Anticipo 34a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Firenze
Fiorentina – Inter 0-0
Al 24′ st Julio Cesar (I) para rigore a Ljajic (F)
Anticipo 34a giornata Serie A
Stadio Artemio Franchi di Firenze
Al 24′ st Julio Cesar (I) para rigore a Ljajic (F)
Il posticipo della trentaquattresima giornata di serie A è una sfida affascinante come Juventus–Roma. Quest’anno vista la posta in palio per le due squadre la partita è ancora più importante, infatti la Juve ha bisogno di tre punti per continuare il sogno scudetto, mentre la Roma proverà a fare il colpaccio per inseguire un piazzamento Champions. Conte sembra aver deciso per un 4-3-3, modulo speculare a quello che userà Luis Enrique. Entrambi hanno problemi in attacco, i padroni di casa con Quagliarella, gli ospiti con Borini, entrambi non al meglio.
L’aveva già annunciato nei giorni scorsi. Allegri sta pian piano recuperando i suoi giocatori e, dopo la crisi dovuta alla maggior parte della squadra finita in infermeria, ora può finalmente cominciare a scegliere chi mandare in campo. Le assenze rimangono comunque pesati. Mancano infatti ancora Thiago Silva, Boateng e Ambrosini, ma ora almeno non ci saranno difficoltà nel trovare 11 titolari. Il Bologna intanto sogna di trovare la salvezza proprio a San Siro, ed un punto in questa partita sarebbe oro.
Occasione d’oro per l’Inter che va a Firenze con quasi tutti i calciatori a disposizione di Stramaccioni, ed affronterà una Fiorentina in piena emergenza. Oltre ai problemi “psicologici” e di classifica infatti, i viola dovranno fare a meno di Vargas, la cui stagione è finita a causa di un infortunio, di Amauri squalificato, Jovetic infortunato e molto probabilmente anche di Montolivo che non è chiaro se verrà mandato in tribuna per motivi disciplinari. Tra i nerazzurri invece recuperano tutti tranne Samuel.
Ancora Antonio Conte, e siamo a due. Questa volta a tirarlo in ballo durante un interrogatorio in merito alla vicenda del calcio scommesse è Filippo Carobbio, centrocampista del Siena che era stato agli ordini dell’attuale allenatore juventino nella scorsa stagione. E questa volta l’accusa è più pesante di quella di qualche giorno fa perché mentre l’altra volta si diceva soltanto che Conte doveva essere contattato, ma ogni tentativo era andato male, stavolta il contatto c’è stato eccome, ed anche se l’allenatore non ha partecipato in prima persona alla combine, sapevan ma non ha denunciato nulla.
Tre punti che fanno morale ma soprattutto classifica. E’ questo ciò che conta stasera, aver ritrovato la vittoria in casa Napoli. Una vittoria che mancava da un mese e che riapre i discorsi Champions League distante ora solo 3 punti, anche se la Lazio deve ancora giocare. Nulla da fare ormai per il Novara, 11 punti sotto la quart’ultima è ormai ad un passo dalla Serie B. Vediamo come hanno preso il risultato i protagonisti in campo.
E’ molto difficile questa sera dare i voti in una partita di calcio in cui ha giocato una sola squadra. Sarebbe più giusto infatti assegnare i voti soltanto al Napoli ed una serie di s.v. al Novara. Tesser deve riflettere molto su questa sconfitta che non è stata una goleada, è vero, ma ha dimostrato che la sua squadra non è adatta alla Serie A.
Stadio San Paolo di Napoli
Anticipo 34^ giornata di Serie A
Reti: 21′ Cavani, 31′ Cannavaro
Fondamentale sfida per il Napoli in chiave Champions League. Dopo il pareggio di oggi pomeriggio dell’Udinese si apre una piccola speranza per i partenopei di raggiungere il terzo posto che manda ai preliminari. Per raggiungerlo però bisogna sperare che la Lazio non vinca domani, e soprattutto battere un Novara che è sempre più disperato e sa che in caso di sconfitta la permanenza in A sarebbe ormai una chimera.
Ormai è fatta, Mourinho può finalmente dire di aver battuto il Barcellona ed aver messo in cantiere questa Liga. Dopo che nell’ultimo mese il Barça aveva rosicchiato 6 punti alla banda di Mou, nella partita più importante dell’anno, il Clasico, i blancos riescono ad ottenere i tre punti che valgono lo scudetto.
Anticipi 34a giornata Serie A
Stadio Ennio Tardini di Parma
Reti: 24′ pt Giovinco (P); 28′ st Floccari (rig.) (P); 45′ st Okaka (P)
Stadio Marc Antonio Bentegodi di Verona
Padova – Pescara 0-6: 38′ pt (rig.) e 38′ st Immobile (Pe); 8′ st e 12′ st Insigne (Pe); 24′ st Nielsen (Pe) 40′ st Cascione (Pe) (giocata venerdì)
Albinoleffe – Juve Stabia 1-2: 6′ pt Mezavilla (J); 11′ pt Belotti (A); 14′ st Maury (J)
Ascoli – Brescia 3-1: 39′ pt Jonathas (B); 42′ pt Soncin (A); 11′ st Parfait (A); 22′ st Papa Waigo (A)
Bari – Torino 0-0
Crotone – Verona 3-1: 5′ pt Ciano (C); 22′ pt Florenzi (C); 45′ pt Calil (C); 17′ st Galli (V)
Empoli – Modena 1-3: 5′ pt Lazzari (E); 45′ pt, 22′ st e 39′ st Cellini (M)
Nocerina – Reggina 0-4: 37′ pt Viola (rig.) (R); 35′ st Melara (R); 46′ e 52′ st Ceravolo (R)
Sassuolo – Gubbio 0-2: 24′ pt Graffiedi (G); 9′ st Guzman (G)
Vicenza – Sampdoria 1-1: 37′ pt Eder (S); 20′ st Gavazzi (V)
Varese – Grosseto lunedì ore 20.45
Livorno – Cittadella martedì ore 18
Questa sera alle 20:45 allo stadio San Paolo scende in campo il Napoli nel match valido per la trentaquattresima giornata di serie A che lo vede contrapposto al Novara. La squadra di Tesser ormai ha pochissime possibilità di salvarsi, ma non vuole andare a Napoli a fare la vittima sacrificale. Per Mazzarri sarà fondamentale vincere per sperare di partecipare alla prossima Champions League, come ha detto ieri in conferenza stampa.
La morte di Piermario Morosini continua a far parlare soprattutto in vena polemica. Se si considera poi l’allarme lanciato da Zeman, che parla di un calcio incapace di uscire dalle farmacie, allora la situazione continua a destare ben più di un sospetto. Marcello Lippi, tecnico campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 ha parlato di iniezioni di vitamine che gli venivano somministrate in passato dai massaggiatori. E non solo, dà qualche dettaglio sul suo futuro e fa una scommessa sulla lotta scudetto.
Walter Mazzarri è sicuro: la sfida di domani sera contro il Novara sarà per il Napoli la più difficile da quando è sulla panchina dei partenopei. L’allenatore toscano è intervenuto oggi in conferenza stampa per presentare l’anticipo della trentaquattresima giornata di Serie A, che vedrà ospite al San Paolo una squadra ormai praticamente condannata alla B. Mazzarri però non si fida e predica attenzione: anche perché le tre sconfitte consecutive incassate devono far riflettere.