Non è di certo un momento fortunato per la Roma. Tra squalifiche ed infortuni è davvero crisi nera. Nella giornata di ieri infatti sono arrivate due batoste per i tifosi, ma soprattutto per Luis Enrique che avrà i giocatori contati per la partita contro il Palermo. La prima è che la squalifica di Osvaldo non è stata ridotta, nonostante in un primo momento sembrava che il ricorso fosse stato accolto, e dunque l’italo-argentino rimane fuori dalla partita.
Roma
Roma: Juan, dai cori razzisti al ginocchio ko nel derby maledetto
Una giornata da dimenticare e non solo per il risultato del campo, che ha visto la Roma condannata a soccombere per la seconda volta consecutiva nella stracittadina. Una giornata da dimenticare per Juan, roccioso difensore giallorosso, bersagliato dai cori razzisti per tutto il secondo tempo della gara contro la Lazio e poi raggiunto da una prognosi che lascia poche speranze per il futuro prossimo: 50 giorni di stop e stagione praticamente finita.
Le pagelle di Roma – Lazio 1-2
Dopo quattordici anni la Lazio torna a vincere entrambi i derby in un solo campionato. All’Olimpico decide infatti la rete di Mauri nel secondo tempo, dopo i gol iniziali di Hernanes (su rigore) e Borini.
Gara chiaramente segnata appunto dalla massima punizione assegnata alla Lazio al decimo del primo tempo che è costata l’espulsione di Stekelenburg. La Roma ci ha messo più il cuore che la testa, ma dopo il 2-1 di Mauri non è stata capace di rimettersi in carreggiata. Ecco le pagelle della gara.
Roma – Lazio 1-2, è trionfo biancoceleste
26a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Roma – Lazio 1-2
Reti: 10′ pt Hernanes (rig.) (L); 16′ pt Borini (R); 17′ st Mauri (L)
Formazioni Roma – Lazio 4/03/2012
Il grande giorno del derby è arrivato. Alle 15 Roma e Lazio si affrontano all’Olimpico per uno dei derby più delicati della storia. Non c’è in palio uno scudetto, ma qualcosa di altrettanto importante: il terzo posto che vale i milioni di euro della Champions League. La sfida assume tanti significati, come se la stracittadina più bollente d’Italia ne avesse bisogno, primo fra tutti il confronto tra due panchine traballanti come quelle di Reja e Luis Enrique.
Derby Roma Lazio 2012, chi perde dice addio al terzo posto
Anche se i giochi in campionato fossero già fatti e non ci fossero pressioni di classifica, il derby Roma-Lazio sarebbe sentita come una battaglia tra gladiatori. Ma con un terzo posto che significa preliminari di Champions League e tanti milioni di euro in ballo, la sfida che si disputerà domani pomeriggio è più incandescente che mai.
Roma – Lazio 2012, Tare: “Vogliamo vincere il Derby”
All’antivigilia del derby tra Roma e Lazio ha parlato il direttore sportivo della squadra biancoceleste, Igli Tare, spiegando come la partita valga un intero campionato e inoltre possa permettere alla Lazio di centrare l’obiettivo stagionale che è il terzo posto per andare ai prelimiari di Champions League. Parole anche per Reja, riconfermato fino a fine anno e per alcune situazioni del mercato invernale che poi non si sono concretizzate, come l’acquisto di Krasic o di Honda.
Roma – Lazio 2012, parla Stekelenburg: ” Vogliamo la rivincita”
Mancano tre giorni al derby tra Roma e Lazio e come di consueto in un prepartita così caldo non mancano le interviste e le dichiarazioni da parte dei protagonisti. Un giocatore che sta facendo bene nella nuova Roma di Luis Enrique è il portiere Maarten Stekelenburg. Dopo una partenza di stagione difficile a causa dell’infortunio nello scontro con Lucio, il portiere della Roma è diventato un punto fisso e una certezza della squadra.
Roma-Lazio 2012, Totti e Klose non preoccupano
Roma-Lazio sarà il derby degli incerottati. Entrambe le squadre infatti accusano diverse assenze (in particolare i biancocelesti) ed anche quelli che scenderanno in campo non saranno tutti al top. Come sempre accade in questi casi, a calamitare le attenzioni sono le condizioni di Francesco Totti, messo in dubbio ieri dopo un pestone subìto in allenamento. Oggi però le condizioni del capitano giallorosso sono sembrate migliori e Luis Enrique ha detto che non lo preoccupano.
Roma-Lazio 2012, Totti ko in allenamento
Brutte notizie per i tifosi della Roma, che nella prossima gara di campionato potrebbero non vedere in campo il capitano Francesco Totti. Il numero 10 giallorosso ha subito un infortunio durante l’allenamento, quando Juan gli ha rifilato un pestone involontario. Dopo le prime cure, il giocatore ha continuato l’esercizio, ma poi è stato costretto a chiedere il permesso di uscire dal campo, non prendendo parte alla partitella.
Ancelotti alla Roma? “Nessun contatto, guadagno troppo”
Carlo Ancelotti ha scritto pagine importanti nel passato giallorosso e non ha mai nascosto il desiderio di voler scrivere anche il futuro della Roma. Futuro prossimo? La domanda ricorre spesso nel corso delle interviste al tecnico del Paris Saint Germain e trova risposte a volte divertenti, come nel caso della chiacchierata con il redattore della rivista Max:
Io alla Roma? Sì, e spero che ora non s’incazzi pure Luis Enrique. Lui ha buone idee, buona filosofia, da adattare al calcio italiano. Ha bisogno di tempo, glielo daranno? Comunque dalla Roma non ho mai avuto contatti. Sarà che guadagno parecchio…
Roma, De Rossi si scusa: “Sono stato poco attento”
Un ritardo di pochi minuti può giustificare l’esclusione da una gara di campionato? Sì, a detta di quanti predicano il rispetto delle regole, anche se l’escluso di lusso risponde al nome di Daniele De Rossi. Una tesi poco convincente per i tifosi giallorossi, inferociti per la sconfitta della Roma in quel di Bergamo e poco solidali con la decisione di Luis Enrique. Senza contare che sono in molti a non credere alla favola del ritardo e sono convinti che dietro l’esclusione di Capitan Futuro ci sia qualcosa di più “serio”. A dissipare i dubbi sulla questione arriva la versione del diretto interessato, che si scusa e difende l’operato del tecnico.
Roma, l’esclusione di De Rossi? E’ arrivato in ritardo
La disfatta della Roma di ieri è stata attribuita dai tifosi all’esclusione sorprendente di Daniele De Rossi dalla partita. Non c’erano problemi fisici, e così la scelta di mandarlo in tribuna è stata evidentemente di carattere punitivo. Ma perché?
Le pagelle di Atalanta – Roma 4-1
Le assenze di De Rossi e Totti si fanno sentire sul gioco della Roma che per quasi tutta la partita è in balia dell’Atalanta, finale di primo tempo a parte. I bergamaschi mettono a segno la partita perfetta, con cinque contropiedi di cui 4 trasformati in gol ed uno che si conclude sul palo. Meglio di così non si può. Vediamo le pagelle delle due formazioni.