Anticipo 29a giornata Serie A
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Milan – Roma 2-1
Reti: 44′ pt Osvaldo (R); 8′ st (rig.) e 38′ st Ibrahimovic (M)
Anticipo 29a giornata Serie A
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Reti: 44′ pt Osvaldo (R); 8′ st (rig.) e 38′ st Ibrahimovic (M)
L’estate scorsa, quando la Roma con grossa fatica riuscì a strappare Bojan Krkic al Barcellona, sembrava quasi che l’attaccante spagnolo dovesse rimanere in giallorosso solo per un anno in quanto i blaugrana si erano garantiti il diritto di controriscatto se l’avessero voluto indietro. Ma le prestazioni altalenanti, condite da una gran quantità di panchine, hanno fatto tornare sui propri passi i dirigenti catalani che hanno annunciato di non avere intenzione di controriscattare il calciatore.
La ventinovesima giornata del campionato di serie A inizia subito con un anticipo prestigioso, tra Milan e Roma. Alle 18 allo stadio di San Siro i rossoneri di Ibrahimovic ospiteranno la Roma di Francesco Totti. Torna tra le fila dei convocati Boateng, ma Allegri deve valutare se schierarlo a gara in corso o dal primo minuto. Nella Roma possibile panchina per Lamela, che lascerà il posto ad Osvaldo dal primo minuto.
Alla vigilia dell’attesa sfida tra Milan e Roma, in conferenza stampa Luis Enrique prova a rilanciare le ambizioni della sua squadra. Battendo il Milan infatti la rincorsa alla zona Champions League, che sembrava ormai impossibile, diventerebbe realtà. Per farlo però, come ha detto l’allenatore, servirà la miglior Roma. Recuperi importanti in casa giallorossa con i rientri di Totti e Pjanic, mentre è ancora in dubbio Heinze.
La Roma mette a segno il primo colpo di mercato della prossima stagione. Si tratta di Josè Rodolfo Pires Ribeiro, meglio conosciuto come Dodò, esterno mancino di 20 anni del Corinthians, messosi in mostra recentemente nella nazionale Under 20 brasiliana. L’accordo con il calciatore è stato trovato, il suo contratto scadrà il 31 luglio e da allora sarà libero di accasarsi dove vuole, e la Roma si dice che abbia già tutte le carte in regola. Solo che il Corinthians vorrebbe un risarcimento per la formazione del calciatore, e pare che qualche spicciolo per il contentino possa essergli versato.
Una rete di Osvaldo a inizio partita permette alla Roma di battere il Genoa di misura nel posticipo del lunedì della ventottesima giornata di Serie A e portarsi a 4 punti dalla zona Champions League. Un match molto simile a quello vinto a Palermo, dove la Roma ha mostrato grande compattezza e un attenzione al dettaglio che raramente si era vista in questo campionato. Ecco le pagelle della gara:
Posticipo 28a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 3′ pt Osvaldo (R)
Questa sera alle 20:45 si conclude questa lunga 28esima giornata di campionato, cominciata con le emozioni del sabato di Parma-Milan e di Fiorentina-Juventus e continuata con le gare di ieri. Roma e Genoa si sfidano in una partita di vitale importanza per i giallorossi. Alla luce dei risultati delle altre squadre infatti, i tre punti per Luis Enrique potrebbero riaprire la corsa per il terzo posto, che sembrava ormai irraggiungibile e che invece potrebbe tornare a sole quattro lunghezze.
Una vicenda passata piuttosto sotto silenzio nei giorni scorsi potrebbe improvvisamente salire alle luci della ribalta. Qualche giorno fa il giornalista Roberto Renga aveva avvicinato la iena Paolo Calabresi, affermando di avere del materiale in merito a presunti legami tra Franco Baldini e la massoneria, e che in questi rapporti era coinvolto anche il consigliere di amministrazione giallorosso Mauro Baldissoni.
La nuova Roma riparte dall’attacco. Certo, se Luis Enrique riuscisse a centrare almeno la qualificazione in Europa League tutto sarebbe più semplice, ma intanto lo staff giallorosso si sta dando da fare per mettere a segno qualche colpo per la prossima stagione.
Pronti via e la Roma passa in vantaggio grazie a Borini che sfrutta uno splendido assist di Lamela dopo soli tre minuti. La partita si mette così in discesa per la Roma che riesce ad attuare al meglio il suo possesso palla e non subire azioni pericolose per tutti i primi 45 minuti. Nella ripresa il Palermo prova a ribaltare il risultato con gli ingressi di Hernandez e Ilicic, ma fino al 75′ la squadra non reagisce. Gli ultimi 15 minuti sono tutti a tinte rosanero ma ormai è troppo tardi e la Roma conquista tre punti preziosi espugnando il Barbera.
Alle 20:45 allo stadio Renzo Barbera scenderanno in campo Palermo e Roma per dare vita al consueto anticipo del sabato sera di Serie A. Partita importante per rilanciare le ambizioni di Europa delle due formazioni, che arrivano da due brutte sconfitte, rispettivamente contro Milan e Lazio. Sia per Mutti che per Luis Enrique ci sono diversi dubbi di formazione da sciogliere e molte assenze per infortunio.
Non è di certo un momento fortunato per la Roma. Tra squalifiche ed infortuni è davvero crisi nera. Nella giornata di ieri infatti sono arrivate due batoste per i tifosi, ma soprattutto per Luis Enrique che avrà i giocatori contati per la partita contro il Palermo. La prima è che la squalifica di Osvaldo non è stata ridotta, nonostante in un primo momento sembrava che il ricorso fosse stato accolto, e dunque l’italo-argentino rimane fuori dalla partita.
Una giornata da dimenticare e non solo per il risultato del campo, che ha visto la Roma condannata a soccombere per la seconda volta consecutiva nella stracittadina. Una giornata da dimenticare per Juan, roccioso difensore giallorosso, bersagliato dai cori razzisti per tutto il secondo tempo della gara contro la Lazio e poi raggiunto da una prognosi che lascia poche speranze per il futuro prossimo: 50 giorni di stop e stagione praticamente finita.