Calciomercato, anche il Milan su Destro

Non bastavano Inter, Juventus e Roma, adesso anche il Milan vuole l’enfant prodige del calcio italiano. Mattia Destro, a metà tra Genoa e Siena, è ufficialmente entrato nella strategia di mercato rossonera. O almeno “sarebbe” entrato. Sì perché di solito Galliani nega l’esistenza di una trattativa fino a quando non è in dirittura d’arrivo. Dunque l’aver iniziato a parlare di Destro senza soppesare le parole come fa di solito può significare soltanto una cosa: azione di disturbo.

Spagna – Italia, Prandelli senza paura

 Il trionfo con la Germania ci spalanca le porte all’insperata finale di Euro 2012 contro la Spagna campione di tutto. Cesare Prandelli, c.t. azzurro intervenuto oggi in conferenza stampa, ha parlato della grande vittoria di ieri sera presentando la sfida finale che si terrà domenica sera a Kiev. Nonostante la consapevolezza riguardante la forza dell’avversario, il tecnico ex viola ci crede.

Spagna – Italia, Del Bosque non è pentito del mancato Biscotto

 L’Italia di Cesare Prandelli ha stupito ancora tutti vincendo e dominando la partita contro la Germania, e adesso fa paura anche alla Spagna campione del Mondo e d’Europa in carica. Tanto che molti già si chiedono se non sarebbe stato meglio durante i gironi di qualificazione fare quel famoso biscotto con la Croazia per eliminarci prima dei quarti di finale. Ma una decina di giorni fa quest’Italia non faceva paura a nessuno e così la Spagna ha fatto la sua partita, vincendo e facendoci qualificare come secondi nel girone. Del Bosque però giura di non esser pentito per il mancato biscotto.

Calciomercato Juventus, Dzeko e Bruno Alves in vantaggio

Nel balletto dei numeri e dei giocatori oggi in vantaggio sembrano esserci Bruno Alves per la difesa ed Edin Dzeko per l’attacco. I motivi sono molteplici, e vanno analizzati individualmente per non fare confusione. Un elemento comune c’è, e non è da poco: rispetto agli altri nomi che si fanno costano meno.

Taranto Calcio, dalla gioia alla beffa in poche ore

Gli autori di Scherzi a Parte non avrebbero saputo fare di meglio. Nella giornata di ieri la città di Taranto di sponda calcistica è passata dal massimo della gioia ad uno sconforto senza fine. E nei prossimi giorni potrebbe andare anche peggio. Tutto è iniziato con la penalizzazione di 6 punti in classifica a causa dei mancati pagamenti degli stipendi da parte della società.

Balotelli carico: “in finale ne faccio 4”

Ci ha abituato a vivere sempre al di sopra delle righe, anche quando sembrava diventato un calciatore “normale”, ma ora che Mario Balotelli si è sbloccato, non sembra volersi più fermare. Zero gol nelle prime due partite, con tante occasioni sprecate, avevano fatto arrabbiare e preoccupare i tifosi italiani, tanto che da più parti si chiedeva di sostituirlo. Ed in effetti iniziare la partita dalla panchina contro l’Irlanda gli ha fatto bene visto il gran gol che ha segnato appena entrato. Poi contro l’Inghilterra ha segnato un rigore molto importante, e ieri il capolavoro con ben due gol. Ora Supermario non si vuole fermare più.

Euro 2012 Germania – Italia, Buffon furioso per gli errori in attacco

Correva il 90′ di Germania-Italia, l’arbitro francese fischiava la fine delle ostilità ed i panchinari azzurri si riversavano in campo per festeggiare i protagonisti della vittoria. Esultanze, baci, abbracci, qualche lacrima di gioia e facce sorridenti in ogni dove. Tutti euforici tranne uno, Gigi Buffon, che si “smarcava” dall’abbraccio di De Sanctis e si avviava con la faccia scura verso il tunnel. Il motivo? Troppi errori in attacco, che avrebbero potuto compromettere la qualificazione all’atto finale di Euro 2012.

Germania – Italia 1-2, fotogallery

L’ennesima umiliazione cocente, l’ennesima lezione di calcio rifilata alla Grande Germania, l’ennesimo ribaltamento di un pronostico che sembrava scontato. Trovare un posto nei primi quattro gradini d’Europa avrebbe rappresentato un successo per l’Italia di Prandelli, ma gli azzurri hanno dimostrato di aver fame di vittorie ed hanno concesso davvero poco ai tedeschi, confermando la tradizione ci vede vincitori nelle gare che contano.

Germania – Italia 1-2, video e interviste

Contro ogni pronostico, contro la più rose delle aspettative, contro coloro che davano per perdente l’Italia ancor prima del fischio d’inizio della kermesse europea. Contro tutto e contro tutti, gli azzurri sono in finale e domenica sera in quel di Kiev si giocheranno il primo gradino del podio contro la Spagna campione d’Europa e del Mondo.

Euro 2012, le pagelle di Germania – Italia 1-2

 Ce l’abbiamo fatta, siamo in finale. Una doppietta di Balotelli trascina l’Italia all’atto conclusivo di Euro 2012 contro la Spagna campione in carica, già affrontata al debutto. Una partita praticamente perfetta quella degli azzurri, che hanno avuto forse solo il demerito di non chiudere con un tris quando ne avevano avuto l’occasione, lasciando che la Germania la riaprisse nel finale grazie a un calcio di rigore trasformato da Ozil. Preoccupazioni vane, perché in finale andiamo noi. Queste le pagelle di una straordinaria serata:

Olimpiadi 2012, Beckham non convocato

La rottura del tendine di Achille gli ha impedito di partecipare ai Mondiali del 2010 in terra sudafricana. Ma David Beckham sperava di poter vestire ancora la maglia della nazionale in un torneo di grande interesse ed in particolare nelle Olimpiadi di Londra del prossimo mese. Purtroppo per lui, però, Stuart Pearce, tecnico della Gran Bretagna, ha deciso di puntare su altri cavalli, escludendo lo Spice Boy dalla lista dei convocati.