Palermo – Inter 4-3: fotogallery

Palermo a caccia di rivincita dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia; Inter a caccia dei primi tre punti stagionali per cominciare nel migliore dei modi il campionato. Si presentava così il primo posticipo della stagione in un Barbera in pieno clima estivo, almeno dal punto di vista meteorologico. Come ampiamente annunciato, Gasperini lasciava fuori dall’undici iniziale Wesley Sneijder per far posto al nuovo arrivato Zarate. Ma l’esperimento non deve essere piaciuto molto al tecnico, se è vero che l’argentino si è ritrovato seduto in panchina ancor prima della fine del primo tempo.

Intanto Milito aveva portato in vantaggio i nerazzurri al minuto numero 33 e la serata sembrava mettersi davvero bene per i milanesi. Ma i padroni di casa non mollavano e ad inizio ripresa riuscivano ad agguantare il pareggio con Miccoli, che sfruttava un passaggio di Barreto ed infilava Julio Cesar. Passavano appena tre minuti e Milito festeggiava la sua personale doppietta, ma la gioia durava poco, visto che al 54′ Hernandez pareggiava nuovamente.

Video Serie A 2a giornata

Una raffica di gol apre il campionato nell’inedita veste della seconda giornata. Un weekend che si era aperto benissimo con le quattro reti dell’anticipo Milan-Lazio, che ha continuato sulla stessa scia nell’anticipo di ieri, e che anche oggi non ha lasciato i tifosi a bocca asciutta.

C’è chi avrà esultato più chi meno, ma di certo non si può affermare che la giornata non sia stata divertente e ricca di emozioni. E allora vediamole attraverso gli highlights della seconda giornata di Serie A.

Serie A 2a giornata: fotogallery

La seconda giornata di campionato (la prima effettiva per via dello sciopero del primo turno) regala subito una grossa sorpresa, con il Cagliari che va a conquistare il bottino pieno sul terreno della Roma. Risultato bloccato fino al minuto numero 67, quando Daniele Conti – figlio di una delle bandiere giallorosse del passato, nonché cecchino infallibile quando ha di fronte i capitolini – non inventava la rete del vantaggio ospite.

Passavano pochi minuti ed i sardi raddoppiavano, grazie ad El Kabir appena entrato sul terreno dell’Olimpico. Alla Roma, rimasta in dieci per l’espulsione di Josè Angel al 69′ – non restava che esultare per il gol della bandiera firmato da De Rossi a tempo scaduto.

Serie A 2a giornata: Ok Udinese e Fiorentina, crollo Roma

 Milan – Lazio 2-2: 12′ pt Klose (L), 21′ pt Cissè (L), 29′ pt Ibrahimovic (M), 33′ pt Cassano (M) (giocata venerdì)
Cesena – Napoli 1-3: 3′ pt Lavezzi (N), 24′ pt Guana (C), 22′ st Campagnaro (N), 42′ st Hamsik (N) (giocata ieri)
Juventus – Parma 4-1: 16′ pt Lichtsteiner (J), 13′ st Pepe (J), 28′ st Vidal (J), 38′ st Marchisio (J), 47′ st Giovinco (rig.) (P) (giocata alle 12,30)
Catania – Siena 0-0
Chievo – Novara 2-2: 5′ pt Pellissier (C), 24′ pt Thereau (C), 27′ pt Marianini (N), 40′ st Paci (N)
Fiorentina – Bologna 2-0: 20′ pt Gilardino (F), 2′ st Cerci (F)
Genoa – Atalanta 2-2: 6′ pt Veloso (G), 8′ pt e 42′ pt Moralez (A), 9′ st Mesto (G)
Lecce – Udinese 0-2: 2′ pt Basta (U), 16′ pt Di Natale (U)
Roma – Cagliari 1-2: 22′ st Conti (C), 49′ st El Kabir (C), 50′ st De Rossi (R)
Palermo – Inter ore 20,45

Juventus – Parma 4-1: fotogallery

Il nuovo stadio porta bene alla Juve, che nell’anticipo dell’ora di pranzo della seconda giornata di campionato schianta il Parma ed avverte le dirette avversarie per le posizioni di vertice. Il pallino del gioco è stato quasi sempre nei piedi della Juventus, bella come la vuole Conte, viva ed a tratti davvero spettacolare. Al minuto numero 17 uno dei nuovi acquisti, Lichtsteiner, metteva il sigillo sulla prima rete ufficiale nel nuovo impianto, dando il via alla giornata sì della Vecchia Signora.

