La Roma riscatta la brutta prova di Torino e batte l’Atalanta con le reti di Lamela e Bradley. Una partita non facile per i giallorossi che hanno sofferto il pressing atalantino che ha portato gli ospiti vicini più volte al vantaggio. Poi, il gol di Lamela alla mezz’ora ha cambiato volto al match, con Bradley a chiudere nella ripresa. Ecco le pagelle:
Serie A 2012/2013
Roma – Atalanta 2-0, video e interviste
Roma in cerca di riscatto nell’anticipo della settima giornata di campionato, dopo le quattro sberle rimediate dalla Juventus nell’ultimo turno. Impresa tutt’altro che facile, visto che in casa dei capitolini arrivava un’Atalanta ferita dalla cinquina casalinga subita contro il Toro e pronta quindi a vender cara la pelle.
Formazioni Roma – Atalanta, Zeman rivoluziona la difesa
Domenica il match dell’ora di pranzo valido per la settima giornata si gioca tra la Roma e l’Atalanta. Per questa sfida da vincere a tutti i costi Zeman sembra voler rivoluzionare la difesa e ripropone il tridente offensivo composto da Osvaldo, Destro e Totti. L’Atalanta dovrà fare a meno di Lucchini squalificato e Manfedrini out per un problema alla coscia sinistra. In avanti Bonaventura è in vantaggio su De Luca per giocare alle spalle di Denis
Risultati anticipi 7a giornata Serie A 2012-2013
Anticipi 7a giornata Serie A 2012-2013
Stadio Marc Antonio Bentegodi di Verona
Chievo Verona – Sampdoria 2-1
Reti: 45′ pt Théréau (C); 16′ st Maresca (S); 42′ st Di Michele (C)
Stadio Luigi Ferraris di Genova
Genoa – Palermo 1-1
Reti: 14′ pt Giorgi (P); 7′ st Borriello (G)
Milan – Inter, parla Seedorf, l’uomo dei Derby
Domenica sera alle ore 20:45 si giocherà il derby tra Milan e Inter. Probabilmente nessuno meglio di Clarence Seedorf sa cosa vuol dire questa sfida cittadina, visto che ha giocato a milano per 12 anni, militando tre anni nelle file nerazzurre per poi passare in rossonero dove è diventato una bandiera. Adesso la sua carriera è continuata in Brasile al Botafogo, ma ha rilasciato un intervista prima di questo importante appuntamento. Ecco le sue parole
Le pagelle di Inter – Fiorentina 2-1
L‘Inter sfata il tabù San Siro e si prepara al derby della prossima settimana nel migliore dei modi. Forse la miglior Inter di questa stagione batte la Fiorentina per 2-1 nel posticipo della sesta giornata di Serie A. Decidono le reti di Cassano e Milito, ma con un po’ di concretezza il risultato poteva essere più largo. Discreti i viola, meglio nel primo tempo. Ecco le pagelle:
Inter – Fiorentina 2-1, cronaca, video e interviste
Posticipo sesta giornata Serie A
Stadio San Siro di Milano
Inter Fiorentina 2-1
Reti: 17′ pt rig Milito (I), 34’pt Cassano (I), 40’pt Romulo (F)
Risultati 6a giornata Serie A 2012-2013
Parma – Milan 1-1: 5′ st El Shaarawy (M); 21′ st Galloppa (P) (giocata ieri – cronaca, video e interviste – pagelle)
Juventus – Roma 4-1: 11′ pt Pirlo (J); 16′ pt Vidal (rig.) (J); 19′ pt Matri (J); 24′ st Osvaldo (rig.) (R); 45′ st Giovinco (J) (giocata ieri – cronaca, video e interviste – pagelle)
Udinese – Genoa 0-0 (giocata alle 12.30)
Atalanta – Torino 1-5: 28′ pt Denis (A); 38′ pt (rig.) e 31′ st Bianchi (T); 17′ st Gazzi (C); 21′ st Stevanovic (T); 28′ st D’Ambrosio (T)
Bologna – Catania 4-0: 19′ pt Guarente (B); 40′ pt e 16′ st Gilardino (B); 50′ st Konè (B)
Cagliari – Pescara 1-2: 5′ st Terlizzi (P); 31′ st Weiss (P); 37′ st (rig.) Pinilla (C)
Lazio – Siena 2-1: 18′ pt Ederson (L); 38′ pt Ledesma (rig.) (L); 46′ st Paci (S)
Palermo – Chievo 4-1: 13′ pt, 15′ st e 37′ st Miccoli (P); 28′ pt Rigoni (C); 35′ st Giorgi (P)
Sampdoria – Napoli 0-1: 22′ st (rig.) Cavani (N)
Inter – Fiorentina 2-1: 17′ pt (rig.) Milito (I); 34′ pt Cassano (I); 40′ pt Romulo (F) (cronaca, video e interviste – pagelle)
Formazioni Sampdoria – Napoli, emergenza per i blucerchiati
Il Napoli sa di essere l’unica squadra in grado di tenere il passo della Juventus, e per poterlo fare non può perdere terreno in una sfida in cui sin dalla vigilia sembra girargli tutto a favore. A parte Eder infatti, la Sampdoria ha tutto il reparto offensivo fuori per infortuni (Estigarribia che forse giocherà lo stesso e Pozzi) o squalifica (Maxi Lopez), come sono fuori anche i centrali di centrocampo titolari, Maresca,Tissone e Poli.
Le pagelle di Juventus – Roma 4-1
La partita di questa sera tra Juventus e Roma ha raccontato due cose forse già note. Da una parte, i bianconeri sono decisamente la squadra più forte di questo campionato; dall’altra, i giallorossi di Zeman pagheranno per tutto l’anno il gioco strettamente offensivo del boemo che sacrifica fin troppo la fase difensiva. L’anticipo della sesta giornata di Serie A finisce 4-1 per i campioni d’Italia: un match senza storia che già nel primo tempo poteva concludersi con un punteggio ancora più largo del 3-0 con cui si era andati all’intervallo. Troppo brutta la Roma per essere vera, specialmente in difesa. Ecco le pagelle della gara:
Juventus – Roma 4-1, cronaca, video e interviste
Anticipo sesta giornata Serie A
Juventus Stadium di Torino
Juventus – Roma 3-0
Reti: 11′ pt Pirlo (J), 16′ pt rig Vidal (J), 19′ pt Matri (J), 24′ st rig Osvaldo (R), 45′ st Giovinco (J)
Parma – MIlan 1-1, cronaca, video e interviste
Anticipo sesta giornata Serie A
Stadio Tardini di Parma
Parma – Milan 1-1
Reti: 5′ st El Shaarawy (M), 21′ st Galloppa (P)
Le pagelle di Parma – Milan 1-1
Finisce con un pareggio il primo anticipo della sesta giornata di Serie A. Parma e Milan si dividono infatti un punto al termine di una partita non bellissima che si è ripresa un po’ nel secondo tempo dopo una prima frazione abbastanza soporifera. Al vantaggio rossonero firmato El Shaarawy (terzo gol in due gare) ha risposto Galloppa su calcio di punizione. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Milan – Cagliari 2-0
Il Milan sblocca San Siro. La squadra di Allegri è la prima milanese a vincere in casa in questo campionato, nel quinto turno di Serie A contro il malcapitato Cagliari di Ficcadenti. Decide una doppietta di El Shaarawy: un po’ meglio i rossoneri rispetto le ultime uscite, anche se in più frangenti hanno sofferto troppo il ritorno dei sardi. Ecco le pagelle della gara: