifinale di coppa Italia da giocare con la Juve ed un quarto di Champions nientemeno che contro il Barcellona. Da quel momento in poi è stato il baratro: sconfitta contro il Barça, eliminazione dalla Coppa Italia ed ora persino la sconfitta contro la Fiorentina che, con tutto il rispetto, sembrava la squadra meno in forma della Serie A. Tutti drammi a cui si aggiungono il sorpasso in vetta da parte della Juve, la gestione disastrosa di Pato ed il fatto che il gioco di Allegri a Berlusconi non piace più. Ma ora Allegri rischia qualcosa?
Brutto tonfo per il Milan che viene sconfitto in casa dalla Fiorentina e rischia adesso di cedere la vetta della classifica alla Juventus. Aveva aperto le marcature Ibrahimovic su rigore, con la rimonta viola completata da Jovetic e Amauri, alla prima rete stagionale. La Fiorentina si risolleva, il Milan crolla.
Nessuno all’andata ci avrebbe scommesso, ma la Fiorentina espugna San Siro in una partita dai molti spunti. In ordine di tempo c’è prima il ritorno al calcio giocato di Antonio Cassano dopo quasi 6 mesi dal malore che lo colse a causa di un difetto cardiaco, ma ce n’è anche un altro molto importante: il ritorno al gol di Amauri. L’italo-brasiliano, che non segnava da quasi un anno, fa un favore enorme alla sua tanto amata-odiata Juve mettendo k.o. il Milan in una giornata che si stava mettendo malissimo per i viola visto che, con la vittoria del Lecce, rischiava di ritrovarsi a soli 2 punti dalla Serie B.
Gli spunti per Milan – Fiorentina sarebbero tanti, dalla lotta scudetto tra i rossoneri e la Juve al rischio di retrocessione in B per la Fiorentina, ma una persona molto probabilmente ruberà la scena a tutti: Antonio Cassano. Dopo il malore del novembre scorso c’era chi era arrivato a pensare ad un ritiro anticipato dal calcio giocato. Ed in effetti il barese ci era andato vicino, dato che ha ammesso di aver avuto paura di morire. Ma la scienza moderna fa miracoli ed eccolo lì, 5 mesi dopo il ricovero, sgambettare con i suoi compagni.
Massimiliano Allegri si è presentato oggi in sala stampa per presentare la sfida di domani che vedrà contrapposte Milan e Fiorentina. L’eliminazione in Champions contro il Barcellona e l’ennesimo infortunio di Pato non devono però distrarre la truppa rossonera, che non può rischiare di concedere altri punti alla Juventus, impegnata nella difficile trasferta di Palermo.
Dell’ ultimo infortunio di Pato, dopo 14 minuti disputati contro il Barcellona ne abbiamo parlato giusto ieri, ma oggi torna sull’argomento una voce molto autorevole. Jean Pierre Meersseman, coordinatore sanitaro del Milan, che in una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport ha espresso tutte le sue preoccupazioni sulla condizione del giovane brasiliano, e ha annunciato che la stagione del calciatore è finita.
Il più grande rimpianto del Milan? Non aver venduto Pato a gennaio. Tra costo del cartellino e bonus i rossoneri avrebbero potuto avere in cassa 35-40 milioni di euro in più ed un problema in meno. E magari anche un certo Tevez che pare abile e arruolato. Ed invece ora ci si trova un potenziale talento frenato da due anni di infortuni (14 dal gennaio 2010) e che costa una valanga di milioni in termini di ingaggio. Tutto per un capriccio di Berlusconi.
Dopo la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions tra Milan e Barcellona, andiamo a vedere come in Spagna hanno commentato la partita i principali quotidiani, che questa volta non hanno polemizzato sulle decisioni arbitrali come è successo dopo il match di andata. Dopo il 3-1 a favore dei blaugrana ci sono state ampie polemiche qui in Italia, visti i due rigori concessi alla squadra di casa. Ma per gli spagnoli è stato tutto regolare e il Barcellona ha meritato ampiamente il passaggio alla semifinale.
Niente da fare per il Milan. Al Camp Nou il Barcellona si impone con il risultato di 3-1 e accede per la quinta volta di fila alle semifinali di Champions League. Partita fatta decisamente dai blaugrana anche se i tre gol sono frutto di situazioni un po’ fortunose (due rigori, tra cui uno dubbio, e un rimpallo), ma il Milan non ha demeritato nell’arco dei 180 minuti e torna a casa a testa alta.
Quarti di finale Champions League 2012 – Ritorno
Stadio Camp Nou di Barcellona
Reti: 11′ pt (rig.) e 42′ pt (rig.) Messi (B); 33′ pt Nocerino (M); 8′ st Iniesta (B)
Questa sera al Camp Nou si gioca il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra il Barcellona ed il Milan. Si riparte dallo 0-0 dell’ andata che permette al Milan di avere due risultati utili su tre per passare il turno. Un pareggio con gol sarebbe sufficiente infatti ad andare in semifinale. Per il Milan Boateng giocherà dal primo minuto, mentre in casa blaugrana è in forte dubbio il regista Xavi.