Risultati 36a giornata Serie A 2012

 Chievo – Roma 0-0 (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Napoli – Palermo 2-0: 16′ pt Cavani (rig.) (N); 35′ pt Hamisk (N) (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Catania – Bologna 0-1: 34′ Ramirez (B)
Cesena – Udinese 0-1:
4′ pt Fabbrini (U)
Genoa – Cagliari 2-1:
12′ pt Palacio (G); 13′ pt Ariaudo (C); 31′ st Jankovic (G)
Fiorentina – Novara 2-2:
15′ pt Jeda (N); 30′ pt Rigoni (rig.) (N); 3′ st (rig.) e 26′ st Montolivo (F)
Juventus – Lecce 1-1:
8′ pt Marchisio (J); 40′ st Bertolacci (L)
Lazio – Siena 1-1:
27′ pt Destro (S); 17′ st Ledesma (rig.) (L)
Milan – Atalanta 2-0:
9′ pt Muntari (M); 48′ st Robinho (M) 
Parma – Inter 3-1:
13′ pt Sneijder (I); 8′ st Marques (P); 10′ st Giovinco (P); 38′ pt Biabiany (P)

Rissa a Firenze, Delio Rossi salta al collo di Ljajic (video)

Clamoroso episodio avvenuto pochi minuti fa in quel di Firenze. Sul risultato di 0-2 per il Novara Delio Rossi decide di sostituire Ljaijc che stava giocando decisamente male. Il calciatore uscendo rivolge delle parole irrispettose nei suoi confronti, ma evidentemente una parola di troppo fa scattare l’allenatore che gli salta letteralmente al collo.

Roma, salgono quotazioni Villas Boas

 André Villas Boas è sempre più il nuovo allenatore della Roma. Almeno secondo la stampa portoghese, in particolare l’edizione online del quotidiano sportivo locale A Bola che avrebbe ricevuto le indiscrezioni da fonte vicinissime a Trigoria. Il destino di Luis Enrique sarebbe insomma già segnato, come anticipato questa mattina: a fine stagione sarà divorzio, l’amore tra il tecnico spagnolo e l’Italia non è mai scoppiato, come dimostrano le ultime conferenze stampa dell’ex tecnico del Barcellona B.

Formazione Juve – Lecce, Quagliarella favorito su Borriello

 Alle 20:45 la Juventus scende in campo nel suo stadio per affrontare un Lecce voglioso di punti salvezza. La formazione di Conte però non può regalare nulla se vuole vincere lo scudetto, che in caso di vittoria questa sera potrebbe già arrivare se il Milan perderà contro l’Atalanta. Conte dovrà fare a meno ancora di Pepe ed è intenzionato a riproporre il 3-5-2 schierandosi a specchio  contro la squadra di Serse Cosmi. In avanti potrebbe tornare Quagliarella, ma Borriello prova a contendergli un posto da titolare

Formazioni Milan – Atalanta, con Ibra c’è El Shaarawy

 A tre giornate dal termina il Milan deve provare a rimontare tre punti alla Juventus. Per farlo bisogna vincere a San Siro questa sera alle ore 20:45 contro l’Atalanta, squadra ormai salva nonostante i sei punti di penalizzazione subiti a inizio campionato. Allegri schiererà il suo solito 4-3-1-2, con Ibrahimovic che dovrebbe esser affiancanto da El Shaarawy, mentre Cassano partirà dalla panchina.  Ancora fuori Seedorf, non convocato e ormai ai margini della squadra. Colantuono si affiderà alle ripartenze di Schelotto, Moralez e Denis

Roma, per Sabatini Luis Enrique potrebbe andar via

Non ci sono certezze nemmeno in società, ma dalle parole di Luis Enrique si capisce che è intenzionato ad andar via da Roma a fine stagione. Frasi del tipo “so già quello che farò al 100%” lasciano pochi dubbi, ma oggi a confermarli ci si è messo anche Walter Sabatini che, intervistato da Mediaset, ha spiegato che anche secondo lui il tecnico vuole dimettersi a fine stagione.

Formazioni Parma – Inter, nerazzurri alla prova Giovinco

Parma e Inter scenderanno in campo questa sera con due condizioni mentali diametralmente opposte. Dopo la vittoria del Napoli di ieri infatti, l’Inter non può permettersi il lusso di non vincere al Tardini visto che domenica prossima c’è il Milan; dall’altra parte gli emiliani, sicuri della salvezza e troppo lontani dalla zona europea, arriveranno sereni a questa gara, pronti a giocare qualche colpo basso all’Inter in contropiede grazie alla loro arma vincente di questa stagione, Sebastian Giovinco.

Calciomercato Juventus, è concorrenza Barça per gli attaccanti

Attenzione Juve che ti soffiano gli attaccanti. Non è un mistero che la Juventus per la prossima stagione mira a prendere una prima punta di peso. Peccato che, trattandosi per lo più di calciatori molto forti e che costano poco per varie vicende, siano appetibili da molti club. Tre di questi sono ora finiti nel mirino del Barcellona. Ovviamente i blaugrana non li prenderanno tutti e tre, ma potrebbero comunque ostacolare la Juve ed alzare le richieste per stipendio e cartellino.

Le pagelle di Napoli – Palermo 2-0

 Un rigore di Cavani e una rete di Hamsik nel primo tempo permettono al Napoli di battere il Palermo e di volare per il momento al terzo posto solitario in classifica a due giornate dalla fine. Onore ai rosanero: falcidiati dalle tante assenze sono riusciti comunque a tenere testa agli avversari, e possono tornare in Sicilia a testa alta.

Napoli – Palermo 2-0, video e interviste

Napoli all’inseguimento del sogno Champions, Palermo con poco da chiedere alla stagione in corso, se non qualche punto per certificare la matematica salvezza. Così si presentava l’anticipo serale della 36esima giornata di campionato in un San Paolo pronto ad accogliere degnamente la sfida nonostante il turno infrasettimanale.

Chievo – Roma 0-0, video e interviste

Nel pantano di Verona Chievo e Roma cercavano punti utili per i conseguimento dei rispettivi obiettivi. Clivensi alla ricerca di un punto per la salvezza matematica, giallorossi a caccia dei punti per mantenere accese le speranze europee. Alla fine sarà 0-0, con i padroni di casa che brindano alla permanenza nella massima serie ed i capitolini che non riescono ad avvicinare il treno Champions.