Inter – Fiorentina 2-0, a San Siro non c’è partita

Anticipo 15a giornata Serie A
Stadio Meazza/San Siro di Milano

Inter – Fiorentina 2-0

Reti: Pazzini 41′; Nagatomo 48′

Ranieri sceglie all’ultimo momento di schierare Coutinho sulla fascia sinistra al posto di Alvarez, mentre è confermato Faraoni al posto dello squalificato Zanetti, come lo sono anche Milito e Pazzini in attacco. La Fiorentina invece deve fare di necessità virtù, e così Lazzari sostituisce Montolivo, ma soprattutto, novità dell’ultimo momento, Jovetic non ce la fa ed al suo posto viene schierato Liaijc dietro Gilardino.

Le pagelle di Lecce – Lazio 2-3


La Lazio espugna il Via del Mare di Lecce nel finale grazie a un gol nel finale di Klose, autore di una doppietta. I salentini si erano portati in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato all’inizio del primo tempo, salvo poi farsi rimontare.

I leccesi riuscivano comunque a pareggiare nuovamente la partita nella ripresa, ma il giocatore tedesco li ha beffati con una splendida insaccata di testa a tre minuti dalla fine. Ecco le pagelle della gara:

Formazioni Palermo – Cesena: Mutu contro Miccoli

 Questa sera alle 20.45 al Renzo Barberis il Palermo ospita il Cesena, per continuare la sua marcia di vittorie casalinghe che è arrivata a quota sei. La squadra di Mangia tra le mura amiche è una delle più implacabili della serie A, e se i ragazzi di Arrigoni giocano arrendevolmente come è successo con la Juventus hanno poche speranze di uscire dalla sicilia con qualche punto. Entrambi i tecnici giocheranno con un modulo speculare, il 4-3-1-2. Vediamoli nel dettaglio.

Il Palermo cambia poco rispetto alle ultime uscite, tranne Munoz al posto dello squalificato Migliacco e si presenta alla sfida con Benussi tra i pali,  Pisano, SilvestreMunoz e Balzaretti a comporre la linea difensiva. Cetto va quindi in panchina. In mezzo al campo giocherà Bacinovic, supportato ai lati dal duo tutto muscoli Acquah-Barreto. 

Formazioni Lazio – Novara: sarà Rocchi ad affiancare Klose

 La Lazio torna in campo dopo il pareggio in Europa League contro il Vaslui che li ha quasi eliminati dalla competizione.  Nel “Mondey Night” della serie A all’ Olimpico di Roma arriva il Novara di Tesser, matricola della massima serie. Obiettivo per Klose e compagni quello di ottenere la vittoria per non perdere il passo da Udinese, Milan e Juventus che ieri hanno vinto. Le aquile non sono in un grande periodo di forma e hanno ottenuto un solo punto nelle ultime due partite di campionato. Per sbloccare la situazione Reja sembra intenzionato a far giocare Rocchi dal primo minuto.

Formazione laziale che è decisa per nove undicesimi, con due soli ballottaggi che sembrano però esser sciolti. Il Primo è in difesa, dove Biava dovrebbe fare coppia con Stankevicius, mandando Diakitè in panchina. A comporre la linea a quattro della difesa, sugli esterni agiranno Konkò e Radu, davanti al solito Marchetti, sempre più leader di questa squadra.

Foto Serie A 14a giornata

La copertina della quattordicesima giornata di campionato spetta alla Juventus, che batte in casa il Cesena e si riprende la testa della classifica, dopo il sorpasso momentaneo di Milan ed Udinese. I bianconeri cercavano sin dal primo minuto di gioco di imporre il giusto ritmo alla gara, facendo un possesso palla quasi continuo.

Ma la prima rete della Vecchia Signora arrivava solo al minuto numero 72, grazie a Claudio Marchisio, che quest’anno si sta rivelando un goleador d’eccezione. Qualche minuto più tardi Antonioli veniva espulso con rosso diretto e Vidal trasformava il calcio di rigore che chiudeva di fatto la gara. Tra tanti sorrisi in casa bianconera, c’è il volto triste di capitan Del Piero, che – entrato al 56′ in sostituzione di Vucinic – era costretto ad uscire qualche minuto dopo per infortunio.

Risultati 14a giornata Serie A 4 dicembre 2011


Genoa – Milan 0-2:
11′ st Ibrahimovic (rig.) (M); 34′ st Nocerino (M) (giocata venerdì – cronaca)
Inter – Udinese 0-1: 28′ st Isla (U) (giocata ieri – cronaca)
Napoli – Lecce 4-2: 26′ pt Lavezzi (N); 33′ pt e 37′ st Cavani (N); 41′ pt Dzemaili (N); 9′ st Muriel (L); 49′ st Corvia (L) (giocata ieri – cronaca)
Catania – Cagliari 0-1: 19′ st Ibarbo (C) (giocata alle 12,30 – cronaca)
Bologna – Siena 1-0: 28′ pt Di Vaio (B)
Chievo – Atalanta 0-0
Fiorentina – Roma 3-0: 18′ pt Jovetic (rig.) (F); 44′ pt Gamberini (F); 41′ st Silva (F)
Juventus – Cesena 2-0: 27′ st Marchisio (J); 38′ st Vidal (rig.) (C)
Parma – Palermo stasera ore 20,45
Lazio – Novara domani ore 20,45

Le pagelle di Inter – Udinese 0-1

Sconfitta pesantissima per i nerazzurri. Espulso capitan Zanetti per il fallo da rigore – non accadeva dalla metà degli anni Novanta -, Pazzini sbaglia all’ultimo respiro il rigore che poteva dare il pareggio – una beffa per l’Udinese.

INTER:
Julio Cesar 7 – Para tutto il possibile. Strepitoso in due occasioni su Di Natale.

Le pagelle di Napoli – Lecce 4-2

Il Napoli ritorna alla vittoria segnando quattro reti al Lecce. Ma restano intatti i problemi di gestione della gara. Nel primo tempo il Lecce poteva segnare una rete e nel secondo, oltre alle due reti segnati, c’era probabilmente un rigore. Sembra che il Napoli riesca a giocare bene solo quando pigia sull’acceleratore.

NAPOLI:
De Sanctis 6 – Non è praticamente mai impegnato questa sera, ma quando serve è presente. Incolpevole nelle azioni dei gol degli ospiti.