Dybala-Inter: un matrimonio che stavolta si farà per davvero

Dybala-Inter

A quanto pare ci siamo: il matrimonio tra l’Inter e Dybala stavolta si farà per davvero, non come si vociferava qualche anno fa. Quella che sembrava essere una suggestione di calciomercato in realtà non lo è, perché le parti si sono incontrate alcune settimane fa e in questi ultimi giorni stanno lavorando per trovare un accordo. Quale? Nel prossimo paragrafo i primi dettagli, e in aggiunta una riflessione su come potrebbe cambiare l’attacco dell’Inter con l’argentino ormai ex Juve.

L’addio a Mino Raiola: il noto procuratore calcistico non ce l’ha fatta

Uno dei più importanti e famosi agenti di calciatori, ovvero Mino Raiola, è morto all’età di 54 anni. Di origini italo-olandesi, purtroppo, è stato ricoverato già da qualche settimana in gravissime condizioni presso l’ospedale San Raffaele. Numero i suoi assistiti di alto livello: tra gli altri troviamo calciatori di altissimo livello del calibro di Verratti, Donnarumma, Balotelli, Ibrahimovic, Pogba, Haaland e De Ligt.

Hall of Fame, l’arbitro Rocchi nella storia del calcio italiano

Sono addirittura 263 le presenze che fino ad ora ha diretto. Sì, dal momento che non stiamo assolutamente parlando di un giocatore, un bomber o chiunque altro, quanto piuttosto di un arbitro, che è entrato a far parte della storia del calcio italiano.

Stiamo facendo riferimento a Gianluca Rocchi, che ha raggiunto il secondo posto nella graduatoria di sempre in quanto al numero di gare che sono state dirette nel massimo campionato di calcio italiano. Al primo posto troviamo una vera e propria leggenda dei fischietti, ovvero Concetto Lo Bello.

Russia, addio ai Mondiali: ora l’esclusione diventa ufficiale

La FIFA ha deciso di fare la sua mossa, schierandosi nel novero delle sanzioni che stanno colpendo il Paese russo dal momento in cui quest’ultimo ha iniziato una guerra contro l’Ucraina. Ebbene, la FIFA ha scelto di non far scendere in campo la nazionale russa nel corso delle prossime partite.

Il divieto è intervenuto, in modo particolare, in riferimento alla gara tra la Russia e la Polonia, che si sarebbe dovuta tenere il prossimo 24 marzo. In realtà, è bene mettere in evidenza come i polacchi avevano già preannunciato come non avrebbero mai e poi mai affrontato tale partita.

Calcio, ecco quali sono le maglie più vendute al mondo

Un’indagine davvero molto interessante che è stata portata avanti da parte di Euromericas Sport Marketing ha svelato una serie di dati che sicuramente potranno interessare a tutti coloro che hanno il calcio nel cuore. Infatti, la ricerca aveva ad oggetto le magliette delle squadre di tutto il mondo che hanno avuto il primato di vendite durante lo scorso anno.

Non c’è certamente bisogno di sottolineare il fatto che in cima alla lista campeggiano i club più importanti del Vecchio Continente, con la Juventus che si trova al quinto posto in questa particolare classifica, per merito di un milione e mezzo di maglie a tinte bianconere che sono state vendute sul mercato.

FIFA vuole cambiare: Mondiali ed Europeo ogni due anni?

È stato il numero uno della Fifa Fianni Infantino a svelare alcuni tra i progetti più scottanti dell’ente che guida il calcio mondiale. Infatti, Infantino, nel corso di un’intervista, ha ammesso di avere intenzione di organizzare anche gli Europei sulla scia dei Mondiali, ovvero ogni due anni. Si tratta, almeno per il momento, solamente di un’idea, ma nulla vieta che da semplice bozza che si trova sul tavolo delle trattative possa ben presto arrivare anche ai piani alti e diventare una decisione in vigore a tutti gli effetti.

Lega Pro, arriva il primo per l’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi

Si tratta di una di quelle novità che fanno certamente bene all’intero movimento calcistico in Italia, soprattutto dal punto di vista culturale. Infatti, è Maria Sole Ferrieri Caputi è stata premiata a Roma. Per chi non lo sapesse, stiamo facendo riferimento al primo arbitro donna che ha diretto una partita che ha visto impegnata una compagine che gioca nella massima serie.

Quanto è stata importante la tecnologia dei video assistenti dell’arbitro tra i progressi tecnologici per lo sviluppo del calcio negli ultimi anni?

Lo sviluppo della tecnologia nella nostra società digitale è davvero incredibile, e riguarda tutti i campi. Compreso uno che sembrerebbe entrarci poco, ovvero quello del calcio.

Nonostante il calo verticale degli spettatori nelle programmazioni TV tradizionali, il mondo del calcio sta macinando grandi successi di pubblico sui canali digitali – e si avvale oggi di sistemi che lo rendono ancora più bello, coinvolgente e – diciamolo pure – giusto, con grande diminuzione dell’errore umano durante le partite.

arbitro

Juve, la crisi prosegue: ora anche Allegri finisce nel mirino

I numeri fatti registrare in questa stagione da parte della Juve sono davvero estremamente negativi, in modo particolare in riferimento alla fase difensiva, con un centrocampo veramente ai limiti della decenza e un attacco impalpabile, che non riesce mai a fare la differenza.

Sheriff Tiraspol, alla scoperta della Juve della Moldavia

A sorpresa, perché nessuno si sarebbe mai potuto aspettare dei risultati del genere, lo Sheriff Tiraspol sta diventando il principale protagonista di questa edizione della Champions League. Non è un caso, infatti, che si trovi in testa al girone in cui figurano anche Real Madrid e Inter, due squadroni. E non può essere ovviamente un caso anche la vittoria ottenuta sul campo degli spagnoli.