Non poteva esserci risveglio peggiore per Domenico Criscito, che questa mattina nel ritiro azzurro di Coverciano si è visto consegnare un avviso di garanzia per il coinvolgimento nel calcio scommesse. Un provvedimento che ha avuto come effetto immediato l’esclusione dalla comitiva azzurra che partirà per gli Europei di Polonia ed Ucraina. Il difensore cerca di difendersi, nella speranza di riuscire a dimostrare la propria estraneità ai fatti.
Abbiamo passato il giro di boa del calciomercato invernale, e dall’aria che si respira si possono prevedere i fuochi d’artificio, specialmente provenienti da Torino e Milano. In attesa che questi arrivino, vediamo come si sono comportati i club di Serie A nel cuore del calciomercato. Si può dire che, dopo i colpi iniziali molto importanti, le 20 società della massima serie hanno abbassato un po’ i toni per tastare il terreno e prepararlo all’assalto finale che, come al solito, si concretizzerà nelle ultime 24-48 ore di mercato.
Durante i 10 giorni centrali di gennaio, soltanto il Genoa si è dato molto da fare, sia in entrata che in uscita, e probabilmente potrebbe aver già concluso il suo calciomercato, anche se con Preziosi non si può mai dire. L’unico colpo ancora da mettere a segno, ma sicuramente in dirittura d’arrivo, è Marchetti, mentre chi ha già firmato e si è trasferito in quel di Genova è Konko, tornato dopo appena tre anni a Siviglia, ma che verosimilmente verrà usato come pedina di scambio la prossima estate; Floro Flores, dopo la polemica per il mancato passaggio alla Juve, andrà a sostituire Toni partito già due settimane fa. E’ arrivato anche l’interessante Mauro Boselli dal Wigan, attaccante molto ambito da molti club europei.
La Lazio era sulle tracce di Giuseppe Sculli da qualche settimana, ma solo nella serata di oggi si è arrivati ad un accordo definitivo. La conferma della trattativa andata a
Per settimane, forse mesi, il nome di Roque Santa Cruz è stato accostato alla Lazio, ma alla fine della fiera l’attaccante ha preferito tornare alle origini, firmando per il Blackburn, squadra nella quale ha militato dal 2007 al 2009. Il paraguaiano torna ai Rovers in prestito dal Manchester City e conta di ripetere l’exploit della sua prima avventura al Blackburn (23 reti in 57 presenze. La Lazio dunque viene beffata sul filo di lana, a causa dell’eccessiva lentezza nella trattativa, come spiega il padre del calciatore:
La Lazio non è stata rapida e il Blackburn ha soddisfatto sia le richieste di mio figlio che quelle del City.
Era la squadra che si era mossa meno sul mercato, con una sola cessione importante e praticamente nessun acquisto. Ma in poche ore il destino dell’Inter potrebbe cambiare. Dando per certo che per quanto riguarda la porta non cambierà nulla, ci saranno diversi movimenti in tutti gli altri reparti.
In difesa la via aperta è quella per uscire, e sarà presto imboccata da Nicolas Burdisso. Ieri sera Branca (ds Inter), Pradè (ds Roma) e Ghelfi (vicepresidente Inter) si sono incontrati a Montecarlo per discutere della trattativa, e si è trovato l’accordo per il passaggio dell’argentino alla Roma sulla base di 8 milioni di euro per il trasferimento definitivo.
Ormai non ci sono più dubbi, nel giro di poche ore (o forse anche minuti), Mario Balotelli diventerà un calciatore del Manchester City. L’ormai ex interista è volato questa mattina
Nell’annunciare l’acquisto di Rafinha, il presidente del Genoa Enrico Preziosi aveva dato come fattibile il passaggio di Giuseppe Sculli all’Inter, pur ribadendo che nulla era ancora deciso. Ma è evidente
Milan – Genoa 5-2 Il ritorno di David Beckham, dopo la lunga permanenza negli States, porta bene al Milan, che nel posticipo della 18^ giornata cercava punti utili per riconquistare
Secondo alcune formazioni del pre-partita era in dubbio; secondo altre doveva rimanere sicuramente ai box. Ed invece Francesco Totti, da vero capitano, anche mezzo rotto è voluto scendere in campo,
Siamo giunti all’ultima giornata di campionato, la giornata che per tutti è la più complicata per quanto riguarda il Fantacalcio. Sarà difficile schierare 11 calciatori perché il rischio di giocare con qualche elemento in meno è alto. Sicuramente Inter, Reggina e Lecce, non avendo più obiettivi, scenderanno in campo con molti Primavera, o comunque con calciatori che hanno giocato meno in questa stagione, ma lo faranno molto anche le squadre di metà classifica.
