Coppa d’Africa 2012 si apre con la sopresa, Senegal battuto

Era una delle nazionali favorite, insieme alla Costa d’Avorio e al Ghana, ma il Senegal inaugura la sua Coppa d’Africa con una sconfitta. A procurargliela è lo Zambia, nazionale allenata fino a poco tempo fa dall’italiano Dario Bonetti.  La gara non ha però mostrato tante differenze tecniche, nonostante la maggior esperienza internazionale dei senegalesi, ed anzi proprio lo Zambia ha dominato per gran parte della gara. In gol per due volte nei primi 20 minuti, gli uomini di Renard hanno messo la partita in ghiaccio. I senegalesi accorciano le distanze con il centravanti del Copenaghen Dame N’Doye, ma non sembrano mai impensierire gli avversari.

Calciomercato Inter, tutti i nomi per il dopo Thiago Motta

Thiago Motta non va via, ma se va via…. E’ questo il leit motiv di questa mattina, dopo che Moratti ha leggermente aperto ad una cessione al PSG dell’italo-brasiliano. Da due anni ormai il centrocampista un giorno è dell’Inter ed un giorno è di un’altra squadra (Barcellona, Chelsea, Manchester City, ora PSG), ma forse questa volta è quella buona.

Ieri sera un enigmatico Moratti ha dichiarato che gli dispiacerebbe se andasse via, ma intanto “non si sa mai come va il mercato”. Per questo la società sta valutando diverse alternative. Come anticipato in un articolo di qualche giorno fa, il principale obiettivo si chiama M’Vila, colosso congolese ma che avendo il passaporto francese potrebbe essere tesserato come comunitario, aspetto non da poco con queste nuove regole.

Le pagelle di Atalanta – Juventus 0-2

 Una bella Juventus espugna l'”Atleti Azzurri d’Italia” di Bergamo con un rotondo e meritato 2-0 e si laurea campione d’inverno ancora da unica imbattuta del campionato.

Ritmi alti per tutti i novanta minuti da parte degli uomini dell’ex Conte, che riescono a concretizzare le tante azioni create solo nella ripresa con Lichtsteiner in apertura, e infine Giaccherini nei minuti finali. Ecco le pagelle della gara:

Video Atalanta – Juventus 0-2

La Juventus di Antonio Conte continua nella sua striscia positiva, conquistando il diciannovesimo risultato utile della stagione. A fare da vittima sacrificale questa volta è l’Atalanta di Colantuono, che rimedia la terza sconfitta consecuitva e regala ai bianconeri il titolo di campione d’inverno.

Foto Atalanta – Juventus 0-2

La Juventus batte l’Atalanta nell’anticipo della diciannovesima giornata di campionato e conquista il titolo di campione d’inverno. La squadra di Colantuono sperava di entrare nella storia, infliggendo alla Vecchia Signora la prima sconfitta stagionale, ma alla fine delle fiera sono i bianconeri ad esultare, portandosi a quota 41 in classifica.

Il muro degli orobici reggeva fino al minuto numero 55, allorché Lichtsteiner raccoglieva un assist di Pirlo e trafiggeva Consigli. Al minuto numero 82 toccava a Giaccherini scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori e portare la Juventus su un tranquillo 0-2.

Le pagelle di Roma – Cesena 5-1

 Una Roma stratosferica, capace di applicare appieno la filosofia catalana portata da Luis Enrique, schianta il Cesena per 5-1 nell’anticipo dell’ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie A.

In dieci minuti la partita è già chiusa, Totti (due gol) e Borini fissano il risultato sul 3-0. Eder prova ad accorciarla nella ripresa, ma Pjanic e Juan completano la cinquina. Ecco le pagelle della gara.

Video Roma – Cesena 5-1

Pkerissimo della Roma contro il Cesena nell’anticipo pomeridiano della diciannovesima giornata di campionato. Ad aprire le danze era Francesco Totti al primo minuto di gioco. Passavano solo sette minuti e la Roma trovava il raddoppio, sempre con Totti, servito da Lamela. Ancora un minuto di gioco e terzo gol per i capitolini, stavolta con Borini.

Foto Roma – Cesena 5-1

Quarta vittoria consecutiva per la Roma, che nell’anticipo della 19esima giornata di campionato strapazza il Cesena e si piazza in sesta posizione. Tutto facile per gli uomini di Luis Enrique, caaci di andare in rete già al primo minuto con capitan Totti. Lo stesso numero 10 trovava la via della rete anche al minuto numero 8, mentre al 9′ era Borini a portare a tre le reti dei padroni di casa.