Spettacolo e pioggia di reti nella ripresa, con Pepe che timbrava il cartellino al minuto 58 su assist del sempreverde Del Piero. Poi il capitano usciva tra gli applausi e lasciava il posto a Vidal, che si presentava ai suoi nuovi tifosi firmando la rete del 3-0, quando il cronometro segnava il minuto numero 74. Il poker era invece firmato da Machisio, mentre la rete della bandiera del Parma arrivava al 90′ su calcio di rigore realizzato dall’ex Giovinco.

Video: calcio freestyle a Firenze

Il nome è un po’ lungo Fast Foot Freestyle soccer crew. Chi sono? Gli street player romani, la prima crew italiana del calcio freestyle.

Nel video in testa al post potete vedere alcune delle loro mosse – in inglese credo che si dicano tricks – a Firenze, dove si sono esibiti in questi giorni.

Roma: si tenta per Diarra a gennaio

Lassana Diarra, uno dei colpi di mercato più importanti di un paio di anni fa del Real Madrid, rischia di partire a parametro zero, o quasi. Il centrocampista francese è ormai fuori dal progetto di Mourinho che preferisce far giocare ragazzini della cantera piuttosto che far scendere lui in campo, e così ecco che, fanno sapere dalla Spagna, a gennaio finirà sul mercato.

Considerando i recenti disguidi con il coach ed il fatto di finire ai margini della rosa, il prezzo del cartellino dovrebbe rasentare lo zero, e potrebbe salire soltanto in caso di asta. Ovviamente, viste le qualità e la giovane età, ha solo 26 anni, le richieste non mancano.

Liga: il Barça getta due punti, il Real corre

Il bello del calcio è che tutto può sempre accadere. Anche se ti chiami Barcellona. Stadio Anoeta di San Sebastian, Real Sociedad-Barcellona. Guardiola lascia in panchina mezza formazione titolare risparmiata per la sfida di Champions contro il Milan, ma che la giornata non dovesse andar bene si capisce sin da subito, quando dopo mezz’ora Sanchez cade male e si infortunia, e sicuramente salterà l’appuntamento con i rossoneri.

I blaugrana però non ne risentono, e prima di quest’episodio avevano già messo sotto gli avversari chiudendo la partita già dopo 10 minuti grazie alle reti di Xavi e Fabregas. Sembrava una vittoria facile, magari una goleada, ed invece accade ciò che spesso capita alle squadre troppo forti: nella ripresa sottovaluta l’avversario, e se ne pente amaramente.

Premier League: è Manchester show, Aguero e Rooney viaggiano a suon di triplette

La Premier League perde un po’ della sua solidità e di quella fama di campionato equilibrato, e prende un po’ la via della Liga in cui ci sono soltanto 2 squadre eccezionali e le altre che dietro possono solo arrancare. I team “extraterrestri” d’Inghilterra risiedono entrambi nella città di Manchester, e non possono nulla le tanto acclamate squadre londinesi, quest’anno la capitale del calcio è la fredda città industriale in cui lo United ha finalmente un rivale.

Si chiama Manchester City, una squadra che si può permettere di lasciare in panchina Dzeko per tutta la partita, Balotelli quasi, e mandare in campo lo stesso uno squadrone da far paura. Contro il povero Wigan fa tutto Aguero, in 5 minuti, dal 13′ al 18′, chiude la gara, e poi nella ripresa segna il gol del 3-0 e lascia spazio al giovane italiano. Nel mezzo anche un rigore sbagliato da Tevez, ma poco importa, con un Kun così non pesa.

Cesena – Napoli 1-3: fotogallery

Il Napoli batte il Cesena e si porta momentaneamente in vetta alla classifica della Serie A, in attesa delle gare di domani che si completi la seconda giornata di campionato. Gli uomini di Mazzarri hanno mostrato subito una certa vivacità, andando in rete al minuto numero 3 del primo tempo grazie ad un Lavezzi ispirato.

Il Cesena non ci stava e riusciva a rimettere in piedi il risultato quando il cronometro segnava il minuto numero 24. Eder forniva l’assist e Guana fissava il risultato sull’1-1, che chiuderà la prima frazione di gioco. La ripresa di apriva con la doppia ammonizione di Benalouane, che lasciava il Cesena in 10 e spianava la strada agli ospiti.