C’è tensione tra gli azzurri e la Juventus visto che la Federcalcio ha chiesto di occultare dalle grafiche dello Stadium i due tricolori che sono stati revocati ai bianconeri ed ha chiesto di farlo prima della partita amichevole contro l’Inghilterra. Ma i tifosi juventini preparano già la protesta.
Tornano di moda i giocatori naturalizzati
Il rugby che è stato sotto i riflettori per il 6Nazioni, è pieno di naturalizzati e questo si pensa possa essere legato alle difficoltà del movimento nel nostro Paese. Fatto sta che bisogna ricorrere ai vari Castrogiovanni, Aguero e via discorrendo. Nel calcio i naturalizzati si chiamano oriundi e intorno a loro c’è la polemica.
Verso la restituzione degli scudetti, la Juventus
L’ultimo atto di calciopoli arriva in Cassazione lunedì, giorno in cui si deciderà della soluzione dello scandalo che ha coinvolto il calcio italiano nel 2006. Ci sono diversi personaggi che fanno parte di questa storia e per ognuno ci sarebbero pagine e pagine da raccontare.
Quanto vale il secondo posto in serie A?
La Juventus è sempre più sola al primo posto della classifica di serie A e questo fa sì che abbia quasi lo scudetto in tasca. Per il secondo e anche per il terzo posto, invece, la lotta è aperta e se prima in pole position c’era soltanto la Roma, adesso per la medaglia d’argento ci sono diverse pretendenti. E cosa ci guadagnano?
Frosinone-Entella tra dichiarazioni e pizzini: sarà aperta l’inchiesta
Il calcio fa ancora discutere e anche animatamente perchè ci sono delle coincidente che non piacciono a nessuno. E stavolta la partita della discordia è quella che si è giocata a Frosinone tra la i ciociari e i liguri dell’Entella. Una partita finita 3-3 con un goal su rigore. Andiamo con ordine.
È iniziato il campionato di calcio americano ma non ne parla nessunio
È molto difficile trovare delle notizie sul campionato di calcio americano che sembra non destare attenzione se non per opera di qualche giornale più audace e illuminato. Il Post, per esempio ha parlato dell’avvio del MLS che per gli italiani è attrattivo soltanto a fine stagione.
Zeman e Conte star di Twitter
I due eventi della giornata sono diventati anche trend topic di Twitter, nel bene e nel male. Si parla del ritorno di Zeman sulla panchina del Cagliari e dello sfottò di Conte ad Allegri che forse è stato soltanto un boomerang per il CT della Nazionale. Ecco come sono andate le cose.
La sospensione del calcio greco e la riflessione che ne deve nascere
Il primo ministro Tsipras ha deciso insieme al ministro dello sport Kontonis di sospendere a tempo indeterminato il campionato di calcio greco, quello principale, la nostra serie A per intenderci. Lo fa a seguito di una serie di episodi di violenza che si sono susseguiti nei giorni.
Il Parma, per arrivare alla fine deve fallire
Il 19 marzo prossimo il Tribunale dovrà decidere dell’istanza di fallimento presentata dal Parma. Il fallimento è considerato necessario per far sì che la squadra arrivi alla fine della stagione. I curatori fallimentari, però, chiedono l’aiuto dei privati per coprire le tasse.
Freddy Adu, la parabola discendente di un fenomeno
Il calcio è fatto di storie e persone, di casi, come quello di Pogba e di storie come quella di Freddi Adu. Chi? Adu, quello che per molti doveva essere l’erede di Pelè, il calciatore che durante i mondiali U20 fu paragonato a O Rei ed oggi non può che guadagnarsi la vita come PR.
Pogba senza sponsor per colpa della Juventus
Paul Pogba è un grande, su questo non c’è dubbio ma adesso sta giocando in Italia, nella Juventus. Un team che fino a qualche anno fa era molto ambito e ancora per tanti rappresenta un sogno. Per Pogba, però, questa permanenza a Torino sta ledendo la sua immagine e gli sponsor iniziano a lasciarlo solo.
Santon, il ritorno all’Inter e le indiscrezioni della fidanzata
Le coppie del calcio riescono a far parlare di sé, spesso, nei giornali scandalistici ma stavolta la fidanzata di Santon che è tornato all’Inter, ha fatto molto di più: ha acceso la miccia di una polemica, poi smentita dal giocatore, riguardo la sintonia con i milanesi e la voglia di restare con Newcastle.
Cassano, la bufera degli stipendi a Parma e la lotta Inter-Bari
Cassano ha rescisso il suo contratto con il Parma e il divorzio sembra essere stato consensuale anche se dopo la richiesta del barese del pagamento degli stipendi arretrati, c’è stata un’accelerazione della pratica. Con bufera annessa. Intanto Cassano è sul mercato: vorrebbe ingaggiarlo l’Inter ma il Bari ci fa un pensierino.
Cassano: prima attapirato e poi trombato! Adesso è sul mercato
Non molto tempo fa Valerio Staffelli di Striscia la Notizia aveva portato un tapiro d’oro a Cassano e all’uscita dello stadio di Parma avevano avuto modo di parlare del destino calcistico di Fantantonio. Il barese ha detto di tifare Samp ma di non lasciare il Parma. Poi è arrivata la rescissione consensuale del contratto.