Ma anche tra chi scenderà in campo, ci potranno essere molte incognite, visto che gli ultimi 90 minuti sono sempre molto “strani”. Potrebbero esserci partite con calciatori con la testa già alle vacanze, ed altre con una decina di gol. Quello che è sicuro è che andrebbero schierati i calciatori che puntano alla vetta della classifica marcatori (Di Vaio e Ibrahimovic) e i cosiddetti “uomini mercato”.
La giornata dopo la settimana delle nazionali è sempre particolare. Per fortuna si gioca tutti domenica, e quindi i calciatori impegnati negli ultimi giorni in giro per il mondo avranno il tempo per recuperare. Sono in molti a tornare incerottati dalle nazionali, e così anche i loro colleghi, soprattutto sudamericani, salteranno molte gare in programma questa settimana.
Gli infortuni comunque tengono banco in questa giornata, con Bologna, Fiorentina e Napoli con un’emergenza nerissima in attacco, e con la Roma che ha problemi dall’inizio dell’anno, e che quindi ormai non è più preoccupata di questo. Tra le squadre su cui puntare in questa giornata troviamo senza dubbio la Sampdoria, senza problemi di nazionale e con quasi tutti gli effettivi a posto fisicamente.
Finalmente ritorna il Fantacalcio dopo 3 settimane di stop, e ritorna con molti calciatori guariti dagli infortuni e qualche novità. La prima sarà sicuramente vedere quanti saranno quelli che se la sentiranno di rischiare di schierare Beckham sin dalla prima giornata (il suo costo è di solo 9 Fantamilioni), ma anche altri nuovi arrivati. Bisognerà però fare attenzione anche agli infortuni e alle squalifiche.
La Roma senza Totti, si sa, non va al massimo, e contro il Milan rischia grosso. E’ vero che si gioca all’Olimpico, ma schierare calciatori giallorossi in questa domenica è una bella scommessa. Difficile anche la gara della Fiorentina senza una delle sue teste pensanti, Montolivo (squalificato), mentre la situazione più critica ce l’ha l’Udinese, che ha entrambi i suoi centrali di centrocampo squalificati, e dovrà reinventarsi mezzo reparto contro la Sampdoria.
Il derby d’Italia è il derby più incerto di tutti. Come sempre è una di quelle gare in cui ogni calciatore può fare un partitone o essere l’anello debole della squadra, e non essendoci assenze rilevanti nei due schieramenti, se non gli infortunati di lungo corso, i Fantallenatori possono permettersi di rischiare tutti gli juventini e gli interisti che hanno in squadra, perchè lo spettacolo è assicurato.
Un pò meno da rischiare invece sono i calciatori di Fiorentina e Udinese. Le due “quarte forze” del campionato si affrontano più o meno con tutti i titolari in campo (solo Quagliarella è in dubbio) e siccome la posta in palio è alta c’è il rischio di assistere ad una gara noiosa con punteggi bassi alla fine per entrambi gli schieramenti.
Un altro probabile errore della Gazzetta dello Sport viene a galla in questa seconda giornata di campionato. Come per Palladino, anche Sculli, attaccante da sempre, viene inserito tra i centrocampisti. Evidentemente i giornalisti della “rosa” non sono molto preparati sulla squadra del Genoa, e così succede che inaspettatamente l’ex attaccante del Messina e della Juve va in gol e diventa il miglior centrocampista di giornata.
Insieme a lui sono altri genoani a dominare la top 11 di giornata, segno che rende ancora più nera la gara del Milan. Alla fine potremo contare 3 grifoni tra i migliori, risultato che spesso riesce solo alle grandi squadre e che lo scorso anno è capitato quasi sempre soltanto all’Inter.
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!