Formazioni Genoa – Milan, Balotelli parte dalla panchina

 La ventottesima giornata di serie A inizia venerdì sera con l’anticipo tra Genoa e Milan. I padroni di casa dovranno fare i conti con molte assenze, infatti oltre a quelle di Floro Flores, Matuzalem e Olivera mancheranno anche capitan Rossi che non ha recuperato da una botta al polpaccio e Kucka squalificato. Nel Milan Balotelli si è allenato con il gruppo ed è tra i convocati, ma dovrebbe partire inizialmente dalla panchina ed entrare a gara in corso

Aiuti statali ai club di calcio, accade in Olanda

Non si fa in tempo a chiudere uno scandalo nel calcio che se ne apre un altro. Stavolta ci vanno di mezzo 5 club olandesi, ma potenzialmente potrebbero essere molti di più, anche al di fuori dei Paesi Bassi. Lo ha scoperto la Commissione Europea che ha notato strani flussi di denaro tra alcuni Comuni ed i rispettivi club calcistici. L’accusa sarebbe di finanziare le squadre con i soldi pubblici, un danno grave sia dal punto di vista giuridico che da quello del fair play finanziario.

Crisi Inter, potrebbero pagarla tecnico e molti giocatori

La prossima estate, è inutile negarlo, all’Inter ci sarà una vera e propria rivoluzione. Come detto qualche giorno fa, sono già 5 i giocatori acquistati o perlomeno bloccati per giugno, e a questi oggi se ne aggiunge un sesto, l’attaccante Zaza di proprietà della Sampdoria ma quest’anno in prestito all’Ascoli, che è seguito anche da Juventus e Milan. Di fronte a questi 5-6 acquisti però saranno anche tantissimi i giocatori che partiranno.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 8 marzo 2013

La mazzata londinese di ieri sera all’Inter si riverbera anche sui giornali sportivi di oggi, con la Gazzetta dello Sport che fa il titolo più efficace della giornata, ovvero “che Bottenham!”. Non si può riassumere meglio la serata appena trascorsa. L’Inter è ormai con un piede e mezzo fuori dall’Europa League, ma per fortuna ci consoliamo con la Lazio che a Stoccarda dà un’altra lezione di calcio. La mentalità internazionale di Petkovic sta funzionando.

Risultati andata Ottavi Europa League 2013

Sedici squadre impegnate nell’andata degli ottavi di finale dell’Europa League. Lazio ed Inter provavano a tenere alta la bandiera italiana ed alla fine della fiera solo i capitolini possono dire di aver raggiunto l’obiettivo, domando lo Stoccarda in terra tedesca e mettendo un piede nei quarti. Male invece l‘Inter, asfaltata dal Tottenham e chiamata all’impresa nella gara di ritorno. Il risultato più clamoroso della giornata viene forse dalla Romania, dove il Chelsea ha ceduto il passo allo Steaua Bucarest, rimandando il discorso qualificazione alla gara di ritorno.

Le pagelle di Tottenham – Inter 3-0

Inter travolta dal Tottenham per 3-0 nell’andata degli ottavi di finale di Europa League e qualificazione a questo punto davvero appesa a un filo. Mai in partita gli uomini di Stramaccioni, che vanno subito sotto al sesto minuto per una incornata di Bale. Passano pochi minuti e c’è già il 2-0 firmato da Sigurdsson. L’Inter prova a reagire, ma spreca il possibile 2-1 con Alvarez. Nella ripresa, il definitivo 3-0 di Vertonghen. Tottenham addirittura più volte vicino al poker, mentre l’Inter spreca l’occasione di riaprire il discorso con Palacio. Ecco le pagelle:

Le pagelle di Stoccarda – Lazio 0-2

Una grande Lazio vince per 2-0 a Stoccarda e ipoteca il passaggio ai quarti di finale di Europa League. Dopo un buon inizio dei tedeschi, gli ospiti colpiscono al ventunesimo con Ederson. Nella ripresa arriva il meritato raddoppio a firma di Onazi. Lazio vicina anche al terzo gol, ma spreca. Ecco le pagelle dei biancocelesti:

Doping, si pensa al passaporto biologico

Un ottimo strumento per combattere il doping nel calcio? Secondo Simone Perrotta, rappresentate dei calciatori presso il Consiglio Federale che si è tenuto oggi, può essere il passaporto biologico, di cui si è parlato nell’incontro di oggi. Perrotta conferma che i calciatori sono assolutamente d’accordo nell’inserire uno strumento del genere, perché dopo 4-5 controlli si può avere il parametro corretto per ogni atleta e, in base a quelli “sballati”, si può capire se è stata utilizzata qualche sostanza vietata. 

Formazioni Tottenham – Inter, Europa League 2012/2013

 Alle ore 21 l’Inter entra in campo per la gara di ottavi di Europa League contro un avversario temibile come il Tottenham. Stramaccioni per questa trasferta potrebbe cambiare modulo e giocare a specchio con un 4-2-3-1 per cercare di imbrigliare il gioco di Villas Boas e del fenomeno Bale. I padroni di casa dovranno fare a meno di Adebayor, mentre i nerazzurri sperano di recuperare Ranocchia e Guarin.

Wayne Rooney in vendita, le milanesi ci pensano?

L’esclusione dall’ultima partita contro il Real Madrid è stata un segnale chiaro: il Manchester United può fare a meno di Wayne Rooney. Considerato imprescindibile da Ferguson fino allo scorso anno, quest’anno il Bad Boy inglese che recentemente sembrava aver messo la testa a posto è passato in secondo piano nelle preferenze del tecnico, dietro Robin Van Persie. Per il futuro Ferguson sembra volergli preferire Welbeck, ed il fatto che nella sfida più delicata della stagione abbia schierato Nani che non è che gli vada proprio a genio la dice lunga.

Formazioni Stoccarda – Lazio, Europa League 2012/2013

Questa sera alle 19 la Lazio sarà ospite dello Stoccarda per gli ottavi di finale dell’Europa League. I biancocelesti, dopo un passaggio del turno a pieni voti contro il Borussia Moenchengladbach, si ritrovano davanti un’altra squadra tedesca che però sembra non destare grosse preoccupazioni. Lo Stoccarda infatti non sta passando un periodo di forma ottimale visto che in campionato è a metà classifica ed anche contro il Genk nel turno precedente ha rischiato l’eliminazione.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 7 marzo 2013

La passeggiata della Juventus di ieri in Champions League porta i giornali odierni ad osannare la squadra di Conte. C’è chi decanta la coppia d’attacco, chi la solidità dell’intera squadra. Tutte cose reali, anche se bisogna ammettere che il Celtic di ieri era davvero poca cosa. La Juve è nel G8, e tutti ora guardano al futuro e a dove può arrivare questa squadra. Ma non dimentichiamoci che oggi è anche la giornata dell’Europa League, e quindi anche di Lazio e Inter, ognuna con i propri problemi e con un avversario ostico davanti.