Barcellona – Milan 2-2: fotogallery

Sfida di lusso sul terreno del Camp Nou di Barcellona, dove i padroni di casa campioni in carica affrontavano il Milan campione d’Italia nel primo atto della fase a gironi di Champions League. Ci si aspettava un Barça padrone del campo sin dal fischio d’inizio, ma Guardiola non aveva neppure il tempo di assegnare le marcature, che già gli ospiti si ritrovavano in vantaggio.

A mandare in visibilio i tifosi rossoneri era Alexandre Pato, che costringeva i blaugrana alla rimonta sin dalle prime battute di gioco. Messi e compagni provavano a rendersi pericoli, ma la difesa del Milan teneva, ringraziando anche la sua buona stella quando la Pulce colpiva il palo al minuto numero 19. Non c’erano invece i legni a fermare la conclusione di Pedro al 36′, quando lo spagnolo imbeccato da Messi firmava la rete dell’1-1 che concludeva il primo tempo.

Palermo – Inter 4-3: fotogallery

Palermo a caccia di rivincita dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia; Inter a caccia dei primi tre punti stagionali per cominciare nel migliore dei modi il campionato. Si presentava così il primo posticipo della stagione in un Barbera in pieno clima estivo, almeno dal punto di vista meteorologico. Come ampiamente annunciato, Gasperini lasciava fuori dall’undici iniziale Wesley Sneijder per far posto al nuovo arrivato Zarate. Ma l’esperimento non deve essere piaciuto molto al tecnico, se è vero che l’argentino si è ritrovato seduto in panchina ancor prima della fine del primo tempo.

Intanto Milito aveva portato in vantaggio i nerazzurri al minuto numero 33 e la serata sembrava mettersi davvero bene per i milanesi. Ma i padroni di casa non mollavano e ad inizio ripresa riuscivano ad agguantare il pareggio con Miccoli, che sfruttava un passaggio di Barreto ed infilava Julio Cesar. Passavano appena tre minuti e Milito festeggiava la sua personale doppietta, ma la gioia durava poco, visto che al 54′ Hernandez pareggiava nuovamente.

Serie A 2a giornata: fotogallery

La seconda giornata di campionato (la prima effettiva per via dello sciopero del primo turno) regala subito una grossa sorpresa, con il Cagliari che va a conquistare il bottino pieno sul terreno della Roma. Risultato bloccato fino al minuto numero 67, quando Daniele Conti – figlio di una delle bandiere giallorosse del passato, nonché cecchino infallibile quando ha di fronte i capitolini – non inventava la rete del vantaggio ospite.

Passavano pochi minuti ed i sardi raddoppiavano, grazie ad El Kabir appena entrato sul terreno dell’Olimpico. Alla Roma, rimasta in dieci per l’espulsione di Josè Angel al 69′ – non restava che esultare per il gol della bandiera firmato da De Rossi a tempo scaduto.

Juventus – Parma 4-1: fotogallery

Il nuovo stadio porta bene alla Juve, che nell’anticipo dell’ora di pranzo della seconda giornata di campionato schianta il Parma ed avverte le dirette avversarie per le posizioni di vertice. Il pallino del gioco è stato quasi sempre nei piedi della Juventus, bella come la vuole Conte, viva ed a tratti davvero spettacolare. Al minuto numero 17 uno dei nuovi acquisti, Lichtsteiner, metteva il sigillo sulla prima rete ufficiale nel nuovo impianto, dando il via alla giornata sì della Vecchia Signora.

Spettacolo e pioggia di reti nella ripresa, con Pepe che timbrava il cartellino al minuto 58 su assist del sempreverde Del Piero. Poi il capitano usciva tra gli applausi e lasciava il posto a Vidal, che si presentava ai suoi nuovi tifosi firmando la rete del 3-0, quando il cronometro segnava il minuto numero 74. Il poker era invece firmato da Machisio, mentre la rete della bandiera del Parma arrivava al 90′ su calcio di rigore realizzato dall’ex Giovinco.

Cesena – Napoli 1-3: fotogallery

Il Napoli batte il Cesena e si porta momentaneamente in vetta alla classifica della Serie A, in attesa delle gare di domani che si completi la seconda giornata di campionato. Gli uomini di Mazzarri hanno mostrato subito una certa vivacità, andando in rete al minuto numero 3 del primo tempo grazie ad un Lavezzi ispirato.

Il Cesena non ci stava e riusciva a rimettere in piedi il risultato quando il cronometro segnava il minuto numero 24. Eder forniva l’assist e Guana fissava il risultato sull’1-1, che chiuderà la prima frazione di gioco. La ripresa di apriva con la doppia ammonizione di Benalouane, che lasciava il Cesena in 10 e spianava la strada agli ospiti.

