Il calcio italiano sta vivendo l’ennesimo momento buio della sua storia, con lo scandalo del calcio scommesse scoppiato proprio a ridosso degli Europei di Ucraina e Polonia. Una situazione che ricorda da vicino la vigilia dei Mondiali 2006, quando l’Italia partì per la Germania portandosi sul groppone il peso di Calciopoli. Marcello Lippi, allenatore di quella Nazionale (tornata poi a casa con il titolo di Campione del Mondo) vede diverse analogie tra i due periodi storici del calcio italiano.
Europei
Euro 2012, il pronostico di Michel Platini
Chi vincerà i prossimi Europei? Le scommesse sono aperte ed il pronostico bacia Spagna e Germania, almeno secondo il parere di Michel Platini, presidente Uefa e detentore del record di gol segnati in un’edizione della kermesse continentale (ben 9 nell’ormai lontano 1984).
Euro 2012, in Polonia niente vuvuzelas
Odiate dai telecronisti sportivi, detestate dai telespettatori di mezzo mondo, ma tanto amate dai tifosi sulle tribine degli stadi sudafricani nel corso del Mondiale 2010. Parliamo delle celeberrime vuvuzelas, le trombette a dir poco fastidiose divenute simbolo dell’ultima competizione mondiale. Ebbene, nel corso dei prossimi Europei le nostre orecchie verranno risparmiate dal suono (o frastuono?) dei caratteristici strumenti, almeno in Polonia, dove il comitato organizzatore ne ha vietato l’ingresso negli impianti sportivi che ospiteranno l’evento.
Euro 2012, i convocati della Grecia
Non ci sarà il calciatore del Bologna Kone a rappresentare la Grecia ad Euro 2012. Lui, insieme all’esperto difensore del Monaco Tziolis, sono stati gli ultimi due “tagliati” dal ct Santos, per la trasferta in Polonia. Ma se per quest’ultimo non ci si sorprende visto che l’annata appena trascorsa è stata problematica, la sorpresa arriva dall’esclusione del bolognese a cui è stato preferito il 19enne Fortounis. Chissà che non sia stato scelto come portafortuna.
Euro 2012, Prandelli rivoluziona la difesa
Dopo le tre sberle sonore rimediate dalla Russia, Cesare Prandelli si prepara a voltare pagina per evitare che gli Europei di Polonia ed Ucraina si trasformino nel peggiore degli incubi. Manca una sola settimana al debutto contro la Spagna campione del Mondo e d’Europa ed il tempo degli esperimenti è finito. Occorre ritrovare in fretta lo spirito che ha caratterizzato l’Italia nel girone di qualificazione, a partire dal reparto difensivo, il più bersagliato dalla critica all’indomani della sconfitta con i sovietici.
Euro 2012, Trapattoni non si fida dell’Italia
La sconfitta dell’Italia contro la Russia preoccupa non poco i tifosi azzurri, terrorizzati al solo pensiero che i nostri possano bissare la figuraccia rimediata ai Mondiali suadafricani di due anni fa. Ma a tranquillizzare il calcio nostrano, a pochi giorni dal fischio d’avvio di Euro 2012, arrivano le parole di Giovanni Trapattoni, ex ct azzurro, ora alla guida dell’Irlanda (inserita nello stesso girone dell’Italia).
Euro 2012, i convocati dell’Olanda
Come tutte le grandi squadre, anche l’Olanda ha i suoi bei grattacapi in fase di preparazione agli Europei. La dimostrazione che non tutto va a gonfie vele la si è avuta con la sconfitta in amichevole contro la Bulgaria, ma in ogni caso la nazionale Oranje rimane sempre una delle meglio attrezzate del torneo.
