Pandev-Inter: ora è fatta

L’annuncio dovrebbe arrivare domani, se tutto dovesse andare liscio, ma l’approdo di Goran Pandev all’Inter è ormai cosa fatta. Ad annunciarlo per primo è il sito di Repubblica, che ha

Roma, tutti pazzi per Toni

E finalmente venne il giorno di Luca Toni, dopo il mare di chiacchiere sul suo recente trasferimento alla Roma. L’ex centravanti del Bayern Monaco ha cominciato quest’oggi la sua avventura

Buffon carica la Juve

Contro il “suo” Parma non ci sarà, così come contro le avversarie che nelle prossime settimane si presenteranno al cospetto della Juventus, ma Gigi Buffon non fa mancare il proprio

Inter: ripresa di campionato senza Eto’o

Non è arrivata l’autorizzazione da parte della federazione camerunense alla partenza posticipata di Samuel Eto’o. L’attaccante interista aveva chiesto di disputare almeno la prima partita di campionato del 2010, quella

Top 5: i migliori gol del decennio secondo il Sun

Abbiamo appena salutato l’arrivo del 2010, ma è già tempo di bilanci sulla decade appena trascorsa. In particolare ci riferiamo ai gol messi a segno negli ultimi 10 anni nel Regno di Sua Maestà, terra in cui i tabloid sono abituati stilare classifiche anche parecchio stravaganti. Stavolta a proporci la Top è il Sun, che ha deciso di mettere in fila le 20 reti più belle del decennio, tra le quale ne spiccano almeno un paio di origine italiana. E allora diamo un’occhiata alla classifica, limitandoci alla visione delle migliori cinque (se non altro, per motivi di spazio).

Il gol più bello in assoluto risulta essere quello siglato da Dennis Bergkamp nell’2-0 rifilato dall’Arsenal al Newcastle il 2 marzo del 2002. L’olandese volante (neanche poi tanto, vista la sua paura di viaggiare in aereo) dimostrò in quell’occasione le proprie doti di giocoliere, inventando un gol di pregevole fattura, alla faccia di chi lo aveva bocciato nell’avventura con la maglia dell’Inter.

Pes 10 o Fifa 10? Il dibattito rimane aperto

Come ogni anno il duello calcistico-virtuale tra Pro Evolution Soccer (PES) e Fifa si ripropone, ma oggi, a 2 mesi circa dall’uscita di entrambi, ancora non trova una soluzione. Navigando in rete si incontrano fan di uno e dell’altro, ma la stragrande maggioranza dei videogiocatori rimane nel mezzo, e cioè rientra tra quelle persone che ogni anno sono indecise su quale acquistare.

In molti fanno prima, e li acquistano entrambi, ma per chi non ha questa disponibilità, vediamo di chiarire un po’ le idee. Calciopro li ha provati per voi, e quindi cerchiamo di capire qual’è il più adatto ad ogni esigenza. Partiamo però da una precisazione: mentre negli anni scorsi le versioni per Pc e quelle per le console differivano molto poco, quest’anno la potenza dell‘XBox 360 e della Ps3 sono molto più sfruttate che in passato, facendo apparire un enorme divario con la versione per computer. La demarcazione è molto più netta per Fifa, ma si può dire che, se siete indecisi non su quale dei due acquistare, ma se comprarlo per Pc o per console, è meglio affidarsi alla versione console.

Fantacalcio: la top 11 del 2009

Con il campionato che si ferma, è il momento di tirare un po’ le somme, e fare bilanci per capire quali sono stati i migliori acquisti del Fantacalcio. Andando a rivangare le vecchie top 11, spiccano risultati sorprendenti, oltre che alcune conferme di cui non ce n’era nemmeno bisogno. Cerchiamo dunque di capire quali sono stati i migliori calciatori di questa prima parte di campionato.

Tra i portieri c’è stato molto equilibrio. Rispetto agli altri campionati non c’è uno che sovrasta le prestazioni di tutti, ma il migliore di tutti, Sebastian Frey, è stato soltanto un gradino più su di tanti altri suoi colleghi di reparto che hanno occupato la top 11 per ben due volte, contro le tre del portiere francese. Per il proseguio, consigliamo di tenere d’occhio Sirigu, in costante crescita, e se si vuol spendere poco per i portieri, anche Sorrentino non è una cattiva scelta.