Moviola 33^ giornata, Milan favorito, gli episodi si bilanciano

Il famoso motto che dice “a fine campionato gli episodi si bilanciano” trova conferma in questa giornata. Dopo diverse partite in cui i rossoneri hanno contestato scelte arbitrali discutibili, ecco che nel momento più delicato il signor Gervasoni fa un grosso favore ad Allegri. Si era sullo 0-0 tra Milan e Genoa, e ad inizio ripresa Kucka, a pochi passi da Abbiati, calcia di destro. Nesta interviene in scivolata ma con un braccio molto largo e “para” il tiro. In altre occasioni un episodio del genere era stato valutato da rigore, ma questa volta no. Se fosse stato concesso il penalty, magari sullo 0-1 il già pericolante Milan sarebbe crollato definitivamente.

Real Madrid – Bayern Monaco 2-1, bavaresi in finale ai rigori

 Semifinale Champions League – Ritorno
Stadio Santiago Bernabéu di Madrid

Real Madrid – Bayern Monaco 2-1 (andata 1-2) d.t.s. 1-3 ai rigori

Reti: 6′ pt (rig.) e 14′ pt Cristiano Ronaldo (R); 27′ pt (rig.) Robben (B)

Sequenza rigori: Alaba (B) gol, Cristiano Ronaldo (R) parato, Gomez (B) gol, Kakà (R) parato, Kroos (B) parato, Xabi Alonso (R) gol, Lahm (B) parato, Sergio Ramos (R) alto, Schweinsteiger (B) gol

Le pagelle di Milan – Genoa 1-0

 Soffre più del previsto il Milan, ma grazie a un gol di Boateng a cinque minuti dalla fine supera il Genoa e continua a inseguire la Juve. Il distacco è sempre di 3 punti, difficile da colmare considerati i rispettivi calendari e gli scontri diretti, ma se la speranza è l’ultima a morire allora Allegri può ancora credere nel bis. Situazione difficile per il Genoa che dovrà lottare fino all’ultimo per evitare il baratro Serie B.

Le pagelle di Cesena – Juventus 0-1

 La Juve non sbaglia: il Cesena è battuto 1-0 grazie a un gol nel finale di Borriello e mantiene l’importante distacco di 3 punti nei confronti del Milan. Tecnicamente, i bianconeri possono anche perdere due delle prossime quattro partite che mancano e aggiudicarsi comunque lo scudetto. Il Cesena invece saluta la Serie A, al termine di una stagione decisamente poco fortunata.

Risultati 33a giornata Serie A 2012

 Atalanta – Chievo 1-0: 27′ st Maxi Moralez (A) (giocata ieri)
Cagliari – Catania 3-0: 21′ Thiago Ribeiro (Cg); 34′ st Pinilla (Cg); 49′ st Ibarbo (Cg) (giocata ieri)
Novara – Lazio 2-1: 35′ pt Diakite (ag) (N); 36′ pt Candreva (L); 34′ st Mascara (N)
Lecce – Napoli 0-2: 5′ pt Hamsik (N); 7′ st Cavani (N)
Palermo – Parma 1-2:
6′ pt Hernandez (Pa); 10′ st Okaka (Pm); 26′ st Biabiany (Pm)
Roma – Fiorentina 1-2:
3′ pt Jovetic (F); 26′ st Totti (R); 47′ st Lazzari (F) (pagelle)
Siena – Bologna 1-1:
7′ st Destro (S); 25′ st Diamanti (B)
Udinese – Inter 1-3:
6′ pt Danilo (U); 10′ pt e 28′ pt Sneijder (I); 37′ pt Alvarez (I) (pagelle)
Cesena – Juventus 0-1:
35′ st Borriello (J) (cronacapagellevideo e interviste)
Milan – Genoa 1-0:
40′ st Boateng (M) (cronacapagellevideo e interviste)

Formazioni Udinese – Inter, è sfida per la Champions

Dallo stadio di Udine oggi pomeriggio avremo già uno dei tanti verdetti del campionato: chi vince può continuare a sperare nella Champions League, chi perde dovrà difendere il posto in Europa League. Udinese ed Inter arrivano a questa fatidica gara distanziate da soltanto tre punti, ma soprattutto in una forma pessima. I friulani sono in evidente calo fisico dopo che nella prima parte del campionato sono andati a mille, mentre i nerazzurri, che sono andati quasi sempre al rilento, evidentemente non vedono l’ora che il campionato finisca.

Formazioni Roma – Fiorentina, giallorossi senza mezza squadra

Continua l’emergenza in casa Roma, con Totti che è ancora debilitato dalla febbre e non è detto che riesca a scendere in campo oggi pomeriggio contro la Fiorentina, e ma con Luis Enrique che non avrà a disposizione mezza squadra tra infortuni e squalifiche. Situazione un po’ migliore per la Fiorentina che ritrova Amauri e forse anche Jovetic, e che anche se non al meglio ritrova i pezzi per affrontare una sfida che potrebbe valere un bel po’ di salvezza.

Barcellona – Chelsea 2-2, il catenaccio funziona

Stadio Camp Nou di Barcellona
Semifinale di ritorno di Champions League

Barcellona – Chelsea 2-2

Reti: 35′ Busquets, 44′ Iniesta, 46′ Ramires (C), 91′ Torres (C)

Barcellona e Chelsea si ritrovano una settimana dopo l’1-0 con cui i londinesi erano riusciti ad avere la meglio contro ogni pronostico. Guardiola può contare su tutti gli effettivi e schiera una formazione molto aggressiva con tre punte (Messi-Sanchez-Cuenca), e Mascherano che come sempre quest’anno viene adattato in fase difensiva; Di Matteo invece ha molti problemi di formazione e così decide per il catenaccio con 8 giocatori difensivi, Mata a fare da collante e Drogba unica punta.

Serie A: Atalanta e Cagliari battono Chievo e Catania

Anticipi 33^ giornata

Atalanta – Chievo 1-0

Rete: 27′ st Moralez

Cagliari – Catania 3-0

Reti: 21′ Thiago Ribeiro, 34′ st Pinilla, 49′ st Ibarbo

Si sono disputati questo pomeriggio i due anticipi della Serie A per un turno infrasettimanale non previsto, ma obbligato dopo la morte di due sabati fa di Piermario Morosini. A poche giornate dal termine queste partite erano fondamentali più per Cagliari e Catania, impegnate rispettivamente nella lotta per non retrocedere e per la qualificazione europea, che per Atalanta e Chievo, già salve, ma a cui qualche punto in più per la sicurezza non sarebbe dispiaciuto.

Sospensione Genoa – Siena, le reazioni del mondo del calcio

Quella di ieri è stata probabilmente la pagina più vergognosa del calcio italiano. Un gruppo di esagitati che ferma una partita di calcio soltanto perché la loro squadra stava perdendo è una incredibile vergogna, ed ora bisognerà fare in modo che ciò non accada più. Ciò che maggiormente ha colpito è che, di fronte alla richiesta degli ultras di far togliere la maglia ai calciatori, loro l’hanno fatto, nonostante qualche resistenza, dopo che Preziosi gli ha ordinato di accontentarli.