Jovetic, la Juve molla, va al Napoli?

Il mercato italiano comincia a confondersi un po’ troppo. Jovetic sembrava essere vicino alla Juventus, ma proprio ieri Marotta, in occasione della presentazione di Llorente, ha chiuso all’arrivo del montenegrino. Secondo il direttore generale bianconero, Jo-Jo non arriverà per i rapporti incrinati con la Fiorentina. Sarà vero? Potrebbe essere pretattica, ma intanto sono molte le squadre che si stanno facendo avanti per il montenegrino.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 3 luglio 2013

Stephan El Shaarawy resta al Milan. È questa la notizia con cui aprono tutti i giornali di oggi, e non è di certo scontata dopo che per diverse settimane il Faraone sembrava venduto ogni giorno ad una squadra diversa. Il colloquio con Galliani è andato bene, e così ora il Milan riparte da lui e magari da qualche altro acquisto come Emeghara, seguito dai rossoneri secondo quanto riporta Tuttosport.

Roma, Venditti si riprende l’Inno

Le gare interne della Roma potrebbero non essere più accompagnate dal celebre inno cantato da Antonello Venditti. A chiedere di interrompere la storia d’amore tra Roma Roma (o meglio, Roma – non si discute, si ama) ed il pubblico giallorosso è lo stesso cantautore romano, visibilmente deluso per la situazione che ha portato la sua Roma  lontana dal calcio che conta.

Calciomercato Milan, via El Shaarawy, arrivano Torres o Muriel

Oggi è in programma il cruciale incontro tra Galliani ed El Shaarawy. Resta da capire se ci sono i margini di manovra per recuperare un calciatore che fino a dicembre sembrava un campione ed ora invece è diventato un panchinaro fisso, oppure se è il caso di fargli cambiare aria come fece l’Inter con Balotelli. Da questo colloquio si saprà se il Faraone resterà al Milan oppure no. In quest’ultimo caso si studiano già le alternative.

Calciomercato Roma, è Capoue l’alternativa a Nainggolan

Conteso da Roma e Inter, alla fine Nainggolan rischia di restare a Cagliari. Massimo Cellino non molla, e dopo che sembrava avesse accettato pochi giorni fa di vendere il centrocampista ai giallorossi per 10 milioni più Romagnoli e Verre, ieri ha fatto un incredibile passo indietro. Non vuole contropartite ma solo soldi, 15 per l’esattezza. Una cifra eccessiva per un giocatore che non ha mai giocato in Europa, per quanto forte sia. Per questo pure l’Inter nicchia.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 2 luglio 2013

La Juventus mostra i muscoli e si prende tutte le prime pagine di oggi. L’occasione è la presentazione ufficiale di Llorente che già parla di vittorie possibili al fianco di Tevez. Un po’ su tutti i giornali si suonano violini per la Juve che a questi due nuovi acquisti, secondo Tuttosport, potrebbe presto affiancarne un terzo, Kolarov. E perché no, mettere a segno un poker con Ogbonna.

Calciomercato Roma, Cellino rifiuta l’offerta per Nainggolan

La Roma rilancia, ma Cellino non ne vuole sapere di mollare l’osso e si guarda intorno per cercare offerte più consistenti. L’osso in questione risponde al nome di Radja Nainggolan, centrocampista svizzero, nelle mire di diverse squadre italiane. La Roma ha messo sul tavolo della trattativa dieci milioni di euro, per assicurarsi la metà del cartellino del talentuoso giocatore, ma il patron del Cagliari non molla la presa.

Stefano Borgonovo, in cinquemila per l’ultimo saluto

Ha combattuto fino all’ultimo giorno contro “la stronza”, quella malattia che lo costringeva all’immobilità, ma che non gli ha mai tolto la voglia di vivere e di sorridere. Stefano Borgonovo alla fine si è dovuto arrendere alla Sla, chiudendo definitivamente gli occhi lo scorso giovedì, a soli 49 anni. Nel pomeriggio di oggi si sono svolti i funerali dello sfortunato bomber, alla presenza delle autorità del calcio italiano, di diversi calciatori sia in attività che in pensione, e di migliaia di persone comuni, che si sono strette intorno alla famiglia con silenzi, cori e striscioni.

Calciomercato Milan, per Honda arriva un nuovo rinvio

Questa mattina sembra fatta, ed invece i tifosi del Milan dovranno attendere ancora per accogliere il loro primo acquisto. Keisuke Honda, secondo le prime pagine di oggi, era praticamente già un giocatore rossonero dopo che Galliani aveva trovato l’accordo col Santos per vendere Robinho a 8,5 milioni di euro. Parte dei quali sarebbero stati girati al CSKA per il giapponese. Ma proprio in queste ore si profila un nuovo stop.

Il video dei gol di Brasile – Spagna 3-0, finale di Confederations Cup

Alzi la mano chi di voi ha visto la finale di Confederations Cup di ieri sera. Essendo terminata che in Italia erano quasi le due del mattino, crediamo difficile che siano in molti ad avere alzato la mano. La partita però meritava davvero e non solo per il risultato, 3-0 per il Brasile, ma anche per la qualità dei gol e delle azioni. Ma niente paura, nel video di seguito trovate tutti gli highlights della gara, mentre dal link qui sotto potete leggere il resoconto e guardare le foto della partita.

>> COMMENTO E IMMAGINI DI BRASILE – SPAGNA 3-0

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 1 luglio 2013

L’Italia vince ai rigori (e già questa è una notizia) e si prende la consolazione di vincere la medaglia di bronzo alla Confederations Cup. Una medaglia che da un lato ci dà la soddisfazione di aver vinto la finalina, ma dall’altra dà anche una certa amarezza perché, vedendo come ha perso male la Spagna, ci fa pensare che forse gli azzurri contro il Brasile avrebbero potuto fare qualcosa di più. Ad ogni modo sulle prime pagine di oggi si festeggia soltanto, e allora va bene così.

Confederations Cup 2013, Brasile – Spagna 3-0


Il Brasile concede il bis e vince anche la Confederations Cup 2013. La nazionale verdeoro si è infatti imposta con il netto risultato di 3-0 in finale contro la Spagna campione d’Europa e del Mondo. Partita assolutamente dominata dai padroni di casa, vinta grazie alla doppietta di Fred e al gol di Neymar. Iberici che chiudono addirittura in dieci per l’espulsione di Piquè e hanno fallito un calcio di rigore con Sergio Ramos.

Confederations Cup 2013, Italia – Uruguay 5-4 (d.c.r.)

L’Italia batte l’Uruguay e sale sul terzo gradino del podio nella Confederations Cup 2013, in attesa che Spagna e Brasile si giochino il primato nella kermesse. Prandelli rivoluzionava l’undici iniziale, dando spazio a giocatori che hanno giocato poco nella trasferta brasiliana. Fuori Pirlo, Bonucci, Giaccherini e Marchisio ed in avanti spazio ad El Shaarawy nella speranza che la sua freschezza potesse incidere sull’andamento della gara.