Il Cesena riusciva a trovare una reazione solo al minuto numero 59′, quando Eder siglava la rete del 3-1, ma al 62′ era Juan a ristabilire le distanze. Al 70′, infine, era Pjanic a ritagliarsi un momento di gloria personale, siglando il gol che valeva il pokerissimo.

Risultati 23a giornata Serie B 21 gennaio 2012

 Sampdoria – Livorno 1-1: 10′ st Pozzi (S); 36′ st Paulinho (L) (giocata ieri – cronaca)
Ascoli – Gubbio 2-1:
38′ pt Papa Waigo (A); 25′ st Bazzoffia (G); 44′ st Falconieri (A)
Bari – Modena 0-1:
9′ pt Odilivu Petre (M)
Cittadella – Torino 1-1:
6′ pt Gasparetto (C); 17′ pt Antenucci (T)
Crotone – Varese 1-2:
41′ pt Terlizzi (V); 25′ st Carrozza (rig.) (V); 47′ st Florenzi (C)
Empoli – Pescara 0-2:
2′ st Maniero (P); 7′ st Insigne (P)
Grosseto – Albinoleffe 1-0:
14′ st Alfageme (G)
Sassuolo – Vicenza 4-2:
42′ pt, 5′ st e 13′ st Sansone (S); 10′ st Abbruscato (rig.) (V); 47′ st Rigoni (V); 49′ st Gazzola (S)
Verona – Juve Stabia 2-0:
43′ pt Scaglia (V); 28′ st Pichlmann (V)
Brescia – Nocerina 2-0: 
23′ pt El Kaddouri (B); 29′ st Jonathas (B) (giocata domenica – cronaca)
Reggina – Padova 1-4: 28′ pt e 27′ st Ruopolo (P); 44′ pt Cuffa (P); 47′ pt Viola (R); 36′ st Hallenius (P) (giocata lunedì – cronaca)

Inter, Ranieri chiede rispetto

Claudio Ranieri alza la voce e punta il dito contro coloro che accusano la sua Inter si essere brutta da vedere. Il tecnico romano chiede rispetto per il proprio lavoro e per la squadra:

Per me il derby è stata una partita bellissima. Sono italiano e non rinnego la nostra filosofia. Io vedo tantissime partite e non mi pare che altre squadre giochino molto meglio di noi. Gradirei un po’ di rispetto per un allenatore che quando dice che l’avversario gioca meglio lo dice o quando perde meritatamente lo ammette. Altrimenti anche io inizio a trovare scuse, come gli arbitri o gli infortuni, il campo, il sole. Inizio anch’io a dare la colpa a tutti dei fattori strani.

Calciomercato Fiorentina, Amauri pronto per firmare, ma il Milan blocca tutto

Una clamorosa indiscrezione di mercato è destinata a scombinare di nuovo le carte in tavola. La Juventus e la Fiorentina avevano ormai trovato un accordo per il trasferimento di Amauri in viola, e sembrava che anche il calciatore avesse deciso di accettare, tanto che da molte parti si parlava già di un ottimo affare per entrambe le società.

Ma il Milan pare abbia bloccato tutto. L’infortunio di Pato ha cambiato molte cose. Se Tevez può arrivare solo negli ultimissimi giorni di mercato, serve un attaccante che possa coprire il brasiliano e l’eventuale (e sempre più probabile) partenza di Inzaghi. Per questo il Milan, che è indeciso tra Amauri e Maxi Lopez, li ha bloccati entrambi.

Classifica Iffhs: Totti giocatore più famoso d’Europa

Non vincerà il Pallone d’Oro, ma quando si tratta di notorietà, Francesco Totti è al primo posto. L’istituto di storia e statistica calcistica ha stabilito che è il capitano della Roma il calciatore più popolare d’Europa, addirittura prima di Cristiano Ronaldo, ex Pallone d’Oro ed ogni anno ai vertici del calcio che conta.

Il portoghese, che sembrava il favorito è stato superato per appena 500 voti dal capitano giallorosso, ma anche da Alex Del Piero che si è posizionato secondo con 150 voti in meno di Totti. Le sorprese non sono mancate visto che al quarto posto, ma già con distacchi più consistenti, non troviamo né Rooney né Gerrard o Lampard, Iniesta o Xavi, o Nesta, ma l’attaccante del Manchester United Berbatov, e ancora più sorprendentemente al quinto troviamo Arda Turan che in molti in Italia non sanno nemmeno chi sia.