Milan – Lazio 2-2: fotogallery

Luci a San Siro nell’anticipo della seconda giornata di campionato che dà l’avvio ufficiale alla stagione 2011-2012. A scontrarsi il Milan campione d’Italia ed una Lazio costruita per inserirsi in pianta stabile nel gruppetto di testa, nella speranza che l’accesso alla prossima Champions League non sia solo una questione di differenza reti (lo scorso anno i biancazzurri furono costretti a lasciar strada all’Udinese proprio per la differenza tra reti fatte e subite).

La stagione degli ospiti cominciava nel migliore dei modi, con i due neo-acquisti d’attacco (Klose e Cissé) che timbravano il cartellino nei primi venti minuti di gioco. I padroni di casa sembravano frastornati, ma ritrovate le giuste misure, riuscivano in soli quattro minuti ad impattare. Cassano – preferito a Pato – prima ritrovava la vena di assist-man, fornendo ad Ibrahimovic il passaggio per l’1-2, poi si riscopriva goleador, intervenendo di testa su un calcio d’angolo di Aquilani.

Community Shield allo United, City beffato in rimonta

Foto: AP/LaPresse

Il grande calcio comincia a far capolino tra le innumerevoli amichevoli della stagione estiva e propone piatti decisamente interessanti. Ieri avevamo avuto un ricco antipasto con la disputa della Supercoppa Italiana, finita per la sesta volta nella bacheca del Milan, mentre oggi è stato il turno di Manchester United e Manchester City, che in uno Wembley gremito hanno dato vita all’atto unico della Community Shield, la Supercoppa inglese.

Ancora un derby, dunque, e ancora una vittoria della squadra che qualche mese fa ha conquistato il campionato (esattamente come accaduto in Milan-Inter), mentre chi era passato in vantaggio si è dovuto accontentare di applaudire gli avversari mentre sollevavano il trofeo.

Milan – Inter 2-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Arriva il secondo trofeo del Milan targato Allegri, mentre Gasperini comincia nel peggiore dei modi l’avventura sulla panchina dell’Inter. La Supercoppa Italiana finisce dunque per la sesta volta nel pamares rossonero, sebbene il gol di Sneijder al 22′ della prima frazione di gioco avesse regalato una speranza alla sponda nerazzurra di Milano ed alla metà dei tifosi del Nido d’uccello di Pechino.

Il Milan però ha avuto il merito di non mollare la presa e di riuscire a riprendersi nella seconda parte di gara, quando Ibrahimovic regalava il pareggio ai suoi, prima che Boateng risultasse determinante al minuto numero 69. Gasperini a quel punto gettava nella mischia Pazzini e Castaignos, ma il Milan teneva bene e sollevava il primo trofeo ufficiale della stagione.

Sorteggio qualificazioni Mondiali 2014: FOTO dal Brasile

Foto: AP/LaPresse

Scatti provenienti dal Brasile. Le fotografie immortalano l’evento della serata: il sorteggio dei gironi di qualificazione per l’accesso alla fase finale del campionato del Mondo del 2014. A Rio de Janeiro, in un contesto incantevole e con tanto di cornice scenografica fatta di luci e colori fatiscenti, l’Italia ha conosciuto il suo destino: inserita nel girone B, se la vedrà con Danimarca, Repubblica Ceca, Malta, Armenia e Bulgaria. Le fasi eliminatorie inizieranno il prossimo 7 settembre.

Le curiosità dell’evento: in primo luogo, la dichiarazione dell’ex ct verdeoro, Mario Zagallo, che dal palco ha affermato perentorio: “Vincerà sicuramente il Brasile”. Chi ha avuto modo di osservarlo nel corso della Coppa America, avrà quantomeno sorriso. Ancora, il girone delle altre big: alla Francia è toccata la Spagna (e viceversa, non è un bene neppure per gli iberici). All’insegna dell’equilibrio il gruppo E (con Norvegia, Slovenia, Svizzera, Albania, Cipro e Islanda) e il girone G (Grecia, Slovacchia, Bosnia, Lituania, Lettonia e Liechtenstein).

Juventus: battuto anche il Chivas (gallery)

Foto: AP/LaPresse

Partiamo subito col dire che gli avversari del Chivas Guadalajara non è che fossero tra i più temibili, ma la seconda partita senza subire reti ed un’evoluzione nel gioco fanno definire la tourneé americana della Juventus piuttosto positiva. Dopo la sconfitta contro lo Sporting Lisbona gli schemi di Conte hanno cominciato a funzionare, specie in difesa, mentre per segnare ci si deve sempre affidare a qualche errore difensivo.

