Risultati 16a giornata Serie A 2012-2013


È trionfale il ritorno di Conte sulla panchina della Juventus, che espugna il difficile campo di Palermo grazie a una rete di Lichtsteiner nella ripresa. La sedicesima giornata di Serie A ha visto anche il trionfo del Milan sul campo del Torino con un perentorio 4-2. In chiave salvezza, importanti successi per Chievo (2-0 a Cagliari), Catania (3-1 a Siena) e Pescara (2-0 sul Genoa). Risultati e classifica di seguito.

Le pagelle di Roma – Fiorentina 4-2

Novantatre minuti di puro spettacolo ci hanno regalato oggi queste due squadre in quella che rientra di diritto tra le partite più belle della stagione. Sei gol, ma come capita spesso per le squadre di Zeman, sarebbero potuti essere molti di più, e sicuramente uno spot per il calcio. Forse questa sera abbiamo visto la migliore Roma della stagione, ma anche i viola, nonostante i 4 gol subiti, non hanno giocato affato male. Andiamo a vedere le pagelle.

Risultati 18a giornata Serie B 2012-2013


Giornata ricca di gol per la Serie B nel diciottesimo turno. Il Sassuolo va in fuga grazie alla vittoria di ieri nel derby contro il Modena e al contemporaneo pareggio del Livorno in rimonta sul campo del Vicenza. Vince il Verona, 3-1 sull’Ascoli. Lo stesso fa lo Spezia, che si libera della pratica Bari con uno spettacolare 3-2, lo stesso risultato con cui la Ternana si è imposta sulla Juve Stabia. Crollo del Padova a Novara (3-1) e della Pro Vercelli sul campo del Grosseto (3-0). Pareggi tra Brescia e Reggina (2-2) e Crotone e Lanciano (0-0).

Calcioscommesse, Napoli rischia penalizzazione e squalifiche

Ancora una volta l’ex portiere Gianello mette nei guai il Napoli. Ammettendo di essere coinvolto nella vicenda della partita combinata contro la Sampdoria di due anni fa il portiere ha deciso di patteggiare nei confronti della giustizia sportiva. A questo punto scatta automatica la responsabilità oggettiva per la società che si traduce, come accaduto per altri club, in 2 punti di penalizzazione.

Calciomercato Inter, si pensa a Fernando e ad un vice-Milito

Ora che il più è fatto, bisogna pensare a rinforzare la squadra per affrontare la seconda parte della stagione. Stramaccioni è stato chiaro: vuole un centrocampista ed un attaccante. Si è improvvisamente complicata la pista che porta a Paulinho, che fino ad un mese fa sembrava già nerazzurro, ma che invece ora è “distratto” dal PSG e dal Chelsea. Più facile invece arrivare ad uno che ha lo stesso ruolo, ma conosce bene il calcio europeo: Fernando.

Risultati Europa League 2012-’13 6 dicembre 2012

Serata di grande calcio nel Vecchio Continente per l’ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Le prime due classificate di ogni Gruppo accedono ai sedicesimi di finale, mentre le altre due perdono il treno europeo e rimandano al prossimo anno i sogni di gloria. Tre delle quattro italiane impegnate nella competizione erano già certe del passaggio del turno, mentre l’Udinese di Guidolin giocava solo per onor di firma contro il Liverpool.

La finale di Champions League 2016 a San Siro

L’Italia torna protagonista in Champions League e non solo per il passaggio agli ottavi di finale di Juventus e Milan. Pare infatti che Milano ospiterà la finale della massima competizione europea nel 2016, anche se l’ufficialità della notizia non arriverà prima del prossimo marzo. Il vertice Uefa di Losanna in programma nella giornata di oggi (all’ordine del giorno anche la proposta dell’Europeo itinerante) stabilirà in modo uficioso l’assegnazione delle sedi per le prossime finali Champions e la città della Madunina dovrebbe spuntarla per l’edizione 2015-’16.

Calciomercato Juventus, Drogba, Llorente e gli altri colpi Champions

La vittoria di ieri sera non solo regala alla Juventus la qualificazione agli ottavi di Champions League ed il primo posto nel girone, ma anche tanti tanti soldi. Per questo, come promesso, a gennaio la società tornerà sul mercato. Ma non solo per l’attaccante. La prima punta, quella di cui si sente tantissimo la mancanza, sicuramente sarà il primo obiettivo, ma si tenterà anche di rinforzare altri reparti.

Le pagelle di Shakhtar Donetsk – Juventus 0-1

 Un’autorete di Kucher all’inizio del secondo tempo permette alla Juventus di battere lo Shakhtar Donetsk a domicilio e conquistare il primo posto del girone E e la qualificazione ufficiale agli ottavi di finale. Eliminato il Chelsea, retrocesso in Europa League. Ottima prova da parte dei bianconeri, soprattutto della difesa. Ecco le pagelle:

Risultati Champions League 2012-’13 5 dicembre 2012

Si chiude la fase a gironi di Champions League, ultima chiamata per le squadre che speravano di raggiungere il turno successivo, ma anche per quelle che aspiravano almeno alla terza posizione, valida per l’accesso in Europa League. Il risultato più clamoroso viene proprio dal Gruppo E, quello che vedeva impegnata la “nostra” Juventus. Dalla gara contro lo Shakhtar ci si attendeva un pareggio, utile sia ai padroni di casa per arrivare in cima alla classifica sia alla Vecchia Signora, che con un solo punto accedeva al turno successivo come seconda della classe.

Risultati Champions League 2012/2013 di oggi 5/12/12 in tempo reale

Sono ancora molti i verdetti che la Champions League deve emettere, e che conosceremo alla fine di questa serata. Tutti in Italia stiamo aspettando Shakhtar-Juventus, una sfida che 5-6 anni fa non avrebbe avuto storia, ma che oggi vede incredibilmente gli ucraini favoriti. Come ormai sappiamo, con un pareggio passerebbero loro come primi ed i bianconeri come secondi, ma in caso di vittoria dello Shakhtar e di vittoria del Chelsea, la Juve verrebbe “retrocessa” in Europa League.