Milan-Juventus, continuano le polemiche sulla frase di Buffon

 Il post partita di Milan-Juve è stato infuocato, e se non fossero bastate le sviste arbitrali che hanno negato un gol regolare a Muntari, annullato un gol a Matri per fuorigioco inesistente e graziato sia Mexes che Muntari, ecco arrivare una nuova polemica sulle dichiarazioni rilasciate da Gigi Buffon a fine partita ai microfoni di Sky. Ecco la frase incriminata:

Sono molto onesto, la situazione era talmente convulsa e veloce che non me ne sono proprio reso conto. E se me ne fossi reso conto, sono onesto nel dire che non avrei dato una mano all’arbitro

Obiettivi di calciomercato: Willy Boly

Willy Boly è un classico centrale difensivo dagli imponenti mezzi fisici e gioca nella formazione dell’Auxerre – viene dal centro federale di Clairefontaine visto che è nato nella banlieu di Parigi. Il difensore ha compiuto da poco ventuno anni e ha militato in tutte le nazionali giovanili francesi.

Ha firmato il suo primo contratto professionistico a febbraio dello scorso anno, e due mesi dopo ha debuttato nella Ligue 1 – la nostra serie A – nel pareggio per uno a uno contro il Lens. In questa stagione è sempre partito titolare, ed ha fatto vedere ottime cose, dimostrando anche di avere una certa maturità, visto che nelle venti partite giocate questa stagione ha raccolto “solo” quattro cartellini gialli – due in casa e due in trasferta -, segnando anche un gol – anche se ogni tanto ha ancora qualche amnesia difensiva.

Calcio estero, Real e Barça fortunati e vincenti, il Liverpool vince la Carling Cup

LIGA – Per vincere un campionato ci vogliono i campioni, ma a volte anche un po’ di fortuna. E perché no, anche qualche distrazione dell’arbitro. Capita così che sia il Real Madrid che il Barcellona riescano a strappare i tre punti, rispettivamente contro Rayo Vallecano e Atletico Madrid, grazie soprattutto agli arbitri. Andando con ordine, prima il Real riesce a vincere con un colpo di tacco di Cristiano Ronaldo che passa in mezzo a mille gambe in area, ma deve ringraziare Casillas che salva il risultato in un paio di occasioni, e la mancata segnalazione di una gomitata di Sergio Ramos in area che sarebbe valsa un rigore (sullo 0-0) agli avversari, ed espulsione del difensore che era già ammonito.

Moviola Serie A 25^ giornata, Milan-Juve fa discutere, ma ci sono errori anche in altre partite

Milan-Juventus ormai passerà alla storia come la partita in cui non è stato concesso il gol a Muntari, con la palla entrata di mezzo metro e che il guardalinee non ha visto bene. Ma riguardandola alla moviola ci si accorge che ci sono anche altri episodi. Ovvio il parallelo con il gol annullato a Matri. La rete dello juventino è regolare, e non si può nemmeno parlare di gol annullato perché il fischio arriva al momento del tiro ed in quella frazione di secondo tutti i giocatori hanno continuato a giocare, accorgendosi del fuorigioco solo dopo che il pallone aveva oltrepassato la linea. Poi è chiaro che il peso psicologico dei due gol sarebbe stato diverso, ma questa è un’altra storia.

Il Milan attacca Pirlo: “Due gomitate a Van Bommel”

Sono trascorse più di ventiquattro ore dalla discesa del sipario su Milan-Juventus, ma le polemiche non accennano a placarsi e trovano nuovi spunti con il passare delle ore. Non bastava il gol non visto di Muntari, quello annullato a Matri, la quasi rissa tra Galliani e Conte nel tunnel degli spogliatoi. Non bastavano le voci del dopo-partita con accuse reciproche. Il discorso ora cade sulla prova televisiva, con l’una e l’altra parte impegnate a difendere le proprie posizioni.

Napoli – Inter 1-0, video e interviste

La notte è sempre più buia per l’Inter di Ranieri, giunta ormai alla settima sconfitta nelle ultime otto gare disputate ed incapace di trovare gli stimoli giusti per uscire dalla crisi. A passeggiare sulle ceneri dei nerazzurri è il Napoli, reduce dalla serata di gloria in Champions League ed alla ricerca di punti utili per raggiungere la terza posizione in classifica.

Le pagelle di Napoli – Inter 1-0

 Una rete di Lavezzi decide la sfida del San Paolo e permette al Napoli di restare in scia a Udinese e Lazio per il terzo posto valido per i preliminari di Champions. Quinta sconfitta di fila invece per l’Inter, ormai in seria crisi.

Una partita controllata praticamente per tutti i novanta minuti dai partenopei vista la tattica troppo difensivista dei nerazzurri, che creano davvero poco ma sprecano con Pazzini nel finale in maniera clamorosa la palla del pari. Ecco le pagelle della gara.

Serie A: vincono Udinese e Lazio

 Posticipi 25a giornata Serie A
Stadio Dall’Ara di Bologna

Bologna – Udinese 1-3

Reti: 38′ pt Di Natale (rig.) (U); 11′ st Basta (U); 36′ st Kone (B); 39′ st Floro Flores (U)

Stadio Olimpico di Roma

Lazio – Fiorentina 1-0

Reti: 36′ pt Klose (L)

Le pagelle di Atalanta – Roma 4-1

Le assenze di De Rossi e Totti si fanno sentire sul gioco della Roma che per quasi tutta la partita è in balia dell’Atalanta, finale di primo tempo a parte. I bergamaschi mettono a segno la partita perfetta, con cinque contropiedi di cui 4 trasformati in gol ed uno che si conclude sul palo. Meglio di così non si può. Vediamo le pagelle delle due formazioni.

Risultati 25a giornata Serie A 27 febbraio 2012

 Genoa – Parma 2-2: 6′ pt Gobbi (P); 8′ st Floccari (P); 33′ st e 51′ st Palacio (G) (giocata ieri – cronaca)
Milan – Juventus 1-1: 14′ pt Nocerino (M); 38′ st Matri (J) (giocata ieri – cronacapagelleinterviste)
Atalanta – Roma 4-1: 10′ pt Marilungo (A); 19′ pt, 2′ st e 21′ st Denis (A); 36′ pt Borini (R);  
Cagliari – Lecce 1-2:
44′ pt Muriel (L); 5′ st Larrivey (C); 17′ st Bertolacci (L)
Catania – Novara 3-1:
30′ pt Bergessio (C); 2′ st Marchese (C); 10′ st Gomez (C); 39′ st Rubino (N)
Chievo – Cesena 1-0:
33′ st Moscardelli (CH)
Siena – Palermo 4-1:
12′ pt Budan (P); 22′ pt Terzi (rig.) (S); 33′ pt Bogdani (S); 1′ st Rossettini (S); 13′ st Brienza (S)
Bologna – Udinese 1-3: 
38′ pt Di Natale (rig.) (U); 11′ st Basta (U); 36′ st Kone (B); 39′ st Floro Flores (U) (commento)
Lazio – Fiorentina 1-0: 
36′ pt Klose (L) (commento)
Napoli – Inter 1-0: 
14′ st Lavezzi (N) (cronacapagelle)

Formazioni Napoli – Inter 26/2/2012

 Alle 20:45 allo stadio San Paolo si gioca il posticipo tra il Napoli di Mazzarri e l’Inter di Ranieri. Bivio fondamentale per l’allenatore nerazzurro che dopo le tre sconfitte in campionato e quella in Champions League rischia la sua panchina. Il Napoli spera di giocare una gara in formato Champions League, anche se dovrà fare a meno di Hamsik, squalificato.