Questa mattina sembra fatta, ed invece i tifosi del Milan dovranno attendere ancora per accogliere il loro primo acquisto. Keisuke Honda, secondo le prime pagine di oggi, era praticamente già un giocatore rossonero dopo che Galliani aveva trovato l’accordo col Santos per vendere Robinho a 8,5 milioni di euro. Parte dei quali sarebbero stati girati al CSKA per il giapponese. Ma proprio in queste ore si profila un nuovo stop.
Il video dei gol di Brasile – Spagna 3-0, finale di Confederations Cup
Alzi la mano chi di voi ha visto la finale di Confederations Cup di ieri sera. Essendo terminata che in Italia erano quasi le due del mattino, crediamo difficile che siano in molti ad avere alzato la mano. La partita però meritava davvero e non solo per il risultato, 3-0 per il Brasile, ma anche per la qualità dei gol e delle azioni. Ma niente paura, nel video di seguito trovate tutti gli highlights della gara, mentre dal link qui sotto potete leggere il resoconto e guardare le foto della partita.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 1 luglio 2013
L’Italia vince ai rigori (e già questa è una notizia) e si prende la consolazione di vincere la medaglia di bronzo alla Confederations Cup. Una medaglia che da un lato ci dà la soddisfazione di aver vinto la finalina, ma dall’altra dà anche una certa amarezza perché, vedendo come ha perso male la Spagna, ci fa pensare che forse gli azzurri contro il Brasile avrebbero potuto fare qualcosa di più. Ad ogni modo sulle prime pagine di oggi si festeggia soltanto, e allora va bene così.
Confederations Cup 2013, Brasile – Spagna 3-0
Il Brasile concede il bis e vince anche la Confederations Cup 2013. La nazionale verdeoro si è infatti imposta con il netto risultato di 3-0 in finale contro la Spagna campione d’Europa e del Mondo. Partita assolutamente dominata dai padroni di casa, vinta grazie alla doppietta di Fred e al gol di Neymar. Iberici che chiudono addirittura in dieci per l’espulsione di Piquè e hanno fallito un calcio di rigore con Sergio Ramos.
Confederations Cup 2013, Italia – Uruguay 5-4 (d.c.r.)
L’Italia batte l’Uruguay e sale sul terzo gradino del podio nella Confederations Cup 2013, in attesa che Spagna e Brasile si giochino il primato nella kermesse. Prandelli rivoluzionava l’undici iniziale, dando spazio a giocatori che hanno giocato poco nella trasferta brasiliana. Fuori Pirlo, Bonucci, Giaccherini e Marchisio ed in avanti spazio ad El Shaarawy nella speranza che la sua freschezza potesse incidere sull’andamento della gara.
Brasile – Spagna Confederations Cup 2013, curiosità e statistiche
Dopo 15 giorni di spettacolo ed emozioni, siamo finalmente arrivati all’ultimo capitolo della Confederations Cup 2013. Brasile e Spagna si giocheranno il gradino più alto del podio, in attesa dell’evento ben più importante del prossimo anni, quando in terra brasiliana andranno in scena il Mondiali di calcio.
Italia – Uruguay Confederations Cup 2013, curiosità e statistiche
La finale di consolazione, quella che nessuno vorrebbe mai giocare, perché significa essere arrivati ad un passo dal sogno e dover invece lottare per il terzo gradino del podio. Ma tant’è. Italia ed Uruguay hanno lasciato strada a Spagna e Brasile, che stasera si giocheranno il primo gradino del podio nella Confederations Cup 2013. Gli azzurri e la Celeste si incontreranno invece per il bronzo e rimanderanno al mondiale le ambizioni di vittoria.
Le formazioni di Brasile – Spagna, finale di Confederations Cup
Tutto secondo previsioni. Questa sera a mezzanotte (ora italiana) Brasile e Spagna si affrontano nella finale di Confederations Cup. La partita si preannuncia spettacolare visto il bel gioco mostrato dalle due formazioni, ed anche se la Spagna arriva col vento in poppa dopo aver superato il difficile scoglio Italia, e dopo aver vinto praticamente tutto negli ultimi anni, il Brasile farà valere il fattore campo, e come sempre si affiderà al suo talento Neymar per scardinare la terribile difesa delle Furie Rosse.
Le formazioni di Uruguay – Italia, finale 3° posto Confederations Cup
Questo pomeriggio alle ore 18 l’Italia scenderà in campo per l’ultima partita della sua Confederations Cup, quella contro l’Uruguay per la finale di consolazione, quella per il terzo posto. Allo stadio di Salvador si affrontano due formazioni diametralmente opposte: gli azzurri che hanno una buona difesa, un ottimo centrocampo ed un attacco disastroso e l’Uruguay che ha probabilmente i migliori attaccanti del mondo, ma il resto della rosa davvero da rivedere.
Calciomercato Napoli, doppio colpo Rafael – Callejon
Continua la campagna acquisti faraonica del Napoli e così ora Rafa Benitez riesce a mettere a segno due colpi importantissimi: Rafael e Callejon. Si tratta del portiere del Santos e del centrocampista del Real Madrid. Ed in entrambi i casi la presenza dell’ex allenatore del Liverpool è stata fondamentale.
Cavani – Chelsea, c’è l’accordo
La telenovela sta per vivere il suo ultimo capitolo: Edinson Cavani può già considerarsi un calciatore del Chelsea, sempre ammesso che De Laurentiis non decida di continuare il muro contro muro che ha caratterizzato le ultime settimane. L’attaccante uruguaiano ha raggiunto un accordo con i Blues sulla base di 8,5 milioni a stagione, moltiplicati per cinque anni.
Roma, Perrotta dice addio
Simone Perrotta dice addio alla maglia della Roma e forse anche al calcio giocato, dopo una vita trascorsa a rincorrere caviglie e palloni sul rettangolo verde. A darne notizia è lo stesso giocatore, che non rinnoverà il contratto in scadenza con i giallorossi dopo nove anni di gioie e dolori, di vittorie ed amarezze.
Calciomercato Juventus, Kolarov, Ogbonna e Jovetic in dirittura d’arrivo
L’obiettivo di Marotta e Paratici è di mettere a disposizione di Conte tutti i neo acquisti per il primo ritiro di Chatillon, e a quanto pare potrebbero riuscirci in pieno. Entro la fine della prossima settimana infatti il mercato della Juve, almeno per quanto riguarda i titolari, potrebbe essere concluso, lasciando spazio poi per il mese e mezzo successivo solo per operazioni di contorno. Gli obiettivi, dopo l’arrivo di Tevez, sono soltanto tre: il centrale difensivo, l’esterno mancino e la seconda punta.
Crisi Milan, tra El Shaarawy, Robinho e Boateng, i casi stanno diventando troppi
Il Milan è in confusione. I calciatori scappano da tutte le parti (vedi Ambrosini, Flamini e Tevez) e quelli che invece si vorrebbe mandar via rimangono ancorati a Milanello. Ma cosa succede ai rossoneri? Come sempre i problemi sono monetari, anche se non sono gli unici. Per l’attacco il problema principale è la sovrabbondanza. Robinho dovrebbe essere ceduto al Santos, e dovrebbe esserlo in fretta visto che tra 15 giorni si chiude il mercato brasiliano in entrata e se non si fa ora non si fa più visto che non ha mercato in Europa.