Entra nel vivo la stagione di Roma ed Inter, opposte nel ritorno della semifinale di Coppa Italia ed in cerca di un risultato che salvi la stagione. I giallorossi partono dal vantaggio del 2-1 dell’andata e sperano di poter passeggiare sulle ceneri dell’Inter per raggiungere poi i cugini della Lazio in finale. A trascinare la squadra è Daniele De Rossi, ancora in dubbio per la gara di mercoledì, ma pronto a spingere i suoi verso un obiettivo importante.
Crisi Inter, Stramaccioni confermato in attesa di Lucescu
La sconfitta rimediata contro il Cagliari sul neutro di Trieste ha dato un’ulteriore spallata alle speranze dell’Inter, in crisi ormai da diversi mesi e costretta a rinunciare alle ambizioni di inizio stagione. A chi dare la colpa? Moratti non ha dubbi in proposito e difende a spada tratta il suo allenatore, confermandolo fino al termine della stagione in corso. Intanto, però, continuano a rimbalzare voci che vogliono i nerazzurri vicini a Lucescu, solidamente incollato alla panchina dello Shakhtar Donetsk.
Moviola 32a giornata, il rigore di Pinilla non c’era, ma ce n’era uno su Ibarbo
Ennesima giornata da dimenticare per l’Inter, sia dal punto di vista del gioco che per gli arbitraggi. Moratti aveva gridato al complotto la scorsa settimana, ed in effetti anche in questa ci sono degli episodi che sono andati a favore del Milan e contro l’Inter. Ma nel complesso forse gridare al campionato falsato sembra eccessivo. Cerchiamo di capire il perché.
Formazioni Lazio – Juventus, Conte prova l’inedito modulo a una punta
Antonio Conte era tacciato di testardaggine nell’applicare il suo modulo, quello antico del 4-2-4. Dopodiché da un paio d’anni ha attuato il 3-5-2 e non l’ha più mollato. Oggi, per la prima volta, il tecnico bianconero cambierà di nuovo e tenterà con il modulo ad una punta soltanto.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 15 aprile 2013
Il giorno dopo la sfida per il secondo posto tutto è rimasto invariato. Solo che il pareggio sta meglio al Napoli che al Milan, visti i 4 punti di distacco in vantaggio dei partenopei. Certo, se dovesse vincere la Juventus questa sera, il Napoli potrebbe salutare definitivamente lo scudetto, ma l’impressione è che ci abbia già messo una pietra sopra da tempo. Inizia una settimana molto importante per il calcio italiano perché questa sera tanto per cominciare c’è un Lazio-Juventus d’alta quota, ma poi perché in settimana c’è una sfida ad altissima tensione tra Inter e Roma.
Milan – Napoli 1-1: commento, pagelle e tabellino
Finisce 1-1 il posticipo della trentaduesima giornata di Serie A tra Milan e Napoli. Non cambia nulla dunque in ottica secondo posto: il Napoli resta a +4 sui rossoneri e -8 dalla Juve, impegnata domani all’Olimpico in casa della Lazio. Partita vibrante solo nel primo tempo decisa in tre minuti da Flamini (poi espulso) e Pandev. Nervosismo e tanta noia nella ripresa.
Milan – Napoli, tifosi partenopei accolti da una sassaiola
Momenti di tensione nelle ore precedenti al big match della 32esima giornata, Milan – Napoli, decisiva per per sorti delle due compagini in vista della qualificazione alla prossima Champions League. Il fattaccio è avvenuto ad un paio d’ore dal fischio d’inizio, quando i tifosi del Milan (o presunti tali) hanno accolto l’arrivo dei supporters partenopei con un fitto lancio di sassi e bottiglie.
Torino – Roma 1-2: commento, pagelle e tabellino
Una buona Roma sbanca l’Olimpico di Torino e conquista momentaneamente un posto in Europa League ai danni dell’Inter. Dopo il vantaggio iniziale firmato Osvaldo, il Toro aveva pareggiato la gara con Bianchi. Allora ci pensa Lamela nella ripresa, con una perla di rara bellezza.
Cagliari – Inter 2-0: commento, pagelle e tabellino
L’Inter cade anche sul campo di Trieste contro il Cagliari e deve registrare la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare, la dodicesima in campionato e di certo non si prepara al meglio alla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Roma. A decidere la partita una doppietta del solito Pinilla, che sigla l’1-0 su rigore molto dubbio. Inter in ogni caso quasi inguardabile.
Risultati 32a giornata Serie A 2012-2013
Continua il momento negativo dell’Inter che cade per 2-0 sul campo neutro di Trieste al cospetto del Cagliari. Ora i nerazzurri devono guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Udinese che travolge il Parma a domicilio. Vince anche la Roma: 2-1 a Torino. In zona salvezza, pareggi per Palermo (1-1 con il Bologna) e Genoa (stesso risultato nel derby contro la Samp). A reti bianche la sfida tra Chievo e Catania.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 14 aprile 2013
Si potrebbe parlare insistentemente della grande sfida di oggi tra Milan e Napoli che vale il secondo posto, ma a far rumore questa mattina è senza dubbio un’altra partita, quella della Roma visto che, data l’importanza della semifinale di Coppa Italia che si giocherà in settimana, Andreazzoli ha pensato bene di lasciare fuori Francesco Totti. O meglio, il capitano è convocato, ma partirà dalla panchina per fargli risparmiare le forze, e lo inserirà soltanto a gara in corso in caso di necessità.
Risultati Serie A 32a giornata in tempo reale
Calcio serie A trentaduesima giornata del campionato 2012-2013
Diretta live 14 aprile 2013
Gli anticipi del turno in calendario nel corso del week end – stavolta lungo, visto che la sfida tra Lazio-Juventus, che va a chiudere la giornata, si gioca di lunedì sera – hanno incoronato le toscane, impegnate in trasferta: Siena corsaro a Pescara, Fiorentina in grande spolvero a Bergamo contro l’Atalanta.
Formazioni Cagliari – Inter, Stramaccioni rimane solo con Rocchi in attacco
Andrea Stramaccioni non si abbatte e, nonostante il terzo posto continui ad allontanarsi, continua a credere nella Champions League. Lo ha dichiarato ieri lui stesso in conferenza stampa, ma questa domenica è la giornata decisiva. Bisogna vincere assolutamente perché lo scontro diretto tra Napoli e Milan toglierà punti ad almeno una delle due rivali, e se non dovessero arrivare i tre punti contro il Cagliari, i sogni terzo posto si volatilizzerebbero.
Formazioni Milan – Napoli, Allegri si aggrappa a Pazzini
Andato ormai lo scudetto, l’obiettivo principale di Milan e Napoli è rimasto il secondo posto che manda direttamente in Champions League. Gli azzurri partono con il vantaggio di 4 punti e quindi per loro anche un pareggio andrebbe bene. Lo stesso non si può dire del Milan che sa che in caso di sconfitta direbbe addio al secondo posto, ed anche in caso di pareggio ma di contemporanee vittorie di Fiorentina, Lazio o Inter, vedrebbe in pericolo anche il terzo posto.