La Champions League della Juventus del ’96 potrebbe essere revocata

Nubi sempre più scure si addensano sul cielo di Torino. Non bastavano i due scudetti revocati e la retrocessione in Serie B per Calciopoli. Adesso a pendere sulla testa della Juventus è anche il rischio di revoca della Champions League vinta nel 1996 ai danni dell’Ajax. Era la Juventus dei Vialli, Ravanelli e di un giovanissimo Del Piero che pochi mesi dopo vinse a Tokyo anche la Coppa Intercontinentale. Ebbene, secondo un’inchiesta giornalistica olandese, la squadra di allora era drogata.

Il nuovo logo della Roma crea già polemiche

Nemmeno il tempo di presentarlo ed è già polemica. Ieri sera James Pallotta ha presentato ufficialmente il nuovo logo della Roma. E stando ai sondaggi online tra i tifosi, la maggior parte non sembra gradirlo. Come possiamo vedere in foto, ciò che salta all’occhio è il cambiamento della scritta. Si è passati da “ASR” a “Roma 1927”. Certamente il fatto che ci sia il nome “Roma” sul logo è una strategia di marketing più mirata, in particolare verso il pubblico straniero, ma non è gradita ai tifosi.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 23 maggio 2013

Quasi fatta per Higuain. La bomba di mercato esplode su tutti i giornali sportivi italiani. L’attaccante del Real Madrid ha accettato la corte della Juventus che gli ha offerto un contratto da 4,5 milioni a stagione. Ora non resta che convicere il Real che non si oppone alla cessione, ma vuole Vidal. Ed ora sarà dura. Sembra che tutti i desideri di Conte stiano per essere esauditi visto che pure Jovetic avrebbe accettato le avances juventine e l’affare con la Fiorentina sembra essere a buon punto.

Risultati andata play-off Serie B 2012-2013

Arriva un doppio pareggio nell’andata delle semifinali di play-off di Serie B 2012-2013. Nel tardo pomeriggio, Brescia e Livorno si sono infatti divise la posta con un 1-1 che favorisce gli ospiti, che al ritorno avranno due risultati su tre per approdare in finale. Stesso punteggio in serata tra Novara ed Empoli, e anche qui vale il discorso fatto per l’altra gara. Si profila una finale play-off tutta toscana.

Classifica senza errori arbitrali, Roma in Champions League e Palermo salvo

In questi giorni continuano a montare le polemiche sulla presunta sudditanza psicologica degli arbitri italiani che avrebbero fatto di tutto per favorire il Milan e farlo andare in Champions League. Siamo così andati a ripredere tutti gli episodi arbitrali gravi dall’inizio dell’anno ed abbiamo ricalcolato la classifica senza questi errori. Per episodi gravi consideriamo ad esempio i rigori fischiati per errore (o non fischiati), i gol in fuorigioco o quelli annullati ingiustamente in partite il cui risultato finale prevedeva uno scarto minimo che, senza l’errore, sarebbe potuto essere differente. Andiamo a vedere cosa abbiamo scoperto.

Allegri-Roma, nel pomeriggio potrebbe arrivare la firma

Oggi pomeriggio, o al massimo domani, Massimiliano Allegri potrebbe diventare ufficialmente l’allenatore della Roma della prossima stagione. I giallorossi lo seguono già dall’inverno scorso, ed in queste ore si dice gli abbiano già sottoposto il contratto, un triennale da 2,5 milioni di euro a stagione. Più i bonus, ovviamente. Ad Allegri inoltre piace sia l’ambiente della Roma che la rosa a disposizione, ed è convinto dal progetto della dirigenza americana.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 22 maggio 2013

La notizia bomba di oggi arriva direttamente da Milano dove Berlusconi avrebbe scelto il prossimo allenatore della sua squadra. Si tratta di Seedorf che comincerebbe la sua carriera da allenatore nel club più titolato del mondo, dopo esserne stato il capitano per diversi anni. Si sa da tempo che l’olandese stava studiando per prendere il patentino Uefa, ma farlo cominciare dalla prima squadra sin da subito potrebbe rivelarsi un azzardo.

Calciomercato Milan, si fanno acquisti a Madrid

Mezzo Real Madrid nel mirino del Milan. L’addio di Mourinho di conseguenza libererà molti calciatori voluti dallo Special One ma che potrebbero non essere confermati dal nuovo allenatore. Tra questi, secondo il Corriere dello Sport di oggi, al primo posto ci sarebbe Modric. Il centrocampista croato piace a Galliani che però prima di spendere una cifra importante per lui (il Real pagò 30 milioni di euro, oggi ne vale circa una ventina) vuole la conferma del nuovo tecnico.

Calciomercato Inter, Mazzarri propone la lista della spesa

Ufficialmente sulla panchina dell’Inter c’è ancora Stramaccioni, ma nelle ultime ore è diventato sempre più certo il cambio con Mazzarri. È talmente sicuro questo cambio di allenatore (Moratti lo voleva già l’anno scorso) che si racconta che il tecnico ormai ex Napoli abbia presentato la sua “lista della spesa” a Branca, ovvero i giocatori che vuole per far diventare grande l’Inter.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 21 maggio 2013

Prima di poter avviare un vero calciomercato bisogna definire gli allenatori che sceglieranno i calciatori. Per questo in questi giorni non si fa altro che parlare dei nuovi tecnici. La notizia di oggi è che ufficialmente i due presidenti delle squadre milanesi hanno “scaricato” i rispettivi tecnici. Berlusconi, com’è nel suo stile, lo fa in pubblico con una lettera letta in tv in cui dà il benservito ad Allegri. Moratti invece lo fa in privato, ma è chiaro che tra Stramaccioni e Mazzarri, ha deciso di scegliere l’allenatore che gli dà più sicurezze.

Milan in Champions? Per Bonolis era già scritto

Il campionato ha vissuto ieri sera il suo epilogo, ma le polemiche sono destinate a continuare per giorni, forse settimane. A gridare allo scandalo sono quanti sostengono che il Milan sia stato favorito dall’arbitro nella gara contro il Siena (rigore concesso ai rossoneri e negato invece ai toscani). A causa di tale errore il Milan ha agguantato un posto in Champions League, mentre la Fiorentina è stata penalizzata. Tra le tante voci di disappunto arriva quella di Paolo Bonolis, noto tifoso interista, secondo il quale il copione era già stato scritto.

Napoli, Benitez vicinissimo alla firma

Mazzari annuncia l’addio alla panchina del Napoli e De Laurentiis se ne fa subito una ragione, puntando su uno dei migliori tecnici d’Europa, checché ne dicano quanti non lo hanno apprezzato nella sua unica avventura italiana. Lui è Rafa Benitez, passato come una meteora sulla panchina dell’Inter del dopo-Mourinho. L’allenatore spagnolo lascerà il Chelsea a fine stagione (per far posto proprio allo Special One) e starebbe seriamente pensando di accettare la corte dei partenopei.