Inter – Juve, per Vucinic è la gara della vita

Una volta era il Derby d’Italia, una sfida che valeva per le prime posizioni in classifica o addirittura per il tricolore. Inter – Juve ha un po’ perso l’antico fascino, ma resta comunque una delle gare più attese del campionato, soprattutto dopo Calciopoli, con accuse, colpi bassi, sentenze e contro sentenze più o meno giuste. Sabato pomeriggio andrà in onda l’ennesimo episodio della sfida infinita, il 160esimo in Serie A, con la Juve che arriva a Milano da prima della classe e l’Inter decisa a risalire la china per guadagnare un posto nella Champions del prossimo anno. Una gara come le altre? La gara della vita, stando alle parole di Mirko Vucinic.

Calciomercato: Cavani vuole il Real, il Napoli lo offre al Psg

Trema la terra intorno a Napoli e ribolle il Vesuvio. A provocare il terremoto è il nome di Edinson Cavani, messo sulla lista dei partenti già dal prossimo giugno. Le voci si inseguono da mesi, ma ora i sussurri diventano grida ed è facile immaginare che dietro le indiscrezioni della stampa ci sia un addio quasi sicuro. Resta da definire la destinazione del Matador, apprezzato dai club più blasonati d’Europa, ma destinato a finire in terra spagnola o francese. Il diretto interessato gradirebbe trasferirsi a Madrid, mentre fonti francesi lo danno come prossimo attaccante del Psg, visto l’accordo quasi raggiunto tra De Laurentiis e Leonardo.

Liga in chiaro da sabato, diritti Tv a emittenti regionali

 In un mondo televisivo sempre più dominato dalle pay tv, ha dell’incredibile quello che è successo per aggiudicarsi le ultime dieci giornate della Liga Spagnola. Il campionato infatti sarà visibile in chiaro perchè Calabria Tv e Tele Norba hanno vinto l’asta per i diritti. Per la prima volta nella storia della televisione italiana, un circuito di televisioni locali è riuscito ad acquistare i diritti per trasmettere il calcio internazionale

Juventus, Anelka pronto a rescindere il contratto?

Due partite e a casa. Questo potrebbe essere il destino di Nicolas Anelka, almeno secondo i media francesi. L’ex attaccante dello Shanghai, arrivato alla Juventus a gennaio a parametro zero, ha finora disputato 4 minuti in Champions League ed una ventina in campionato con la maglia bianconera. Il problema è che da qui alla fine del torneo le possibilità di vederlo in campo sono pochissime dato che dopo i titolari ci sono Quagliarella e Matri che scalpitano. Per questo oggi il sito Le 10 Sport prospetta la possibilità della rescissione contrattuale.

Vent’anni di Roma per Francesco Totti, un video con i suoi gol più belli

Correva l’anno 1993 ed il 28 marzo Vujadin Boskov, all’epoca allenatore della Roma, decide di mandare in campo nei minuti finali della partita contro il Brescia un ragazzino di appena 16 anni che negli ultimi tre si era messo in mostra nelle giovanili. Da allora ha inizio il mito di Francesco Totti. Vista l’età fa fatica ad entrare subito in formazione, una squadra che aveva in campo calciatori come Giannini, e così viene dosato con il contagocce.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 28 marzo 2013

Totti, Totti e ancora Totti. Per almeno 20 volte. Sarà questo il reframe di oggi, giorno in cui si celebrano i 20 anni di carriera di Francesco Totti, un calciatore che nelle ultime stagioni sembra rinato e sembra tornato, come titola oggi il Romanista, un ventenne. Su molti giornali si parla di lui sin dalla prima pagina, e sulla Gazzetta non poteva mancare uno speciale di diverse pagine, mentre sul Corriere si pubblicizza persino un libro sulla sua storia.