Stavolta a regalare la vittoria ai bianconeri è Quagliarella che approfitta di una svista di un terzino avversario per depositare la rete dell’1-0. La nota positiva è stata il rientro di Pepe dall’infortunio che si è mosso sufficientemente bene, dimostrando che nel gioco di Conte un jolly che può giocare sia a destra che a sinistra forse è il caso di tenerlo. Bene anche Storari, il quale però potrebbe aver giocato ieri sera la sua ultima partita da bianconero.

Uruguay – Paraguay 3-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

L’Uruguay torna a respirare l’aria del trionfo, aggiudicandosi il trofeo continentale più ambito, la Coppa America, che mancava nel suo palmares da ben 16 anni. Tanto è durato il desiderio della Celeste di mettere in bacheca la sua quindicesima coppa e di trasformarsi nella squadra più titolata d’America (fino ad oggi era prima a pari merito con l’Argentina).

Nel 2004 l’Uruguay si era dovuto accontentare della medaglia di bronzo, mentre nel 2007 non era riuscito ad andare al di là della quarta posizione, battuto nella finalina dal Messico. Ma stavolta la squadra allenata da Tabarez non si è lasciata sfuggire l’occasione di arrivare fino in fondo ed alla fine ha avuto la meglio, battendo nell’atto finale della competizione un Paraguay incapace di proporsi come valido sparring partner.

Amichevoli: Juve battuta dallo Sporting, ma va bene così (fotogallery)

Foto: AP/LaPresse

Comincia male la tourneè americana per la Juventus che perde 2-1 contro lo Sporting Lisbona nella prima uscita di un certo livello. A dir la verità i portoghesi sono molto più avanti nella condizione perché dovranno disputare a breve i play-offs per l’Europa League, ma intanto si possono già registrare le note positive e quelle negative per i bianconeri.

Di buono c’è la voglia e la grinta che Conte ha già cominciato a trasmettere, che sono ciò che è davvero mancato alla Juve nelle ultime due stagioni. Quella squadra fiacca che si vedeva con Ferrara e i suoi successori non esiste più, tanto che, nonostante la preparazione atletica ancora dura e inferiore agli avversari, i bianconeri quasi finivano con il pareggiare.

Larissa Riquelme, strip per festeggiare il suo Paraguay (fotogallery)

Foto: AP/LaPresse

Larissa Riquelme nuda (o quasi), di nuovo, sia in pubblico che sul giornale. La procace tifosa più famosa del mondo aveva promesso, con uno stile molto italiano, che si sarebbe spogliata in caso di vittoria finale nella Coppa America del suo Paraguay, come se ai suoi fans non bastasse il recente servizio su Playboy. Ma evidentemente la dichiarazione è bastata a far fioccare i contratti pubblicitari, così una rivista colombiana ha anticipato tutti sul tempo e si è assicurata un servizio in cui la modella lascia poco spazio alla fantasia.

Finita qui? Nient’affatto. Infatti la bella paraguaiana ha voluto deliziare i tifosi giunti a vedere i quarti di finale contro il Brasile e la semifinale con il Venezuela, facendosi trovare con i suoi soliti abiti succinti in tribuna, disponibile alle foto con dei ragazzi decisamente contenti di aver acquistato il biglietto per la partita. Se lo strip era previsto per la finale, festeggiare in anticipo non porta affatto bene, ma anche se dovessero perdere, i tifosi paraguaiani avranno modo di tirarsi su di morale. Dopo il salto qualche foto di Larissa.

Brasile – Paraguay 0-2 (d.c.r.): fotogallery

Foto: AP/LaPresse

La maledizione dei rigori si abbatte anche sul Brasile, dopo aver fatto fuori l’Argentina padrona di casa della Coppa America. Una piccola rivincita per i tifosi azzurri che nel ’90 e nel ’94 persero ai calci di rigori una semifinale ed una finale mondiale, vedendo esultare rispettivamente la Seleccion e la Seleçao. Amarcord a parte, forse in pochi si aspettavano che il Paraguay questa sera riuscisse ad avere la meglio sul Brasile, dato per favorito (insieme ai padroni di casa) per la vittoria finale nel torneo.

Ma il calcio è strano e non sempre premia i più talentuosi, specie se questi non riescono a convincere fino in fondo, lasciandosi imbrigliare dall’organizzazione altrui. E così capita che il Brasile si limiti a portare un paio di offensive pericolose nel corso del primo tempo, con Neymar – forse inesperto o forse sopravvalutato – che non riesce a pungere come dovrebbe al cospetto di Villar.