Calciomercato Juventus, si puntano anche Walcott e Nani

Juventus scatenata sui pezzi pregiati in scadenza di contratto, e dopo essersi lasciata sfuggire Suarez e Van Persie, e aver rimandato Llorente, ora punta su un altro calciatore dell’Arsenal: Theo Walcott. Il giovane inglese ha un contratto che scade nel 2013, ed al momento non ha intenzione di rinnovarlo. La sua richiesta è di quelle da top player, 100 mila sterline a settimana, che in euro fanno circa 6,5 milioni all’anno, numeri elevati ma non troppo.

Risultati Qualificazioni Mondiale Brasile 2014

Seconda giornata di qualificazioni mondiali in vista della kermesse brasiliana del 2014. Non mancano i risultati a sorpresa, anche se la maggior parte delle big d’Europa è riuscita a conquistare punti importanti, come ha fatto la Russia di Capello, ad esempio, che ha rifilato un poker secco ad Israele, portandosi al comando del proprio girone in compagnia del Portogallo.

Le pagelle di Italia – Malta 2-0

 Gli azzurri continuano a non convincere dopo il deludente debutto in Bulgaria, ma perlomeno arriva questa volta una vittoria contro il modesto Malta, battuto per 2-0 grazie alle reti di Destro e Peluso al Braglia di Modena. Il cammino verso Brasile 2014 prosegue dunque in maniera positiva, ma è necessario assolutamente migliorare la prestazione di partita in partita. Ecco le pagelle degli azzurri.

Stipendi Serie A, il Milan è la squadra più spendacciona

Non ci saranno più due stipendi pesanti come quelli di Ibrahimovic e Thiago Silva, ma il Milan continua ad essere il club che spende più di tutti in Serie A. E’ questo il grande problema in casa rossonera dove sono in tanti a guadagnare troppo e così il monte stipendi pesa tanto da non poter permettere a Galliani di ingaggiare dei campioni. Rispetto allo scorso anno però si è abbassato, come è accaduto anche all’Inter che si è liberata di ingaggi pesanti come quelli di Julio Cesar e Maicon, mentre solo la Juventus, tra le big, risulta aver incrementato il suo tetto.

Euro 2013 Under 21, l’Italia umiliata dall’Irlanda

L’Under 21 di Devis Mangia incappa in una pesante sconfitta nell’ultima gara della fase a gironi, prima dei play off che porteranno direttamente agli Europei 2013. L’Italia, già sicura della qualificazione, si culla sugli allori e prende quattro sberle sonore dall’Irlanda, nonostante la superiorità numerica per quasi un’ora di gioco. Una sconfitta che vale doppio, se è vero che l’imbattibilità casalinga degli azzurri resisteva da ben dieci anni, da quando nel 2002 la Turchia superò gli azzurrini in amichevole per 3-0.

Vialli contro Zeman: “E’ un gran paraculo”

Gli anni passano, i protagonisti in campo cambiano, ma certepolemiche sembrano non voler mai finire. ne è l’esempio lampante l’ultima frecciata lanciata da Gianluca Vialli a Zeman, sebbene l’ex attaccante sia lontano dai campi di calcio da diversi anni. Secondo l’ex bomber di Sampdoria e Juventus, l’attuale tecnico della Roma sarebbe un gran furbo (il termine esatto è paraculo), poiché pronto ad abbracciare solo alcune cause, tralasciandone altre:

E’ una persona molto intelligente, ma è anche un grandissimo paraculo, combatte le battaglie che gli convengono e le altre se le dimentica. Io, tra l’altro, non l’ho mai perdonato.

Cesena, Campedelli esonerato dal fratello

 Il calcio è spesso capace di regalare storie curiose, come quella che stiamo per raccontarvi e che riguarda il Cesena: l’allenatore Nicola Campedelli, 33 anni, alla guida della squadra romagnola da questa stagione è stato cacciato dal fratello presidente dopo il pessimo avvio di campionato in Serie B. Non è bastata la parentela dunque a salvare un tecnico che aveva effettivamente fatto vedere poco in questo inizio di stagione: tre partite, tre sconfitte, dieci gol subiti. Neanche il minimo sprazzo di gioco, decisione inevitabile arrivata dopo la dura contestazione dei tifosi.

Calcio scommesse, Gattuso difende Conte

Antonio Conte trova un altro “avvocato difensore” nella vicenda del calcio scommesse. Tra le tante voci solidali con il tecnico della Juventus (squalificato per 10 mesi) si leva quella di Gennaro Gattuso, ex centrocampista del Milan e della Nazionale Italiana:

Penso che, nella vicenda del calcio scommesse, sia stato fatto un po’ di casino. In una conferenza stampa ho visto Conte molto arrabbiato, ma con una carica incredibile. E’ un controsenso farlo allenare, ma penso che non sia stato giusto condannarlo, perché alla fine i giocatori del Siena hanno smentito Carobbio. E poi a Conte come agli altri giocatori non hanno dato la possibilità di difendersi.