Palermo in B, tifosi Catania organizzano festa su Facebook

La rivalità tra Catania e Palermo ha radici profonde che vanno ben oltre quella calcistica. Catanesi e palermitani si sfidano su tutto: cucina, politica, economia e ovviamente sport. Nessuno è in grado di spiegare l’origine di tale rivalità, ma sta di fatto che il campionato di Serie A 2012-2013 rischia di accenderla più che mai a causa della retrocessione, forse ormai scontata, del Palermo nella serie cadetta. Un gruppo di tifosi catanesi sta infatti organizzando su Facebook un ritrovo per festeggiare la caduta dei cugini palermitani in Serie B, emulando quanto fatto un paio di anni fa dalla tifoseria gemellata del Genoa che, con croci e bare alla mano, festeggiò tra le vie della città per l’inaspettata retrocessione della Sampdoria. Il derby del 21 aprile rischia di essere incandescente.

Inter, Moratti rivuole Mourinho

Il tormentone è cominciato da un pezzo ed è destinato ad occupare le prime pagine dei giornali per molti mesi ancora. La domanda è sempre la stessa: quale squadra allenerà Mourinho nel corso della prossima stagione? Il dubbio è d’obbligo di fronte alla  rottura ormai certa tra lo Special One ed il Real Madrid, qualunque sia il risultato finale della stagione in corso (i blancos sono in corsa per la conquista di Champions League e Coppa del Re). Diverse le squadre interessate al suo carisma, tra le quali l’Inter, che vorrebbe cominciare un nuovo ciclo affidandosi alla professionalità del portoghese.

Calciomercato Juventus, Marchisio non parte, per Vidal si può parlare

Una Juve così bella non poteva non attirare la attenzioni di mezza Europa. Conte ha fatto un ottimo lavoro a centrocampo, e così se Pirlo non ha mercato, vista l’età, gli altri due titolari stuzzicano le fantasie di molti allenatori. Uno di questi è Marchisio, nato calcisticamente proprio nella Juve, che per l’ennesima volta ha ricevuto un’offerta dal Manchester United. E per l’ennesima volta Ferguson si è visto rifilare un due di picche.

Serie B, annunciato il salary cap

Le spese nel calcio sono troppo alte? La soluzione è il salary cap. Questa proposta è stata fatta a tutti i livelli del calcio, ma quando si ha a che fare con i più grandi campioni non si può mettere tutti d’accordo. E allora meglio iniziare da dove i campioni non ci sono, ovvero la Serie B. Anzi, ormai la fase della discussione è già superata: dall’anno prossimo verrà introdotto il salary cap nel campionato cadetto.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 27 marzo 2013

Le prime pagine dei giornali di oggi non potevano che essere dedicate ai due eroi di ieri sera, Balotelli e Buffon. Anche se l’avversario era modesto, Malta, siamo stati salvati dal nostro portiere e da due fiammate (o per meglio dire una, visto che l’altro gol era su rigore), di Supermario. Un po’ poco, ma intanto era quello che serviva. Tre punti che ci danno maggiore sicurezza in vetta alla classifica del girone, anche in vista delle sfide sugli altri campi.

Risultati qualificazioni Mondiali Brasile 2014

Grande spettacolo sui campi di mezza Europa, dove si giocavano diversi incontri di qualificazione in vista dei mondiali brasiliani del 2014. Il match più importante della giornata era quello che vedeva di fronte Francia e Spagna, che si contendono il primato nel Gruppo I. A prevalere è la Spagna campione d’Europa e del Mondo, che riscatta prontamente il pareggio interno contro la Finlandia e si permette il lusso di guadagnare la posta piena in terra francese.

Le pagelle di Malta – Italia 0-2


L’Italia fa un passo indietro dal punto di vista del gioco rispetto la partita contro il Brasile, ma ottiene i tre punti sul campo di Malta avvicinando così la qualificazione al Mondiale 2014. Di fronte la modesta formazione maltese, la nazionale di Cesare Prandelli, forse appagata dalla buona prova di Ginevra, si è limitata al minimo essenziale dopo aver chiuso il primo tempo per 2-0, frutto della doppietta di Balotelli. Nel mezzo, spavento con Buffon che ha parato un rigore a Mifsud. Secondo tempo a dir poco soporifero. Ecco le pagelle degli azzurri