Euro 2012, i convocati della Croazia
Nel girone dell’Italia, insieme ai campioni del mondo della Spagna ed all’Irlanda ci sarà anche la Croazia che è la vera e propria mina vagante degli Europei. Questo ruolo ormai la formazione biancorossa ce l’ha affibiato da anni, visto che non può di certo arrivare a vincere il torneo, ma da sempre crea non pochi problemi anche alle grandi squadre che affronta.
Quote scommesse Euro 2012
Ancora pochi giorni di attesa e poi lo spettacolo degli Europei 2012 potrà andare in scena, manifestazione che al pari dei Mondiali, Gold Cup, Coppa America, Champions League e Coppa Libertadores  riesce ad incollare davanti ad uno schermo milioni di spettatori e scommettitori. Infatti ormai da tempo il popolo degli scommettitori le sue puntate sugli Europei ha già cominciato a studiarle, essendo una edizione che senza ombra di dubbio potrebbe offrire anche belle sorprese, essendoci nazionali ormai consacrate ed affermate come Spagna, Italia, Inghilterra contrapposte a nazionali affamate ed in cerca della propria consacrazione. Sommando tali fattori è facile capire quanto tirato ed emozionante sarà l’Europeo che ormai ci apprestiamo a vivere.
Euro 2012, i convocati dell’Ucraina
Dire Ucraina vuol dire pensare subito a Shevchenko. L’ex attaccante del Milan è probabilmente alla sua ultima apparizione internazionale, a 36 anni suonati, e lo farà di fronte al pubblico di casa. L’Ucraina ovviamente non è solo lui, ma essendo il suo capitano e l’uomo simbolo si capisce come dipenda principalmente dal suo stato di forma.
Euro 2012, i convocati dell’Italia
Appena pochi minuti fa Prandelli ha comunicato i nomi dei 23 convocati definitivi. Dalla lista che si era ridotta a 25 dopo l’arresto di Mauri e l’esclusione di Criscito sono stati eliminati altri due nomi, stavolta per scelte tecniche. Si tratta di Ranocchia e Destro. Confermato dunque Bonucci che, secondo quanto dichiarato dal ct, parte per la Polonia se non ci sono altri problemi con la giustizia.
Euro 2012, i convocati della Germania
Joachim Low, all’ennesima esperienza sulla panchina della nazionale tedesca, e probabilmente l’ultima, ha deciso di rischiare forte e nella rosa dei 23 convocati per l’Europeo di Polonia e Ucraina, ed ha deciso di rinforzare molto il centrocampo e rischiare tutto in attacco convocando soltanto tre punte. Nella rosa iniziale c’era anche Cacau, uno dei calciatori più interessanti nel panorama internazionale, ma a sorpresa dopo l’ultima amichevole lo ha fatto fuori, insieme ad altri tre compagni, ed ha scelto per il reparto offensivo soltanto Klose, Gomez e Podolski.
Euro 2012, ecco i convocati di Prandelli
In seguito ai fatti emersi oggi dalle vicende del calcioscommesse, il commissario tecnico della nazionale Cesare Prandelli ha deciso di escludere Mimmo Criscito dalla lista dei 23 che parteciperanno a Euro 2012. A spiegare la situazione è intervenuto in una conferenza stampa straordinaria il vice-presidente della FIGC Demetrio Albertini, il quale ha illustrato che l’intento è permettere al difensore dello Zenit di risolvere la sua difficile situazione. Nel frattempo, ecco anche la lista completa dei 25 convocati. Due saranno esclusi domattina. Conferme per Giaccherini e Diamanti.
Euro 2012, i convocati della Spagna
Inutile dirlo, la nazionale spagnola assomiglia sempre più ad un misto di Real Madrid e Barcellona. Questo nonostante non siano stati convocati tre giocatori dei blaugrana molto importanti come David Villa, Puyol e Thiago Alcantara. Questi ultimi due si sono infortunati recentemente, mentre il primo è rimasto quasi tutto l’anno in infermeria ed anche se ora è integro, non ha la forma giusta per affrontare un campionato europeo.